Tag: Tutorial Mac
17 luglio, la “misteriosa” data nell’icona del Calendario di Apple
L'aplicazione Calendario per iOS, macOS e watchOS, mostra per default la data del 17 luglio. E c'è un motivo preciso.
Come aprire winmail.dat, gli strani allegati che appaiono nelle mail
Quante volte vi sarà capitato di ricevere mail con allegato uno strano file "winmail.dat". Ecco di cosa si tratta e le spiegazioni su come aprire questo tipo di file.
iOS 13, iPadOS e macOS 10.15 Catalina beta, come provare in anteprima il futuro di Apple
Le beta di iOS 13, iPadOS e macoS 10. 15 Catalina sono ora disponibili anche per i Public Beta Tester a fine giugno. Ecco come provarle e a cosa prestare attenzione.
Non vi perdete più una notizia o una offerta di Macitynet: iscrivetevi ai nostri Bot Telegram
Siete utilizzatori di Telegram e volete ricevere gli avvisi di tutte le notizie di Macitynet? Ecco come abbonarsi ai Bot che vi tengono informati su notizie e offerte in tempo reale o quasi...
Con Chrome 67 è facilissimo inserire emoji nelle pagine web
La nuova versione di Chrome risolve alcune vulnerabilità e integra piccole migliorie, inclusa una funzione (non attiva per default) per richiamare le emoji.
Come gestire l’ondata di mail per la GDPR con Mail
Oggi ultima ondata di mail per l'applicazione del General Data Protection Regulation (GDPR). Un trucco semplice per gestire con mail l'ondata di questi messaggi creando cartelle smart dedicate.
Sette piccoli segreti di macOS Sierra e macOS High Sierra
macOS Sierra integra migliorie piccoli e grandi. Vediamo sette novità minori ma particolarmente interessanti, valide anche per macOS High Sierra che saranno probabilmente sfuggite anche ai più attenti.
Liberare spazio sui Mac con macOS High Sierra eliminando gli snapshot APFS
L'unità SSD del vostro Mac sta sfruttando spazio e non riuscite a capire perché? Potrebbe essere un problema legato alle "instantanee locali" per via di alcune peculiarità del nuovo macOS 10.13 High Sierra.
AirPort addio, i consigli di Apple per chi è alla ricerca di un router Wi-Fi
Le basi AirPort non saranno più prodotte e Apple offre dei suggerimenti a chi è alla ricerca di router/extender da usare in abbinamento al Mac, iPhone, iPad, Apple TV, HomePod e altri dispositivi della Mela.
Ecco cosa cambia con la nuova interfaccia di Gmail web
Google annunci il rilascio della nuova versione di Gmail, che include molte nuove funzionalità per lo più incentrate sulla sicurezza e sulla privacy.
Come eliminare dati Facebook da macOS
Ecco come eliminare dati Facebook da macOS nel caso in cui abbiate effettuato l'abbinamento tra il social network e il vostro Mac.
Come sapere se Facebook ha condiviso i nostri dati con Cambridge Analytica
Se non volete attendere la ricezione di un messaggio specifico da parte di Facebook, potete verificare da soli se la privacy del vostro account è stata violata semplicemente collegandosi con un link di una pagina di supporto ad hoc del social.
Come cancellarsi da Amazon Prime
I clienti Amazon Prime possono disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento in qualsiasi momento: per portare a termine la disdetta bastano pochi click. Ecco come fare
Come cancellarsi da Facebook o sospendere l’account
Stufi di Facebook? Macitynet presenta due brevi guide per dare definitivamente un taglio con il proprio account. Ecco come cancellarsi da Facebook temporaneamente o definitivamente.
Come eliminare la richiesta di aggiornamento a macOS High Sierra
Ecco come fermare l'invadente notifica di aggiornamento macOS High Sierra su Mac e Macbook; il procedimento è reversibile.
Meltdown e Spectre pericolo Mac e iPhone: tutto quello da sapere e come proteggersi
Che cosa sono e come difendersi dalle vulnerabilità individuate nei processori. Tutto quello che sappiamo finora e le contromisure da adottare.
