Tag: Tutorial Mac
Come ottenere il percorso di un file dal Finder di macOS
Un piccolo trucco non a tutti noto consente per ottenere il percorso completo di un file o di una cartella direttamente dal Finder di macOS.
Abilitare la modalità Stealth in macOS: trasformare il Mac in un fantasma
Una semplice opzione nella sezione firewall delle preferenze di sistema di OS X permette di attivare lo “stealth”, una modalità che consente di nascondere il Mac in una rete, di non rispondere e non riconoscere i tentativi di accesso da parte di applicazioni che utilizzano il comando Ping.
Come recuperare spazio sul Mac eliminando file inutili installati da Xcode
Lo spazio di archiviazione su dischi rigidi e unità SSD non è mai abbastanza. Se avete installato Xcode, l'ambiente di sviluppo di Apple, molto spazio potrebbe essere recuperando eliminando alcuni file superflui.
Creare GIF animate su Mac partendo da video o foto, le app gratis e a pagamento
Quattro applicazioni, due gratis, due a pagamento, per creare GIF animate su Mac, partendo da filmati, video YouTube, registrazione da web cam o perfino da iOS.
Come proteggere l’account Apple ID con l’autenticazione a due fattori
Un buon modo per migliorare la sicurezza del proprio account Apple ID è sfruttare l’ autenticazione a due fattori. Protegge i servizi web impedendo l'accesso anche a quanti riuscissero a scoprire le nostre password
Come combinare le porte Ethernet su macOS con aggregazione Ethernet
Una funzionalità di OS X poco nota anche ai più esperti è la possibilità di unire più porte Ethernet in parallelo, in una porta virtuale. L'aggregazione consente di ottenere una maggiore ampiezza di banda e bilanciare il traffico di rete. Comodo per gli utenti che usano NAS e dispositivi di rete simili.
Visualizzare al volo i file nascosti dal Finder in macOS Sierra e successivi
Con le ultime versioni di macOS è possibile sfruttare una combinazione di tastiera che consente di visualizzare/nascondere al volo alcuni file che il Finder normalmente nasconde.
Dove scaricare software per i vecchi Mac?
Avete un vecchio Mac in casa che non usate più? Un vecchio Mac con CPU G3, G4 o G5 può essere tranquillamente usato per navigare su internet. Si possono recuperare macchine ancora più vecchie e utilizzarle per gli scopi più disparati.
Come attivare Scrivi a Siri su Mac
Sui Mac con Mac OS 10.13 High Sierra ora è possibile attivare una opzione che consente di digitare le richieste a Siri anziché pronunciarle ad alta voce. Ecco come attivare questa funzione.
Come visualizzare i metadati con l’app Foto per Mac
I metadati sono utilissimi per ottenere informazioni varie sulle foto scattate con smartphone e fotocamere vari. L'app Foto di serie con il Mac consente di visualizzare e modificare i dati EXIF.
Cosa fare quando si presenta un kernel panic sul Mac
In particolari casi, il M...
Dropbox, come funziona e come si usa su iPhone, iPad, PC e Mac
Dropbox è uno dei servizi di scambio e archiviazione file più diffusi. Eco una guida che spiega come funziona, come si usa e che cosa può fare per noi. Tutto sul servizio per Mac, Windows, iOs e Android
Come si crea una cartella invisibile sul Mac
Una cartella invisibile sul computer può essere utile per vari motivi quando il Mac è usato con un unico account da più persone. Ecco come creare una cartella nascosta per inserire tutti i file e documenti che vogliamo tenere segreti e nasconderli da occhi indiscreti.
Come funziona Trova il Mio iPhone, la guida di Macitynet
Ecco una guida per neofiti (e non) all'uso di Trova il Mio iPhone
Riparazione del Mac in garanzia e fuori garanzia: come fare
Se il vostro Mac non si avvia oppure se avete problemi di altro tipo, potrebbe essere necessario portarlo in assistenza. Vi spieghiamo come fare, che cosa succede e come prepararsi (anche economicamente) all'intervento.
Come rimuovere una rete WiFi dal Mac ma non dal portachiavi iCloud
Per vari motivi a volte può essere utile rimuovere una rete WiFi associata al Mac. Ecco come farlo per un Mac specifico lasciando agi altri dispositivi che utilizzano il portachiavi iCloud l'accesso alla stessa rete.
Come installare Windows 10 sul Mac con Boot Camp
Sul Mac è possibile installare Windows in una partizione dedicata e avviare il sistema operativo da quest'ultima. Le istruzioni su come procedere passo dopo passo, aggiornate per macOS Mojave.
Come aggiungere iCloud Drive al Dock del Mac
Per vari motivi può essere comodo accedere a iCloud Drive non solo dalle finestre del Finder del Mac ma anche dal Dock. Ecco come farlo con un semplice trucco.
Come chattare su Instagram dal Mac con Direct Message
Direct Message for Instagram è l’app che state cercando: ecco cosa può fare
Come disattivare temporaneamente o cancellare account Facebook per sempre
Non ne potete più di foto inutili, post superflui, notizie palesemente false, imbarazzanti flussi con vani post di amici e pseudo-amici? È arrivato il momento di cancellarsi e dire addio a Facebook. Ecco come procedere per disattivare o eliminare il profilo, rimuovere il proprio nome e le foto dalla maggiorparte dei contenuti condivisi.
Come attivare un tema Dark con Firefox, perfetto per macOS Mojave
I temi sono componenti aggiuntivi per Firefox in grado di cambiare l'aspetto del browser. Ecco come attivare il tema "Scuro" in Firefox ma anche installare, utilizzare e gestire altri temi per questo browser.
Come cambiare nome a un dispositivo Bluetooth su Mac
Su Mac è possibile cambiare il nome di default associato dal sistema ai dispositivi Bluetooth, funzionalità utile per identificare meglio dispositivi di terze parti e non solo.
Sette funzioni utili che tutti gli utenti Mac ignorano
macOS è un sistema operativo completo ma alcune funzioni comode e utili, esistenti da anni, sono ignorate da alcune persone. Alcune delle funzionalità che forse non conoscete o avete sempre sottovalutato.
Come funziona il Target Mode sui MacBook, iMac e Mac mini con Thunderbolt 3
Una funzionalità più interessanti del Mac, la "modalità disco di destinazione", è più veloce che mai con le porte Thunderbolt 3 dei nuovi MacBook Pro.
Come disattivare FaceTime su iPhone, iPad e Mac
Una breve guida per disattivare FaceTime, anche soltanto temporaneamente
Come sfruttare gli snapshot di macOS 10.13 e 10.14 Mojave
Le "istantanee locali" sono una delle novità introdotte con macOS 10.13 High Sierra e presenti ovviamente anche su macOS 10.14 Mojave. Sono un modo comodo per recuperare versioni preceenti dei file anche quando il tradizionale backup non è disponibile. Vengono catturate sul disco grazie al filesystem APFS.
La tastiera del MacBook e MacBook Pro 2015-2017 non funziona? Come farla riparare in garanzia
Apple ha avviato un programma per la riparazione in garanzia delle tastiere dei MacBook e MacBook Pro di recente generazione: ecco le macchine interessate e la procedura da seguire per ottenere assistenza
La Scrivania in ordine con Pile di macOS Mojave, che cos’è e come funziona
Una delle novità di macOS 10.4 Mojave, è la funzione Stacks, in italiano Pile, opzione che consente di fare ordine sulle Scrivanie del Mac più affollate. Ecco come funziona.
Ridurre a costo zero il peso dei PDF con immagini, usando macOS
Tra le tante cose che Utility ColorSync (applicazione integrata di serie con macOS) consente di fare, anche la creazione di "filtri" per ridurre il "peso" di documenti PDF con immagini ad alta risoluzione.
Venti trucchi per controllare il Mac con Siri
Siri sul Mac consente di eseguire operazioni con una semplice richiesta vocale. È possibile cercare file, dettare una nota, controllare il meteo ma anche molte altre cose che in tanti ignorano.
Guida Apple Pay in Italia, come utilizzarlo e dove nel 2019
Apple Pay è un servizio consolidato in Italia. Vediamo come funziona e come pagare usando questa funzione presente in iPhone, iPad, Mac e Apple watch.
Come rinominare più file alla volta su macOS direttamente dal Finder
Una semplice guida per rinominare più file alla volta su macOS, senza l'utilizzo di applicazioni terze. Bastano davvero pochi click per mantenere in ordine i documenti e risparmiare tempo.