Tag: Tutorial Mac
Riavviare in remoto un Mac con drive protetto da FileVault
Una nota tecnica di Apple spiega agli amministratori come riavviare in remoto un Mac sul quale è presente un drive con attiva la protezione FileVault. Usando un comando da terminale è possibile eseguire un solo avvio senza che sia richiesta la password di sblocco.
Safari, disattivare il blocco che impedisce l’immediata visualizzazione dei PDF
Nelle ultime versioni di Safari una finestra potrebbe apparire quando visitiamo un sito web che dispone di contenuti legati a un plugin. È una funzione di sicurezza del sistema: la finestra di dialogo potrebbe chiedere se considerare attendibile o no il sito web prima di attivare il plugin. Ecco come eventualmente disattivare la richiesta.
Come impedire che gli utenti di Google+ vi contattino su Gmail
Avete un account Gmail e non volete essere disturbati dagli utenti di Google+? Macitynet ha preparato un breve tutorial su come fare.
Un Mac Pro come cestino di Mac Os
Una semplice guida per cambiare l'icona di defualt del cestino presente in tutti i Mac, con il logo del nuovo Mac Pro. Pochi e semplici i passaggi da eseguire, dopo aver scaricato il nuovo pack di icone.
Un trucchetto per tenere in ordine l’alimentatore con MagSafe
Un utente su Twitter segnala un trucchetto per conservare in ordine gli alimentatori con connettore MagSafe, minimizzando l'ingombro
Google permette di eseguire il backup in locale di calendari e account Gmail
Google offre una funzione che permette di eseguire il backup dei dati su Gmail, Calendari e altri servizi. È possibile scaricare tutta la posta o un insieme, così come anche i contatti e i calendari in formati aperti da importare in altri servizi o software.
Genitori, meno della metà usano app per proteggere i figli dal web
Uno studio F-Secure evidenzia come nel mondo meno della metà dei genitori sfrutta software per l’utilizzo sicuro di internet sui computer dei figli, ancora meno sui dispositivi mobili dei ragazzi. Ecco le funzioni disponibili in OS X e iOS per la sicurezza dei minori e le funzioni del browser Child Safe per iOS
OS X 10.9 con Outlook, aggirare il mancato supporto alla sincronizzazione dei contatti e calendari
In Mavericks non sono più disponibili opzioni per la sincronizzazione di alcuni dati via WiFi o USB, un problema per chi usava i servizi in questione per sincronizzare i dati di Outlook come il calendario, i contatti, le attività e le note con applicazioni locali e smartphone come l’iPhone. Si può aggirare l’ostacolo con Microsoft Exchange Online o ricorrendo alla virtualizzazione.
RAM saldata sui portatili Mac per ragioni tecniche
Sui MacBook Pro Retina e MacBook Air la RAM è saldata, rendendo complicati aggiornamenti dopo l'acquisto. Non è obsolescenza programmata da Apple, ma è una scelta dettata da specifici motivi tecnici e pratici.
OS X 10.9: come usare i tag di Finder con il drag & drop
Il nuovo OS X 10.9 Mavericks permette di assegnare tag ai file con vari metodi, incluso il drag&drop. Un trucco semplice e veloce per catalogare documenti e file di vario tipo "al volo" usando i tag del Finder
Localizzazione in Safari 6.1 e 7: come eliminare le richieste
Per tutelare la nostra privacy i servizi di localizzazione in Safari richiedono spesso se consentire oppure no l'invio della nostra posizione. Ecco come risolvere il problema
Con Mavericks la Dettatura Migliorata funziona anche senza Internet
In OS X 10.9 Mavericks è integrata la nuova funzione Dettatura Migliorata: ora è possibile dettare al Mac e il testo viene scritto in automatico, anche quando non è disponibile il collegamento a internet. Funziona con buoni risultati anche in Italiano
OS X 10.9 Mavericks, come spedire le mappe su iPhone e iPad
Tra le novità di OS X 10.9 Mavericks c'è la possibilità di pianificare un viaggio in Mappe sul Mac e poi inviarlo all’iPhone, via email o AirDrop con iOS7, per avere in viaggio il navigatore vocale. Ecco come funziona
OS X 10.9 Mavericks, trucchi e consigli per il nuovo sistema
Avete appena installato il nuovo sistema operativo OS X 10.9 Mavericks? Vi proponiamo alcune scorciatoie, semplici trucchi e consigli che permettono sin da subito di sfruttare al meglio il nuovo sistema operativo della Mela
iLife e iWork gratis, ecco come risolvere i problemi di download
iWork e iLife sono ora gratis per tanti utenti, ma in molti stanno avendo problemi a riscattare le applicazioni. Ecco come procedere e scaricare a costo zero anche se i programmi li avete comprati in DVD e state avendo difficoltà.
OS X 10.9 Mavericks cambia il comportamento del pulsante di spegnimento
Con OS X 10.9 Mavericks, cambia il comportamento del pulsante di spegnimento sui portatili e sui desktop: una pressione veloce manda in sleep il computer, una pressione un po' più lunga fa comparire il classico avviso che chiede se si vuole spegnere il computer.
Guida OS X 10.9 Mavericks, eBook in versione iBook iPad e Mac su novità e aggiornamento
Il primo iBook da scaricare da iBook Store sull'applicazione iBook di Mavericks o l'ultimo da vedere su iPad prima del download è Guida OS X 10.9 Mavericks: novità, funzioni e come prepararsi all'aggiornamento con le applicazioni utili per mantenere in salute il sistema operativo. Si compra a partire da qui a 2,99 euro
Prepararsi a OS X 10.9 Mavericks
Manca ormai poco all’arrivo di OS X 10.9 Mavericks. Ecco qualche consiglio su come eseguire un po’ di pulizie e prepararsi prima di scaricare e installare il nuovo sistema operativo.
Il comando da Terminale per confrontare le app di Mac App Store con quelle installate
Un pratico comando da Terminale ci permette di scoprire in maniera semplice e automatica quella che richiederebbe invece un lungo lavoro di confronto e "spulciatura" della lista di app comprate e di quelle effettivamente installate. Difficoltà minima, comando sicuro.
File mach_kernel dopo il supplemental update a OS X 10.8.5, cosa fare
Alcuni utenti lamentano la comparsa del file “mach_kernel” sulla radice del disco rigido o dell’unità SSD dopo l’ultimo aggiornamento supplementare a OS X 10.8.5
Cambiare il nome utente o della cartella Inizio su OS X
Apple spiega in un documento tecnico la procedura corretta per cambiare il nome account definito nel pannello Utenti e gruppi. È una procedura all’apparenza semplice ma la modifica di queste impostazioni può danneggiare l’account e in alcuni casi impedire persino il login o creare problemi con alcune applicazioni.
WhatsApp PC e Mac: come fare per avere qualsiasi smartphone a portata di chat
WhatsApp PC e Mac: la soluzione per chattare anche dal vostro desktop con qualsiasi smartphone Android, iPhone, Symbian, S40, Blackberry e Windows Phone è a portata di pochi click ed è gratuita.
Whatsapp, come funziona e come usarla gratis per sempre: la guida completa di Macitynet
Whatsapp è la più popolare delle applicazioni di messaggistica, ma non tutti la conoscono o la sfruttano adeguatamente. Per iOS costa 89 cent, ma presto si passerà ad un pagamento con canone. In questo articolo vi spieghiamo come il funzionamento base e come averla gratis per sempre (se avete iPhone).
Boot Camp, cosa fare se all’installazione di Windows 8 appare errore ‘Impossibile creare nuova partizione’
Cosa fare se durante l’installazione di Windows 8 nella partizione del disco rigido o dell’unità SSD creata con Boot Camp appare il messaggio “Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente”.
Come limitare a tempo l’accesso ai network Airport
Se avete una Base Airport o una Time Capsule forse non sapete che sfruttando le opzioni “Controllo di accesso temporizzato” è possibile specificare quando i computer possono inviare o ricevere informazioni tramite il network wireless. Da questa sezione è possibile controllare l'ora e i giorni in cui i computer possono accedere al network.
Che cosa fare se non riuscite a scaricare Mountain Lion con il Wi-Fi dall’App Store
Apple ha aggiornato un documento tecnico spiegando cosa fare se non si riesce a scaricare Mountain Lion dall’App Store con la connessione Wi-Fi e appare il messaggio “Impossibile verificare il dispositivo o il computer”.
Tutorial e recensione: OWC Aura Pro 6G 480 GB, disco sostitutivo per MacBook Air
Chi ha un MacBook Air dal 2010 in avanti ha la possibilità di sostituire facilmente il disco fisso SSD acquistandone uno molto più capiente. L'operazione è rapida e facile da eseguire. Macitynet ha usato uno degli eccellenti prodotti OWC, in vendita da Buydifferent, e vi mostra come fare.
Apple rilascia OS X 10.8.3 con supporto bootcamp per Windows 8 e Safari 6.0.3
Apple ha appena rilasciato la versione 10.8.3 del suo sistema operativo. Tra le migliorie il supporto "nativo" per Windows 8 attraverso l'avvio con BootCamp, Safari 6.0.3 e diversi bug fix.
Office Mac: come esportare documenti in PDF mantenendo i link ipertestuali
Convertire i documenti di Office Mac in file PDF non è un problema ma le cose si complicano se desideriamo conservare i link ipertestuali e i relativi indirizzi web richiamati. Le soluzioni finora escogitate richiedono lunghe procedure a mano oppure l'uso di iWork che non tutti possiedono. In questo articolo Una soluzione rapida ed efficace che richiede pochi secondi, è automatica e non obbliga all'acquisto di altri software.
192.168.1.1: come aumentare la sicurezza del router e la privacy
Un nostro lettore ci chiede perché molti router utilizzano per default l’indirizzo 192.168.1.1 e se esistono funzioni di protezioni per verificare le connessioni in ingresso/uscita. Rispondiamo alla domanda e illustriamo brevemente l'utilità di alcune funzioni di protezione integrate in alcuni di questi dispositivi.
Salvare un documento direttamente da Pages in Drobox, ecco come fare
Alcuni lettori ci chiedono come sia possibile salavare un documento Pages in Dropbox, visto che il propgramma Apple non supporta direttamente l'invio nel servizio sulla nuvola. Mettere d'accordo l'applicazione e il servizio di salvataggio remoto non è difficile: ecco come fare.
OS X Server, modificare la dimensione limite dei messaggi del servizio Mail
Apple indica in una nota tecnica come gestire con il servizio Mail di OS X Server per Mountain Lion messaggi con “peso” superiore ai 10MB; per default i messaggi con allegati maggiori di queste dimensioni sono rifiutati dal Server.