Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Apple Watch » Il carattere diabolico che manda in crash iPhone e tutti i dispositivi Apple

Il carattere diabolico che manda in crash iPhone e tutti i dispositivi Apple

In iOS 11 è stato individuato un bug che può mandare in crash iPhone e che consiste nell’inviare un messaggio con uno specifico carattere, bloccando l’accesso ai Messaggi e alle app come WhatsApp, Facebook Messenger, Outlook per iOS e Gmail. Il bug è stato rilevato pochi giorni fa: basta inviare un messaggio contenente un particolare carattere indiano; se ricevuto o semplicemente incollato in un campo di testo, può portare a freeze delle applicazioni o crash dell’intero sistema operativo.

Non è la prima volta che un problema del genere si verifica: nel 2015 un simile problema si verificava inviando una specifica stringa di caratteri, causando il crash di iOS. L’anno seguente un link particolare permetteva di “congelare” i dispositivi iOS e pochi mesi fa, un simile problema è stato denominato chaiOS.

Tutti i bug sopra citati, sono stati risolti con update di iOS. Per il nuovo bug individuato, il problema sembra derivare dal carattere che vedete qui sotto, riportato graficamente e non come testo per non diffonderlo: si tratta di un un carattere della lingua telugu, idioma dravidico che, spiega Wikipedia, è parlato in India da circa 70 milioni di persone.

Il carattare che può mandare in crash iPhone e non solo
Il carattare che può mandare in crash iPhone e non solo

“Se il carattere viene visualizzato all’interno di un’applicazione (WhatsApp, Twitter, ecc.)” – spiega Mobileworld – “l’app in questione crasherà e continuerà a chiudersi ogni volta che proverete ad avviarla”. “La situazione peggiora se qualcuno vi inviasse il simbolo e iOS provasse a mostrarlo in una notifica: in questo caso, l’intera Springboard (ossia il software di sistema che gestisce la Home) si bloccherà”.

Il bug non colpisce solo iOS ma anche watchOS e le applicazioni desktop di macOS: in prove effettuate usando questo carattere con Note, Safari e App Store, tutti questi software si sono chiusi immediatamente non appena incollato il simbolo in questione.

La beta di iOS 11.3 sembra immune al problema, segno che Apple è al corrente del bug e che questo sarà risolto con il prossimo aggiornamento del sistema operativo. Considerando che iOS 11.3 è atteso in primavera è possibile che Cupertino decida di rilasciare una correzione per risolvere il problema con una realease minore nei prossimi giorni. Nel frattempo è bene non provare a replicare il bug sui propri dispositivi né inviarlo ai proprio amici e contatti: può causare seri problemi e mandare l’iPhone in loop all’avvio. In quest’ultimo caso l’unico modo per risolvere il problema è il reset in modalità DFU.

Aggiornamento di venerdì 17 Febbraio: ecco come Apple risolverà il problema.
Aggiornamento 2 di Sabato 18 Febbraio: ecco come prevenire il problema o risolverlo se siete stati “colpiti“, in attesa della soluzione Apple.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli