Tag: Sicurezza
Spionaggio industriale cinese, documenti nascosti nelle immagini
È l'apparentemente innocente foto di un tramonto l'elemento che ha permesso di rivelare la vera identità di una spia. Ecco la tecnica particolare utilizzata
Rubato il software Cellebrite per hackerare iPhone
Il software Cellebrite usato da agenzie governative e forze dell'ordine per sbloccare iPhone, è disponibile per tutti: le conseguenze
La connettività 2023 secondo D-Link
Il potenziale di Power over Ethernet, promesse e realtà di Wi-Fi 6, 6E e Wi-Fi 7, sicurezza e altro nel report connettività 2023 di D-Link
Disponibile secondo intervento di sicurezza rapido per macOS Ventura 13.2 beta
Apple ha rilasciato un update con il nuovo meccanismo di intervento di sicurezza rapido integrato in macOS Ventura. Questo aggiornamento, destinato agli utenti di macOS Ventura 13.2 beta, è un particolare tipo di update che in alcuni casi non richiede il riavvio della macchina.
Nel 2023 ogni attacco hacker farà danni in media per 5 milioni di dollari
Nel 2023 il costo medio delle violazioni dei dati supererà i 5 milioni di dollari. Tra luglio e ottobre di quest'anno registrato un aumento pari a 1,3 volte degli attacchi di phishing.
Carte elettroniche, milioni gli italiani truffati; i consigli per non cadere in trappola
Oltre 2,8 milioni gli italiani truffati con truffe legate a carte di credito, debito o prepagate. 196 euro il danno medio dei truffati.
Apple criticata per scarse misure CSAM contro la pedopornografia
Per il regolatore australiano Apple e Microsoft non stanno facendo abbastanza per contrastare la pedopornografia
Google Chrome ora con il supporto della tecnologia passkey
Dopo Safari, anche Google Chrome ora supporta ufficialmente le passkey, promettendo di dire addio alle password nei siti che supportano questa tecnologia.
San Francisco ci ripensa, niente forza letale per i robot poliziotti
Niente robot killer (per ora)
iCloud, i nuovi servizi di crittografia non disponibili subito sui dispositivi attivi da poco
La mova funzionalità di Protezione Avanzata dei Dati non sarà immediatamente disponibile sui dispositivi attivati da poco. Lo riferisce Apple spiegando perché.
I cybercriminali non vanno in vacanze, occhio alle truffe di Natale
In questo periodo dell'anno i truffatori sono più attivi che mai: i consigli per fare shopping online in sicurezza
Proton Drive porta l’archivio cloud crittografato su iPhone
Proton Drive è l'app che porta l’archivio cloud crittografato su iPhone, con possibilità di accedervi anche offline.
DuckDuckGo e Bitwarden creano il portachiavi delle password per Mac
Per la prima volta gli utenti Mac possono usare un portachiavi e gestore password terze parti grazie all’alleanza tra DuckDuckGo e Bitwarden
Samsung Galaxy S22 “bucato” nel context per hacker Pwn2Own
Nell'ambito dell'evento Pwn2Own mostre tre vulnerabilità zero day utilizzabili da cybercriminali con il Galaxy S22
Crittografia end-to-end su iCloud, FBI preoccupata
L'Electronic Frontier Foundation (EFF) e il CEO di Signal, entusiasti per le nuove funzioni di crittografia end-to-end su iCloud. A pensarla diversamente è l'FBI....
Craig Federighi parla delle nuove funzioni di cifratura end-to-end di iCloud
Il Vice Presidente Software Engineering di Apple parla dell’espansione della cifratura end-to-end a nuovi servizi / categorie di dati su iCloud.
Apple abbandona il progetto per rilevare foto di abusi sui minori
La Mela ha rinunciato definitivamente al progetto che avrebbe permesso di scansionare le foto su iCloud alla ricerca di materiale pedopornografico. Tutti i problemi sorti.
Nuove funzionalità di cifratura end-to-end per Foto su iCloud, Note, Backup e altro
Apple ha ora annunciato l'espansione della cifratura end-to-end a 10 nuovi servizi / categorie di dati su iCloud, meccanismi che si attiveranno previo consenso dell'utente per una ulteriore sicurezza.
Hacktivismo, deepfake e regolamentazioni governative, le previsioni per il 2023
Le previsioni sulla cybersecurity per il 2023; le principali sfide di sicurezza che le organizzazioni dovranno affrontare il prossimo anno.
Italiani online per 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita
Gli italiani trascorrono online 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita: più di un terzo rispetto all’aspettativa di vita media, che in Italia è di 82 anni.
Incidente di sicurezza per gli sviluppatori del password manager LastPass
LastPass informa gli utenti del password manager di un nuovo incidente di sicurezza rilevato nei giorni scopassatirsi. Rubati dettagli dei clienti ma gli sviluppatori affermano che le credenziali di accesso restano al sicuro.
Google bacchetta sé stessa e costruttori Android per la falla Mali – Aggiornato
ARM ha risolto la falla Mali da mesi, ma Google e diversi costruttori Android non lo hanno ancora fatto - Aggiornato
Microsoft ha individuato le modalità di attacco ad alcune reti energetiche
Individuato in che modo vengono portati a termine attacchi contro alcune reti energetiche: sfruttando una vulnerabilità presente in molti dispositivi per l'Internet of Things (IoT)
FIFA 23 nel mirino degli hacker, come difendersi dagli attacchi informatici ai videogiochi
Che sia da smartphone, pc, console o altro, il successo del settore ha fatalmente attirato l’interesse di diversi gruppi di criminali informatici, intenzionati a perpetrare reati non solo contro l’obiettivo tradizionale, multinazionali e grandi corporation, ma anche contro il semplice consumatore.
macOS Ventura, la protezione SIP impedisce di duplicare le app di serie nel sistema
macOS Ventura integra una miglioria dal punto di vista della sicurezza: non è più possibile duplicare le app di serie presenti nella cartella Applicazioni tenendo premuto il tasto Option e trascinando un'app tra quelle di sistema su una cartella destinazione
App Coppa del Mondo Qatar 2022, un incubo dal punto di vista privacy
I visitatori che si recano in Qatar per il campionato mondiale di calcio 2022, dovrebbero fare attenzione a scaricare e installare le app ufficiali per l'evento. Allarme dalle autorità europee per la privacy
1Password è pronta per un futuro senza password
1Password ha annunciato che il supporto alla tecnologia passkey sarà disponibile per i suoi utenti all'inizio del 2023, permettendo di accedere in modo sicuro ad app e siti web senza bisogno di digitare password.
Windows e Linux si spartiscono il 93% del malware desktop, il resto è su macOS
Il 50% del malware per macOS arriva da un'unica fonte, un software spacciato come utility ma che in realtà è solo una immensa truffa.
Ricercatore ricava 70.000 $ da un bug per bypassare la Lockscreen di Android
Un banale metodo per aggirare la schermata di blocco ha permesso a un ricercatore di ricevere un premio da 70.000$. Il problema riguarda diversi dispositivi con Android.
Le password più comuni usate dagli italiani sono banalissime
Tra le 200 password più comuni usate dalgi italiani, al primo posto c'è la banalissima "123456"
Apple denunciata per i dati di analisi inviati da iPhone
Secondo un ricercatore le app Apple di iPhone inviano dati di analisi anche senza il consenso dell’utente: scatta la denuncia in USA
iPhone hackerato svela l’autore dell’attacco a North Stream?
Un presunto hack di iPhone o iCloud di Liz Truss, ex premier UK, dietro le teorie del sabotaggio North Stream sostenute da Russia e Kim Dotcom