Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » WebGPU, prime demo dello standard proposto da Apple per la grafica 3D sul web

WebGPU, prime demo dello standard proposto da Apple per la grafica 3D sul web

Pubblicità

WebGPU è il nome del nuovo standard che Apple a febbraio di quest’anno ha proposto al World Wide Web Consortium (W3C) per lo sviluppo di nuove API per i browser per accelerare le operazioni di grafica 3D e di calcolo generale, sfruttando la GPU. Dalla release 26 di Safari Technology Preview e nelle Nightly Build del WebKit (il “motore” di Safari) è possibile usare in modo sperimentale queste API attivando il menu sviluppatori e la voce WebGPU dalla sezione “Experimental Features” del menu “Develop”.

WebGPU

Gli sviluppatori di WebKit hanno realizzato alcune dimostrazioni, con esempi che consentono agli sviluppatori di capire come funzionano le API. Da notare che al momento l’implementazione e la documentazione proposta al consorzio che sviluppa gli standard del Web non sono del tutto allineate e dunque il codice per questi demo in futuro potrebbe essere diverso. Per visualizzare le dimostrazioni è ovviamente necessario che in macOS sia installato Safari Technology Preview: nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 27.

Sul blog degli sviluppatori che si occupano di WebKit, si parla di progressi nel campo dell’hardware delle GPU che hanno permesso altrettanti miglioramenti nelle API software. Si citano piattaforme quali Metal, Direct3D 12 di Microsoft e le Vulkan del Khronos Group, spiegando che queste richiedono meno investimenti e offrono migliori prestazioni rispetto a quanto possibile con lo standard OpenGL. “Sebbene queste tecnologie sfruttino concetti simili” si legge nel post di Dean Jackson, “sfortunatamente nessuna è disponibile per tutte le piattaforme”. “Cosa significa questo per il web? Queste nuove tecnologie sono chiaramente il prossimo passo evolutivo per contenuti che possono trarre beneficio dalla potenza della GPU”.

WebGL

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli