Tag: Sicurezza
Dipartimento di Giustizia «Apple può e deve sbloccare l’ iPhone di New York
Il giudice aveva negato che il governo potesse obbligare Apple a sbloccare iPhone. Il Dipartimento di Giustizia precisa che l’ iPhone di New York è un caso completamente diverso da quello di San Bernardino: scatta il ricorso
Inchiostro conduttivo, scoperto come ingannare i sensori d’impronta digitale
Per ingannare lo scanner delle impronte digitali degli smartphone basta una stampante e una cartuccia a inchiostro conduttivo: scoperto un nuovo metodo, economico e accessibile (quasi) a tutti
Soluzione KeRanger, con Transmission 2.92 si rimuove il ransomware
Nessun impazzimento per liberarsi del nuovo malware per Mac: è sufficiente installare l'ultima versione di Transmission 2.92 per risolvere il problema
John McAfee «Se non riesco a sbloccare iPhone mangio una scarpa»
John McAfee spiega come sbloccare l'iPhone di San Bernardino in appena 30 minuti, ma sembra avere le idee un po' confuse.
Francia, sanzioni contro le aziende IT che non collaborano a decifrare dati
Sanzioni contro le società hi-tech che rifiutano di collaborare fornendo accesso a dati cifrati in casi che riguardano lotta al terrorismo. La Camera Bassa del Parlamento francese ha approvato un emendamento ad hoc
San Bernardino, anche il marito di una vittima supporta Apple
La lettera del marito di una delle vittime dell'attentato di San Bernardino è uno dei documenti che Apple ha presentato nel tribunale nella battaglia che vede l’azienda contrapposta all’FBI.
L’ ONU appoggia Apple “Sbloccando iPhone si apre un vaso di Pandora”
L’Alto commissario delle Nazioni Unite si schiera con Apple: sbloccando iPhone per risolvere un caso specifico si rischia di aprire un vaso di Pandora con implicazioni dannose per milioni di persone. La questione diventa mondiale
Procuratore: «Nel’iPhone di San Bernardino virus informatico per attaccare la contea»
Il Procuratore distrettuale si schiera con l'FBI: «Dentro all'iPhone c'è un virus informatico", una minaccia per l'infrastruttura dati del Dipartimento per la Salute della contea. Un esperto di sicurezza: «Se guardano per bene forse troveranno anche un Unicorno»
Caso San Bernardino, per Apple supporto di consulente ONU su libertà d’espressione
C'è anche uno Special Rapporteur in libertà di espressione e in diritti umani delle Nazioni Unite nelle persone pronte a dare il loro appoggio ad Apple nella disputa che vede contrapposta la Mela all'FBI.
Proposta di legge francese: un milione di multa per ogni iPhone non sbloccato
1 milione di euro di multa ogni volta che Apple, Google o altre aziende rifiuteranno di sbloccare dispositivi oggetto di indagini. È la proposta di legge un deputato francese.
BlackBerry dice sì ai magistrati italiani, consegna le chat criptate già tradotte
Apple, Facebook e WhatsApp negano l’accesso ai dati crittografati, invece BlackBerry dice si ai giudici italiani. Consegnate le chat dei narcotrafficanti ma la difesa sostiene che non possono essere utilizzate
Avvocato Apple «Cupertino ha sempre collaborato, non dimenticate il volo Malaysia Airlines»
L'avvocato Bruce Sewell difende Apple: «La società ha sempre collaborato con le forze dell'ordine, nei casi di emergenza come quella del volo Malaysia Airlines MH370, in un'ora era già operativa»
Apple vs FBI, Apple ribadisce il suo punto di vista nel primo incontro al Congresso
Legali e rappresentati di Apple hanno testimoniato ieri davanti alla commissione Giustizia della Camera ribandendo come la richiesta dell’FBI violi la libertà, la privacy e creerebbe un precedente. Un senatore repubblicano: “Non credo vi piacerà quello che deciderà il Congresso”.
Arrestato il numero 2 di Facebook in Brasile per non aver svelato gli utenti WhatsApp
La polizia di San Paolo, in Brasile, ha arrestato Diego Jorge Dzoran, argentino, vicepresidente di Facebook responsabile America Latina e numero due del social network. L'accua è di aver ignorato un ordine della magistratura relativo ad un'inchiestache riguarda in particolare uno scambio di messaggi via WhatsApp.
Apple e FBI faccia a faccia al Congresso, lo streaming in diretta su YouTube
Oggi Apple e FBI riferiranno dinanzi al Congresso USA sul caso della crittografia dell’iPhone di San Bernardino. L’intervento può essere seguito grazie allo streaming YouTube
Coppia dell’acido, svolta al processo con i dati recuperati da iPhone
Anche in Italia l’accesso ai dati di iPhone risulta essenziale per la giustizia. Svolta in arrivo nel processo alla coppia dell’acido dopo lo sblocco iPhone usato da Alexander Boettcher
Nuovo malware per Mac in circolazione, alcune tracce portano in Italia
Individuato un malware che permette di controllare in remoto il Mac: i ricercatori indicano la possibile origine in Italia, ma potrebbe trattarsi di codice trafugato e riutilizzato da hacker e pirati informatici
Warren Buffett redarguisce Apple: «Prima la sicurezza, poi la privacy»
Warren Buffet dichiara di non schierarsi contro Apple nel caso di San Bernardino, ma è stato chiaro: Cupertino «Deve collaborare se c'è la possibilità di evitare una strage come quella delle Torri Gemelle»
iPhone di San Bernardino, il Senato USA valuta la proposta di Tim Cook
Un’iniziativa bipartisan in USA valuta la proposta di Tim Cook: istituire una commissione di esperti su intelligence, tecnologia e libertà civili per discutere le implicazioni legali, di sicurezza, privacy e libertà individuali.
Android, sul Google Play i porn clicker sono ovunque
Negli ultimi 7 mesi individuate 343 nuove applicazioni con il malware Android/Clicker, presentate come app apparentemente legittime di Google Play. La più vasta campagna malware mai vista su Play Store.
L’ISIS minaccia i fondatori di Facebook e Twitter
Lo Stato Islamico minaccia Zuckerberg e Dorsey per aver bloccato account dei terroristi su Facebook e Twitter. Intimidazioni per il blocco dei social di account riconducibili a estremiti.
Apple recluta lo sviluppatore di Signal, app di messaggistica preferita da Snowden
Apple ha assunto Frederic Jacobs, sviluppatore noto per "Signal", il client di messaggistica lodato da Snowden. e che ha costruito il proprio punto di forza intorno alla privacy
Router vulnerabili: gli USA obbligano Asus a 20 anni di controlli obbligatori
L'FTC sanziona Asus obbligando l'azienda taiwese a sottoporre i propri router a controlli di sicurezza per i prossimi venti anni. È l'esito di un falla di sicurezza scoperta da un anonimo hacker che aveva avvertito tutti i possessori in maniera originale...
Le funzioni per iOS in azienda avrebbero aiutato l’FBI
Il clamore intorno alla vicenda iPhone di San Bernardino si sarebbe evitato se il Dipartimento per la Salute che ha fornito l'iPhone all’attentatore avesse usato le funzioni aziendali che Apple mette a disposizione per la distribuzione dei dispositivi.
iPhone San Bernardino: Bill Gates sta con l’FBI, Mark Zuckerberg è con Apple
Il co-fondatore di Microsoft sta dalla parte dei federali nella questione che vede contrapposta l’FBI ad Apple: «Come chiedere ad una banca l'estratto conto». Mark Zuckerberg è invece d’accordo con la battaglia che sta portando avanti la Mela.
iPhone San Bernardino, gli americani sono dalla parte dell’FBI
La questione dello sblocco dell’iPhone dell’attentatore di San Bernardino divide l’opinione pubblica di tutto il mondo. Da un sondaggio USA emerge che la maggior parte degli americani sta dalla parte dell’FBI.
Edward Snowden: si può entrare nell’iPhone di San Bernardino senza Backdoor
La richiesta dell’FBI ad Apple? È solo una scusa. Se l’ente investigativo di polizia federale USA volesse, potrebbe estrarre i dati con la tecnica del “chip de-capping". Parola di Edward Snowden.
Esperto in informatica forense: «FBI con il caso San Bernardino scherza col fuoco»
La questione backdoor negli smartphone cifrati mette a rischio la scienza dell'informatica forense. Lo dice un esperto chiamato in vari casi, evidenziando i rischi dello strumento che l'FBI vorrebbe far creare ad Apple.
Apple: «FBI vuole che facciamo per loro un iOS vulnerabile»
Apple mette nero su bianco le richieste di FBI e governo USA con una serie di domande e risposte dove chiarisce il suo pensiero sulla vicenda e accusa le forze dell'ordine di volere in iOS che sia vulnerabile.
I familiari delle vittime di San Bernardino contro Apple
I familiari di alcune delle vittime dell'attentato di dicembre dello scorso anno a San Bernardino vogliono presentare un dossier a supporto del Dipartimento di Giustizia nel caso che vede contrapposte Apple e l'FBI.
Backdoor negli smartphone, petizione perché la Casa Bianca dica no
Sulla piattaforma governativa USA "We The People" avviata la campagna di raccolta firme per chiedere alla Casa Bianca di eliminare i provvedimenti che obbligherebbero Apple e altri produttori di dispositivi a integrare "backdoor" nei dispositivi.
Cifratura smartphone: silenzio Samsung, LG e Sony per paura di perdere gli appalti del governo?
Non tutti i big del settore hanno fatto conoscere la loro opinione in merito alla questione cifratura e backdoor smartphone. Alcune aziende avrebbero paura di entrare nella mischia, perché questo potrebbe significare dire addio a futuri contratti con le agenzie federali.