Tag: Sicurezza
Phishing 3.0 colpisce fingendosi iCloud, PayPal e Google Docs
Oltre 30.000 attacchi in due mesi: il phishing evoluto 3.0 colpisce gli utenti fingendosi iCloud, PayPal, Google Docs e altri noti servizi
Bug Google Pixel svela le modifiche che avete fatto agli screenshot
Un grave bug nei Pixel permette di annullare offuscamenti e ritagli nelle immagini condivise fino a quattro anni prima. Falla riparata ma tutte le vecchie schermate sono a rischio
Pixel e Galaxy, quattro gravissime falle nei modem Samsung
Ricercatori di sicurezza Google hanno individuato gravi falle nei modem Exynos prodotti da Samsung Semiconductor. Possibile eseguire codice da remoto conoscendo solo il numero di telefono.
Pericoli e rischi di ChatGPT per la sicurezza informatica
Oggi cominciamo a intravvedere le funzioni e come evolverà AI e ChatGPT, sicurezza inclusa, ma i cybercriminali lo stanno già usando
Pirati informatici senza vergogna, ora diffondono anche le foto dei malati di tumore
Il mondo dei pirati informatici supera tutte le barriere e si lancia in operazioni riprovevoli non solo dal punto di vista legale ma anche dell'umanità: chiesti riscatti per foto di pazienti oncologici
WhatsApp lascerà il Regno Unito se costretta a indebolire la crittografia
WhatsApp preferisce lasciare il mercato UK ma non indebolire i meccanismi di cifratura. Ecco le ragioni delle due parti.
L’update a GarageBand 10.4.8 risolve un problema di sicurezza
Apple ha aggiornato GarageBand per Mac alla versione 10.4.8 integrando "importanti miglioramenti alla sicurezza".
Due mosse per perdere il controllo di iPhone e di tutta la vita e come evitarlo
In una indagine il Wall Street Journal dimostra come sia facilissimo perdere il controllo di iPhone e di tutto quel che contiene e quindi della propria vita. Tutto parte da una password troppo facile e dal gioco dell'amicone...
Mac e Windows sono diversi, nel bene e nel malware
Gli attacchi hacker mutano strategia in base alla piattaforma: l'analisi di un 2022 particolarmente turbolento
Falsa app ChatGPT, il malware ruba le credenziali social
Un malware sfrutta la popolarità del chatbot AI ChatGPT: propone una falsa app per rubare le credenziali social e Internet dell’utente
Pirati informatici rubano dati da una server farm usata anche da Apple e Amazon
Un data center in Asia attaccato da pirati informatici. A rischio informazioni di grandi aziende come Apple, Microsoft e Amazon
L’aggiornamento antiladro del tracker Tile apre al rischio molestie
Pesanti sanzioni per chi userà i tracker di Tile in maniera fraudolenta: ecco come funziona l'ingegnosa Modalità Antifurto
Come usare Google Authenticator per l’autenticazione a due fattori con Twitter
Twitter ha rimosso la possibilità di usare gratuitamente l'autenticazione a due fattori ma usando app di terze parti possiamo ottenere lo stesso maggiore protezione.
I cybecriminali ricorrono a Telegram per aggirare ChatGPT
I criminali informatici utilizzano i bot di Telegram per aggirare le restrizioni poste da ChatGPT, nei forum underground.
Grave falla sicurezza, aggiornate subito iOS 16.3.1 e macOS 13.2.1
Il centro sicurezza cyber consiglia di aggiornare subito iOS 16.3.1 su iPhone e iPad e macOS 13.2.1 per una grave falla di sicurezza
Windows 11 è uno spyware secondo un canale YouTube che si occupa di sicurezza
Un canale YouTube che si occupa di sicurezza ha analizzato i paccheti inviati e riceuti da Microsoft con una installazione di Windows 11 e parlano di questo sistema senza mezzi termini come "uno spyware".
Vecchie tecnologie ed errori, così nel pubblico si perdono dati
Una indagine dimostra che nella pubblica amministrazione ci sono diversi problemi che portano ad un'eccessiva perdita di dati. Ecco di che cosa si lamentano i dipendenti e come si potrebbe migliorare
Romanzare lo stalking come fa la serie «You» non è una buona idea
Nella quarta stagione della popolare serie Netflix “You”, si seguono le vicende di un giovane stalker. Il comportamento romanzato solleva questioni serie sull’inaccettabile problema dello stalking, sia online che offline.
Microsoft svela i rischi di sicurezza di adolescenti e genitori
Una ricerca Microsoft analizza percezioni e atteggiamenti di adolescenti e genitori sulla sicurezza online e le loro esperienze di rischio
Apple spiega la sicurezza dei bimbi nel Safer Internet Day
Apple pubblica funzioni e strumenti per la sicurezza online di bambini e bambine. Sempre più numerosi i rischi in rete, servono piattaforme sicure e competenze digitali
Internet sicura, l’importanza di proteggere bambini e ragazzi online
In occasione del Safer Internet Day, un elenco delle minacce informatiche più diffuse tra gli utenti più giovani con i suggerimenti per proteggersi.
L’allarme per l’attacco hacker in Italia un polverone sul nulla?
Si può davvero parlare per l’Italia di un attacco hacker su larga scala o si è trattato solo di una vulnerabilità conosciuta sfruttata da cyber criminali?
Il recente attacco ransomware globale uno dei più estesi di sempre
L'attacco ransomware di domenica 5 febbaio comporta un impatto che riversarsi sull’intera cittadinanza, producendo disagi a livello nazionale, o addirittura globale.
L’India blocca centinaia di app di scommesse e prestiti con legami in Cina
L'India ha deciso di bloccare 232 app, alcune delle quali con legami in Cina, app per scommesse e servizi di prestito per il mercato dell'Asia meridionale, un blocco indicato come necessario per impedire - tra le altre cose - lo sfruttamento improprio dei dati degli utenti.
Tim down e attacco hacker nella stessa giornata
Brutta giornata dal punto di vista delle connessioni e della cybersicurezza quella di domenica 5 febbraio. Non solo il down di TIM icon connessioni a singhiozzo n varie zone d'Italie ma anche attacchi di cybercriminali che hanno preso di mira server VMware ESXi.
Libero e Virgilio sì ai ristori, ma non tutti sono d’accordo
Chiariscano le modalità: no via privata, si pecca di mancata equità e parità di trattamento
Anker ammette che le telecamere Eufy non sono sicure
I video delle telecamere Eufy non sono sicuri perché, nonostante le promesse, non sono protetti con crittografia totale: Anker rimedierà
Come richiedere il risarcimento per l’interruzione dell’email Libero e Virgilio,
Partita la diffida, in ballo un ristoro economico per i disagi causati dal lungo blocco: ecco come aggregarsi
Yahoo è il brand più imitato dai cybercriminali
Yahoo, DHL, Microsoft, Google, Netflix tra i marchi più imitati nei tentativi di phishing.
Come ChatGPT influenzerà la sicurezza
I cybercriminali stanno già cercando di applicare la tecnologia di ChatGPT agli attacchi di spear-phishing: la sicurezza nell'era dell'Ai
Protezione dei minori sul web, via libera ai filtri statali gratuiti
I provider saranno tenuti a predisporre sistemi di parental control, filtri di contenuti inappropriati per i minori e di blocco di contenuti riservati ad un pubblico di età superiore ai 18 anni.
Le email di Libero e Virgilio tornano con le scuse
Milioni di utenti Libero e Virgilio con email bloccata da quattro giorni: il problema è in risoluzione e le due società si scusano