Tag: Scienza & biologia
Il cloud per assistere bambini gravemente malati in tutto il mondo
IBM e il Boston Children’s Hospital hanno presentato una piattaforma basata su cloud, che ha l’obiettivo di migliorare lo scambio di conoscenze mediche sulla cura dei bambini gravemente malati, indipendentemente dal luogo in cui essi vivono.
Speaker trasparenti nel futuro dell’elettronica
Alcuni ricercatori sono riusciti a creare un disco trasparente utilizzabile come diffusore in grado di riprodurre i suoni che coprono l’intero spettro udibile dall’uomo.
Prove di futuro negli Intel Labs
11a edizione dell'evento annuale Research@Intel; 20 progetti d ricerca da tutto il mondo esplorano modalità di impiego delle tecnologie per migliorare la vita; da città, case e uffici intelligenti, al modo in cui le persone fanno shopping, comunicano tra di loro o guidano
Una tecnologia touch italiana ha vinto l’Intel Business Challenge Europe 2013
Il team italiano Sensing ElectroMagnetic Plus (SEM+), azienda nata nei laboratori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dell'IIT di Genova, ha vinto il primo premio per la tecnologia alla base di un progetto che introduce la terza dimensione nel touch per i dispositivi elettronici di consumo, rendendo possibile un'interazione più naturale tra le persone e i dispositivi.
Una micro-batteria creata con una stampante 3D
Una minuscola batteria (30 micron) agli ioni di litio con le stesse potenzialità di quelle per i cellulari. Di piccolissime dimensioni, è stata creata modificando alcune stampanti 3D e potrebbe essere integrata in minuscoli dispositivi per settori che spazio dalla medicina alle comunicazioni.
Le GPU usate per creare la più grande rete neurale
Creata la più grande rete neurale al mondo. Questa rete è 6,5 volte maggiore di quella precedente che deteneva il record e che era stata sviluppata da Google nel 2012. L'apprendimento automatico accelerato da GPU può vantare migliori capacità di riconoscimento di oggetti, parole, audio, immagini e video.
Passo avanti nella ricerca HIV grazie agli acceleratori GPU Nvidia
Un team dell'Università dell'Illinois ha scoperto un nuovo approccio per combattere il virus dell’HIV tramite simulazioni al computer a livello atomico. Svolta nella lotta contro la diffusione del virus dell'immunodeficienza umana (HIV) grazie agli acceleratori GPU Tesla di Nvidia.