Tag: Sicurezza
Elezioni politiche, interesse quadruplicato nel dark web
Nel 2024, in più di 60 Paesi si terranno le elezioni nazionali, in rappresentanza di oltre il 50% della popolazione mondiale, facendo dell’anno corrente il più significativo nella storia per la democrazia globale. Sfortunatamente, non tutte le elezioni saranno libere, eque e prive di intromissioni esterne...
Frode eSIM swapping, occhio a numero di telefono e conto corrente
Per ora pochi casi ma pericolosi e in crescita: le frodi SIM Swapping colpiscono anche le eSIM prima rubano il numero, poi tutto il resto
Attacchi con codici QR, come riconoscerli e difendersi
Veloci e facili su smartphone e dispositivi mobile meno protetti: come funzionano e come proteggersi dagli attacchi via codice QR
Come mettere in sicurezza le videocamere wireless nella casa smart
La corretta protezione di un ambiente domestico con telecamere di sicurezza wireless richiede attenzione, sia dal punto di vista della semplice implementazione hardware, sia dal punto di vista della sicurezza informatica.
Secondo Tinder è Apple che deve verificare l’età degli utenti
Un dirigente di Match, la società che sviluppa app di incontri come Tinder o OkCupid, ritiene che a determinare l'età degli utenti dovrebbero essere Apple e Google, le aziende che sviluppano i sistemi operativi degli smartphone.
7 italiani su 10 condividono dati personali senza pensare alle conseguenze
Il 70% delle persone non pensa alle conseguenze quando condivide i propri dati. Il 56% delle persone riutilizza le password (15%) o effettua solo piccole variazioni (41%).
Tutti gli utenti Signal ora possono condividere nome utente anziché il numero di telefono
Nuove regole per semplificare l'uso di Signal
Il citofono cinese è traditore e fa lo spione
Alcuni videocitofoni a bassissimo costo (meno di 30$) prodotti da un'azienda cinese che si chiama Eken e venduti da terze parti con nomi diversi, presentano seri problemi di sicurezza.
Tribunale obbliga a fornire a WhatsApp il codice dello spyware Pegasus
NSO Group, l'azienda israeliana nota per lo spyware Pegasus, deve fornire a WhatsApp il codice sorgente del software usato da vari governi per spiare utenti.
Come proteggersi dalle truffe via codice QR su iPhone e Android
Inquadra il codice QR, un tap e via: le regole da seguire per riconoscere ed evitare le truffe via codice QR
Pandora il passe-partout digitale amato dai ladri
Ideato per fabbri ma pericoloso nelle mani dei ladri Pandora è compatto e apre portiere delle auto, portoni e cancelli automatici
Avast, multa da 16,5 milioni di dollari per la vendita dei dati degli utenti
Negli USA multa ad Avast per violazione della privacy dei suoi utenti. Venduti i dati di utenti, senza il loro consenso.
Punkt MC02 è lo smartphone contro l’ansia da privacy
A differenza degli altri i dati dell'utente neppure li raccoglie: è la risposta alla sovranità digitale dell'individuo di cui avevamo bisogno?
PQ3 è nuovo protocollo Apple super-sicuro per la cifratura con iMessage
Apple ha annunciato un protocollo di crittografia post-quantum per iMessage denominato PQ3, indicato come "rivoluzionario" e in grado di spingere in avanti la sicurezza della messaggistica end-to-end.
Flipper Zero ora con modulo gaming con Raspberry Pi
Flipper Zero, il dispositivo hardware open-source che consente di interagire con sistemi per il controllo di accessi, RFID, protocolli radio e altro ancora, ora può diventare anche un controller da gioco grazie al Video Game Module.
Troppe truffe, Google blocca le app scaricate da store alternativi a Singapore
Il numero elevato di truffe portate avanti con il sideloading ha portato Google ad adottare soluzioni drastiche. Ecco come vengono bloccate le app.
Finto password manager si presentava come LastPass sull’App Store
Gli sviluppatori di LastPass, un noto e apprezzato password manager, hanno avvertito della presenza sull'App Store di un'app (ora rimossa) denominata "LassPass", sfruttata per ingannare i loro utenti.
L’app Security di Netatmo è tutta nuova e include i citofoni BTicino
Interfaccia ridisegnata, navigazione più facile e fluida, supporto per citofoni BTicino pià recenti: novità e funzioni dell’app Netatmo Home + Security
BitLocker, il FileVault di Microsoft scardinato in meno di 45 secondi
Un ricercatore ha individuato come superare la crittografia BitLocker, sfruttando una scheda Raspberry Pi Pico e un connettore disponibile sulla scheda madre di alcuni PC.
Truffatori con deekfake AI rubano oltre 23 milioni di euro
Taylor Swift è solo l’inizio: truffatori rubano milioni impersonando dirigenti di una multinazionale tramite deepfake AI
Kaspersky, un libro gratuito per ragazzi dedicato alla sicurezza
In occasione del Safer Internet Day, un libro dedicato ai ragazzi per promuovere la sicurezza online e a sensibilizzare sull’importanza di educare i più piccoli alla cybersecurity.
Il riconoscimento facciale Android sbaglia una volta su quattro per Altroconsumo
Per 59 Android riconoscimento facciale ingannato con una foto, i consigli di Altroconsumo per proteggersi. iPhone è diverso
Attenti alle app che raccolgono dati sfruttando le notifiche push di iPhone
Aggirando le restrizioni Apple, alcune note app social sfruttano le notifiche push per raccogliere dati utente: come funziona e i nomi
Microsoft e suoi dirigenti attaccati da hacker russi
Un gruppo di cybercriminali legati secondo la stampa statunitense a un'agenzia di intelligence russa, è stato in grado di accedere alle mail di diversi dirigenti Microsoft e altri dipendenti dell'azienda.
L’avvitatore a batteria WiFi con 23 porte aperte per gli hacker
Avreste mai pensato a vulnerabilità in un apparentemente innocuo utensile come un avvitatore? Ben 23 quelle individuate in un elettroutensile professionale.
iPhone, Mac e iPad sono vulnerabili alla falla della GPU
La falla è grave ma difficile da sfruttare: interessa milioni di dispositivi con GPU Apple, AMD, Qualcomm e Imagination Technologies
La sua lavatrice faceva ottimi lavaggi ma spediva 3,6 GB di dati al giorno
Il proprietario di una lavatrice LG ha scoperto che il suo elettrodomestico collegato per la smart home inviava una quantità di dati spropositata su internet. Ma probabilmente non è colpa del costruttore.
I buoni propositi digitali degli italiani per l’anno nuovo
Tra i buoni propositi digitali degli italiani per il 2024: modificare le abitudini online, maggiore attenzione alla privacy e detox dai dispositivi digitali.
Crack di Stato, la Cina buca AirDrop per identificare utenti iPhone ribelli
Con un comunicato ufficiale la Cina annuncia di aver crackato Apple AirDrop per identificare gli utenti iPhone che inviano materiali proibiti
Singapore, le compagnie telefoniche consentono di bloccare le telefonate dall’estero come misura anti-truffa
Gli abbonati ai servizi di telefonia mobile di Singapore possono chiedere al proprio operatore di bloccare tutte le chiamate che arrivano da numeri con prefissi internazionali, possibilità prevista dal governo per frenare il dialagare del fenomeno delle truffe online che prendono di mira la popolazione locale.
Saldi invernali, anche i cybercriminali si preparano
Siamo ai blocchi di partenza per i saldi invernali, e il market place per eccellenza, il World Wide Web, è pronto a soddisfare qualsiasi desiderio: un’occasione ghiotta anche per chi delinque.
In Russia firmware modificato in tenda LED natalizia ha mostrato scritte che inneggiavano all’Ucraina
Scritte che inneggiavano all'Ucraina sono apparse a Capodanno su alcune tende a LED. Uno scherzo che ha portato all'arresto di un uomo.