Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Sistemi Operativi » Windows 11, Microsoft testa la barra delle applicazioni che si ridimensiona come il Dock di macOS

Windows 11, Microsoft testa la barra delle applicazioni che si ridimensiona come il Dock di macOS

Pubblicità

Microsoft sta testando la Taskbar (la barra delle applicazioni) di Windows 11 con le icone che si ridimensionano man mano che si aggiungono elementi o, se l’utente preferisce, con elementi che rimangono sempre visualizzati ridotti.

Nuove opzioni dedicate alla Taskbar sono presenti nell’ultima beta di Windows 11 e il nuovo comportamento della barra delle applicazioni ricorda macOS, con le icone nel Dock che diventano più piccole man mano che si aggiungono applicazioni o si contraggono le finestre di varie app aperte.

Lo riferisce The Verge citando inoltre l’utente phantomofearth su X (Twitter), che spesso “scava” nelle Insider build e facendo sapere inoltre di novità anche per il menu Start, ora con funzionalità che consentono di gestire un layout più grande, nascondere le app recenti o mostrare tutte le app (raggruppate per categoria).

Windows 11, Microsoft testa la barra delle applicazioni che si ridimensiona come il Dock di macOS - macitynet.it
Nuove opzioni per la Taskbar

Di un diverso cambiamento in corso per Windows 11 abbiamo riferito nei giorni passati: la revisione in arrivo per la Blue Screen of Death (BSOD), la famigerata schermata blu di errore, o meglio “schermata blu della morte”, il nome con il quale è comunemente chiamata la schermata di colore blu mostrata da un computer con un sistema operativo Microsoft Windows quando si verifica un errore di sistema critico che non può essere risolto autonomamente.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 in sconto del 18%, prezzo da 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli