Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » USB Type-C: il nuovo connettore reversibile ispirato a Lightning

USB Type-C: il nuovo connettore reversibile ispirato a Lightning

Pubblicità

USB Type-C è un nuovo connettore in arrivo ispirato a Lightning di Apple: come il compatto connettore impiegato dalla Mela per iPhone e iPad infatti, anche USB Type-C è reversibile e potrà essere inserito senza problemi in entrambe le direzioni. Per il momento non esistono ancora computer e periferiche che impiegano USB Type-C: si prevede che le specifiche saranno completate entro il mese di luglio, così i primi cavi e connettori potrebbero essere in circolazione già a partire da questa estate, anche se è presto per prevederne l’adozione.

In sostanza USB Type-C promette di semplificare il collegamento tra periferiche e computer, non solo perché il connettore può essere inserito indipendentemente dall’orientamento, ma anche perché i due connettori alle estremità dei cavi saranno completamente identici. In questo dettaglio quindi USB Type-C si differenzia da Lightning di Apple che da una parte monta un connetore standard USB e dall’altra quello proprietario di Apple. Anche se l’idea di un connettore reversibile sembra presa in prestito da Apple, USB Type-C adotta un approccio diverso: le connessioni sembrano ospitate all’interno del connettore e non all’estero, direttamente visibili come in Lightning.

In calce in questo articolo riportiamo un rendering che mostra l’aspetto del futuro USB Type-C realizzato da Foxconn e pubblicato da Tech Crunch: quando sarà disponibile sostituirà i connettori USB 3 come li abbiamo conosciuti fino a oggi, sia sul computer che sulle periferiche.

usb type-c 700

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli