Home Tags Sicurezza

Tag: Sicurezza

Rabbit R1 è un assistente portatile con l'AI che mira a sostituire lo smartphone

Rabbit R1 ora permette finalmente di eliminare le conversazioni prima di cedere il dispositivo

nelle mani sbagliate, l'assistete con AI Rabbit r1 poteva essere sfruttato per visualizzare richieste effettuate e accedere a vari dati sensibil
MSI, BIOS e firmware in pericolo per le chiavi trapelate online

MSI, documentazione sulla garanzia di oltre 600.000 utenti esposta online

Micro-Star International (MSI), multinazionale taiwanese che progetta, sviluppa e fornisce hardware per computer, prodotti e servizi, incluse schede madri, schede grafiche, ecc., ha lasciato esposti per anni dettagli sulla garanzia di prodotti acquistati da migliaia di utenti, dati che erano liberamente accessibili via internet, senza autenticazione.
Apple può spaccare altri record nel secondo trimestre 2021

Apple avvisa gli utenti iPhone colpiti da spyware mercenari

In ben 98 paesi le notifiche Apple informano gli utenti iPhone attaccati da spyware mercenari, molto più sofisticati, costosi e mirati
Hacker decodifica codici a barre di Ticketmaster rendendo possibile la vendita di biglietti su altre piattaforme

Hackerata Ticketmaster, i biglietti in vendita su altre piattaforme

Alcuni bagarini hanno sfruttato quanto scoperto da un ricercatore specializzato in sicurezza per decodificare i biglietti non trasferibili di Ticketmaster e AXS, quelli che, sulla carta, dovrebbero garantire che i tagliandi di concerti e eventi sportivi non aumentino di prezzo.
L'app ChatGPT per Mac ora disponibile per tutti

ChatGPT per Mac ora è più sicura, aggiornatela

L'app ChatGPT per macOS aveva un problema di privacy. Vi conviene aggiornarla se non volete che spifferi le faccende vostre...
Kaspersky Lab accusa Apple di pratiche monopolistiche su App Store

Gli USA bloccano Kaspersky, lo sviluppatore risponde

Prima lo stop nelle agenzie federali, ora l’esclusione dagli USA per ragioni di sicurezza: Kaspersky spiega perché le accuse sono infondate
1Password, migliora il password manager con le chiavi di recupero dell'account

1Password, migliora il password manager con le chiavi di recupero dell’account

Gli sviluppatori di 1Password - il noto e apprezzato password manager - hanno annunciato nuove funzionalità pensate per semplificare l'uso della loro app.
Il Regno Unito vuole vietare la vendita di smartphone ai minori di 16 anni

UE, vicina la scansione obbligatoria delle immagini contro la pedopornografia

L'UE è vicina all'approvazione di nuove norme che renderanno obbligatoria la scansione di immagini inviate digitalmente, incluse quelle scambiate con app che usano protocolli cifrati.

I software interni Apple vanno a ruba

Un cyber criminale afferma di avere sottratto il codice sorgente di alcuni software usati internamente da Apple
Operazione Triangulation, il complesso e misterioso attacco che ha preso di mira gli iPhone di Kaspersky

Apple non può pagare Kaspersky ricompensa per la scoperta di vulnerabilità

Kaspersky, azienda russa con sede a Mosca, lo scorso anno ha individuato quattro vulnerabilità zero-day e lamenta di non avere ricevuto ancora le ricompense previste dal "Bug Bounty" di Apple. Il motivo è molto probabilmente legato alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti alla Russia.
La truffa del Due euro imperversa su Instagram e Facebook

La truffa del Due euro imperversa su Instagram e Facebook

Su Instagram e Facebook appaiono false pagine e pubblicità con falsi loghi di negozi elettronica che offrono di acquistare a due euro iPhone e speaker. Per Meta non violano le poltiche dell'azienda
Recall, la funzione di Windows che registra tutto ciò che avviene sullo schermo, definita un disastro per la sicurezza

Recall di Windows, registra lo schermo con Ai e fa paura

Recall, la funzione in arrivo per Windows 11 che sfrutta l'Intelligenza Artificiale e che cattura costantemente screenshot delle attività eseguite davanti al computer è pericolosa per privacy e sicurezza. Ecco perchè.
Il misterioso attacco che ha reso inservibili 600.000 router negli USA

Il misterioso attacco che ha reso inservibili 600.000 router negli USA

600 mila router di un fprovider statunitense, resi inservibili in 3 giorni. Si cerca di fare luce su quanto accaduto a fine ottobre dello scorso anno.
OpenAI crea divisione per frenare AI super intelligente

OpenAI blocca le reti segrete che abusavano di ChatGPT

Bloccate operazioni segrete che sfruttavano ChatGPT e AI per fake news e disinformazione: OpenAI pubblica nomi dei paesi e dettagli
Vini falsi e anticontraffazione, la tecnologia per proteggere il vino made in Italy

Vini falsi e anticontraffazione, la tecnologia per proteggere il vino made in Italy

Sul vino italiano da anni sono in atto frodi e falsificazioni per miliardi di euro. In aiuto anticontraffazione da codici QR, TAG RFID e NFC.
Apple ha bloccato oltre 7 miliardi di transazioni fraudolente dal 2020 al 2023

Come Apple blinda 7 miliardi di transazioni fraudolente su App Store

Numeri e compiti dei team Apple che hanno bloccato miliardi di transazioni fraudolente, milioni di carte di credito e account App Store
XProtect, l'antimalware di serie su macOS, ora sfrutta un approccio proattivo

La cifratura Bitlocker si attiva automaticamente su Windows 11, sfortunatamente

Con Windows 11 24H2 la crittografia BitLocker sarà attiva per tutti di default proteggendo il sistema operativo. Ma non tutti saranno felici
Aggiornato il documento-guida alla Sicurezza delle piattaforme Apple

Tutti i consigli per la sicurezza Apple in un PDF di 265 pagine

Volete sapere come Apple difende la sicurezza dei vostri dispositivi? C'è una nuova versione del documento che illustra la piattaforma nel dettaglio. Interessante da leggere, ma dovete avere un po' di tempo...
Allarme sicurezza per WebEx a rischio dati riservati delle forze armate tedesche

Allarme per WebEx, a rischio dati riservati delle forze armate tedesche

Scoperta un bug nella progettazione del servizio di videoconferenze di Cisco in Germania, secondo la denuncia della stampa migliaia di riunioni riservate sarebbero esposte
Come riconoscere alcune truffe che arrivano via mail

Come riconoscere le truffe Prime Video, Aruba e quelle che arrivano via mail

Non passa giorno senza ricevere link pericolosi inviati via mail o SMS, esche che i truffatori tentano di usare per sottrarre dati e soldi.
I bot rappresentano quasi la metà di tutto il traffico Internet a livello globale

I bot invadono Internet, con AI supereranno gli umani

Metà del traffico Internet globale è costituito da bot, oltre il 30% pericolosi e costosi per ogni azienda e settore: con AI aumentano di più
Cosa potrebbe fare qualcuno con il tuo indirizzo IP e come proteggerti

Dietro gli attacchi spyware su iPhone c’è l’ombra della Cina

In diversi paesi Apple ha avvisato gli utenti di iPhone attaccati da uno spyware mercenario in grado di rubare praticamente tutto, i dettagli
Google blocca 11.000 siti infettati da SoakSoak, pericoloso malware che attacca WordPress

Pericolo Spyware sugli iPhone, l’allarme lanciato da Apple

Apple lancia l'allarme: «Pericoloso spyware colpisce alcuni account. Avvisate alcune figure che potrebbero avere subito l'attacco. Ecco come sapere se siete a rischio
Microsoft bocciata in sicurezza per la sua cultura inadeguata

Microsoft bocciata in sicurezza per la sua cultura inadeguata

Un gruppo di lavoro istituito dal Dipartimento per la Sicurezza Interna dgli Stati Uniti per esaminare importanti incidenti di cybersecurity, boccia Microsoft sul versante sicurezza. "Cultura di sicurezza inadeguata” secondo il governo USA.
CleanMyMac X, il pulisci Mac si rifà il look e supporta Mac M1

In circolazione versioni pirata di CleanMyMac con malware incorporato

Gli sviluppatori dell'utility CleanMyMac, riferiscono di avere individuato malware all'interno di versioni pirata della loro app, alcune pubblcizzate anche da canali YouTube.
Campagna di phishing prende di mira gli utenti iPhone notifiche a raffica per convincerli a resettare la password dell'ID Apple

Un diluvio di notifiche pirata per rubarvi la password di iPhone

È partito un poderoso attacco phishing che, con un diluvio di avvisi, mira a convincervi a cliccare per cambiare la password del vostro iPhone. Ecco come riconoscere la truffa e cosa fare per non cadere nella trappola.
Parte Piracy Shield, lo scudo che blocca la patita pirata in 30 minuti

Piracy Shield, lo scudo anti pirateria è stato piratato

I proprietari di domini bloccati si ribellano: Piracy Shield la sofisticata arma contro la pirateria è stato bucato e piratato. Il manifesto
Garante concorrenza mercato sanziona Verisure per ostacoli al diritto di recesso

Per Verisure 4 milioni di multa per pubblicità ingannevole

La consistente multa dell’antitrust AGCM per quattro violazioni di Verisure, tra cui pubblicità ingannevole e ostacolo in fase di recesso
Un ID nazionale contro gli affitti brevi, il caso di Milano

Airbnb vieta le telecamere in tutto il mondo

Proprietari spioni o meno, Airbnb vieta telecamere negli appartamenti e precisa le regole per quelle esterne e altri dispositivi
Ecco perché la Spagna sta bloccando Telegram

Ecco perché la Spagna sta bloccando Telegram

L'ordine del giudice su richiesta di Mediaset, Atresmedia e Movistar Plus arriva come misura di sospensione cautelativa perché l'azienda, con sede a Dubai, non collabora alle indagini delle forze dell'ordine
GoFetch, è il nome di una vulnerabilità individuata nei chip Apple Silicon

GoFetch è il nome di una vulnerabilità individuata nei chip Apple Silicon

È stata individuata una vulnerabilità nei chip Apple Silicon, un problema che potrebbe potenzialmente permettere a un attacker di accedere ai dati utente e rubare chiavi crittografiche.
Attacchi cyber, nel 2023 aumento +45% furto di dati sul dark web

Attacchi cyber, aumento drastico del furto di dati sul dark web

I datri degli utenti in circolazione sul dark sono in aumento. Anche in Italia il fenomeno è in crescita. La gravità degli alert inviati è aumentata del +29% rispetto all’anno precedente. Le tecniche dei cybercriminali diventano sempre più ricercate.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli