xAI ha comprato la piattaforma social X una transazione in azioni, valutando xAI a 80 miliardi e X a 33 miliardi, ovvero “45 miliardi meno 12 miliardi di debito”.
“Dalla sua fondazione due anni addietro, xAI è rapidamente diventato uno dei principali laboratori di AI nel mondo, creando modelli e data center con una velocità e una portata senza precedenti”, ha scritto Musk in un post su X. E ancora: “Oggi facciamo ufficialmente il passo per combinare dati, modelli, elaborazione, distribuzione e talento. Questa combinazione sbloccherà un immenso potenziale unendo la capacità e l’esperienza di intelligenza artificiale avanzata di xAI con l’enorme portata di X”.
@xAI has acquired @X in an all-stock transaction. The combination values xAI at $80 billion and X at $33 billion ($45B less $12B debt).
Since its founding two years ago, xAI has rapidly become one of the leading AI labs in the world, building models and data centers at…
— Elon Musk (@elonmusk) March 28, 2025
xAI è attiva da tempo nello sviluppo di intelligenze artificiali; è stata fondata da Musk nel 2023 e il quartier generale dell’azienda è a San Francisco. Dopo la sua uscita da OpenAI nel 2018, (poco dopo che la fondazione diventasse una società a tutti gli effetti, con investimenti “multimiliardari” da parte di Microsoft) Musk registrò la nuova azienda nel 2023; all’interno di questa lavorano tecnici provenienti da società concorrenti quali DeepMind, Microsoft Research e dalla stessa OpenAI, nonché da altre aziende controllate dalla holding di Musk, come Tesla e X Corp. La presentazione ufficiale della nuova società è avvenuta nel luglio 2023 affermando all’epoca che l’obiettivo è risolvere problemi matematici complessi e risolvere annosi interrogativi scientifici, quali la natura della materia oscura e della gravità.
A febbraio xAI ha presentato Grok 3, ultima versione del suo large language model (LLM) insieme a nuove funzionalità per l’app iOS e l’applicazione web, addestrato sfruttando circa 200.000 GPU in un colossale data center di Memphis in Tennessee. L’AI in questione è presentata come alternativa a realtà quali GPT-4o di OpenAI e Gemini di Google, presentata come in grado di elaborare immagini, rispondere a domande e alimentare nuove funzionalità su X. Sempre a febbraio Musk aveva dichiarato di voler rendere “un inferno” l’esistenza di OpenAI.
Tutte le notizie che parlano di Intelligenza Artificiale sono disponibili a partire da questa pagina di macitynet