Per ripristinare integralmente iMac Pro come da fabbrica serve un secondo Mac
In determinate circostanze la presenza del chip T2 sull’iMac Pro potrebbe richiedere per il ripristino del sistema come da fabbrica l’uso di un secondo Mac e l’avvio in una modalità DFU che ricorda quella dell’iPhone.
Come impedire l’installazione automatica di macOS 10.13 High Sierra
Apple da alcuni giorni ha cominiciato a spingere l'installazione del nuovo macOS 10.13 High Sierra. Se non volete o potete ancora installare il nuovo sistema, bisogna prestare attenzione alla notifica che appare sullo schermo. Ecco come disabilitare lo scaricamento in background
Come impedire al MacBook di spegnersi quando va in pausa
Un bug legato a TimeMachine può portare allo spegnimento del computer quando è in stop. Un piccolo trucco permette di evitarlo
macOS 10.13 High Sierra, mettere il backup Time Machine su un altro Mac
Una nuova opzione un po' nascosta in macOS 10.13 High Sierra, consente di trasformare un Mac in sistema server sul quale effettuare i backup con Time Machine di altri Mac (non necessariamente con macOS 10.13).
Volumi, contenitori, partizioni e altri “misteri” del file system APFS di Apple
APFS sostituisce Mac OS esteso (HFS+) come file system predefinito per le unità a stato solido (SSD) e gli altri dispositivi di archiviazione 100% flash. Aspetti tecnici e peculiarità dei "contenitori" APFS
Come installare High Sierra senza convertire il disco di avvio in APFS
Volete installare High Sierra ma non volete per forza convertire l'unità flash del Mac di destinazione in APFS? Ecco come fare.
Con la cache dei contenuti High Sierra accelera gli update di tutti i dispositivi Apple
La cache dei contenuti è un servizio di High Sierra che permette di ridurre l’uso della banda e di velocizzare l’installazione di aggiornamenti e software sui Mac, dispositivi iOS e AppleTV. Ecco come utilizzarlo a casa o ufficio
Lavori col Mac? Il punto sulla compatibilità dei software prima di installare High Sierra
Con High Sierra la maggior parte dei software funziona senza problemi ma prima di aggiornare è meglio stare attenti. Ecco i software Apple, Adobe, FileMaker, Microsoft, Wacom e altri che possono avere incompatibilità o non funzionare del tutto
Come preparare il Mac all’installazione di macOS 10.13 High Sierra
macOS X 10.13 High Sierra è disponibile. Alcuni semplici consigli, suggerimenti e accorgimenti su come preparare correttamente il Mac prima di installare il nuovo sistema operativo.
Da HEIC a JPEG, gratis per Mac e PC il convertitore del nuovo formato foto di Apple
Le foto scattate su iOS 11 usano un nuovo formato fotografico non riconosciuto da PC Windows e versioni precedenti a macOS High Sierra, ma c’è già il software gratuito per convertirle in un lampo
Il mondo Apple e hi-tech in tempo reale con il bot Telegram di Macitynet
Volete ricevere una notifica su smartphone, tablet, smartwatch e/o computer per ogni nuovo articolo pubblicato su Macitynet? Affidatevi a Telegram iscrivendovi al nostro Bot. Ma per seguirci in tempo reale ci sono anche altri modi.
Sconto Apple Music, come avere 12 mesi al prezzo di 10
Ecco come pagare 10 mesi di Apple Music per averne 12; due i metodi, tutti legali, anzi offerti da Apple, semplici da attivare.
macOS High Sierra, come convertire il disco di avvio da HFS+ ad APFS
Il passaggio al nuovo filesystem APFS può essere effettuato all’installazione di High Sierra. Ecco invece come procedere alla conversione in un momento successivo
Come disattivare Infinity e Netflix
Come disattivare Netflix e Infinity con pochi click prima di andare in ferie, evitando così di pagare abbonamenti a vuoto.
Apple conferma: i nuovi iMac non possono essere usati come monitor esterni
Gli iMac Retina 4K e 5K più recenti non possono essere usati come monitor esterni con la modalità Target Display Mode
Come disattivare la riproduzione automatica dei video da desktop su Facebook
Ecco un breve tutorial per indicare ai nostri lettori iscritti a Facebook come disattivare la riproduzione automatica dei video da desktop.