Tag: Nuove Tecnologie
Le Google Car guidano con più cautela in presenza di bambini
Le auto che si guidano da sole Google Car rilevano la presenza di bambini nelle vicinanze e guidano con più cautela. Il riconoscimento avviene anche se i bimbi sono sul marciapiede e indossano maschere e costumi
Wozniak «Nessun umano guiderà più un’auto tra 20 anni»
Tra 20 anni nessun umano guiderà più un’automobile. Il cofondatore di Apple non nasconde il suo entusiasmo per essere salito a bordo della sua Tesla con guida automatica. “E’ stata un’esperienza magica. Come essere a Disneyland”
Okuyama, designer Ferrari: «Apple e Google pericolo per l’auto giapponese»
Ken Okuyama, designer della Ferrari Enzo e della Porsche Boxster, avvisa i produttori di auto giapponesi: "Se non fate qualcosa, diventerete i fornitori di Apple e Google"
iPhone 6s diventa una bilancia grazie al 3D Touch
Grazie alla funzionalità del 3D Touch, iPhone 6s potrebbe diventare una precisa pesa digitale, come dimostrato dalla app Plum-O-Meter
Chevrolet Bolt EV, auto elettrica nata da GM ed LG che fa 300 km con un “pieno”
Chevrolet Bolt EV è l'auto elettrica di prossima generazione, prodotta da Ganeral Motors in collaborazione con LG, in grado di percorrere 300 km con una sola ricarica. La produzione inizierà a fine 2016.
Chip Dolby: il 4K avanzato in streaming, programmi TV, Blu-ray e giochi
Dolby muove i primi passi nel settore TV HDR, grazie alla partnership con Mstar, leader nella realizzazione di SoC per smart TV.
Olivetti 3D-S2, la prima stampante 3D tutta italiana
Annunciata Olivetti 3D-S2, la prima stampante pensata, progettata e prodotta unicamente in Italia: i dettagli del nuovo, interessante progetto
Navionics, premiata a Genova l’app iOS che pianifica rotte da banchina a banchina
È stato consegnato a Navionics il premio ADI-IBI Innovation Award per le nuove funzioni dell'app Navionics Boating, come miglior accessorio nautico di design dell’anno per il 55° Salone Nautico di Genova.
NUVAP N1, inquinamento ambientale in casa e ufficio con iPhone
NUVAP N1 è un nuovo dispositivo per la casa connessa che monitora ben 24 parametri ambientali: è utile per prevenire problemi di salute e tenere sotto controllo gli ambienti
Autoveicoli autonomi, Volvo pronta ad assumersi le responsabilità in caso di incidenti
Volvo è sicura che i veicoli che si guidano da soli permetteranno di ridurre al minimo il rischio delle collisioni ed è pronta ad assumersi le responsabilità in caso di sinistri
Makerarm, il coltellone svizzero dei Maker su kickstarter
E' coltellone svizzero dei Maker su kickstarter e permette di stampare in 3D, scolpire, incidere, assemblare e, perfino, decorare torte: Makerarm, un braccio meccanico miniaturizzato, che ricorda quello di una catena di montaggio in fabbrica.
A Synaptics piace il 3D Touch di Apple, la sua fotocopia in arrivo su Android
Synaptics ha annunciato "SideTouch" un controller che permette di integrare in dispositivi touch quali smartphone, tablet e visori per l'automotive, funzionalità di force sensing.
Archos PicoWAN, la rivoluzione degli oggetti connessi, costerà 50 cent l’anno per dispositivo
Archos presenta PicoWAN come la rivoluzione degli oggetti connessi IoT: è basata su un protocollo unico per comunicare e micro antenne installabili ovunque, anche in interni, con abbonamenti per dispositivo da 50 centesimi l'anno
Tra 30 anni i robot saranno 1 milione di volte più intelligenti degli umani
Le macchine saranno 1 milione di volte più intelligenti degli essere umani; lo sostiene Masayoshi Son, CEO di SoftBank in un convegno sulla robotica a Tokyo. Ci vorranno ancora 30 anni, ma il progresso nel campo di apprendimento delle macchine sarà davvero esponenziale.
Philips Hue Bridge 2 porta Siri e Homekit sulle lampade Hue
Arriva Philips Bridge 2.0, l'accessorio che porta i controlli vocali di Siri sulle lampadine Hue di Philips: basta un comando vocale per controllare la propria casa
Ologrammi Google Glass, arriva il brevetto che stravolge gli occhiali intelligenti
Con gli ologrammi Google Glass si potrebbe finalmente avere una killer feature sugli occhiali smart di Google, che attualmente non sembrano aver fatto breccia nei cuori di molti.
Apple Ring, brevettato l’anello per controllare tutti i dispositivi Apple
Un nuovo brevetto mostra quello che in futuro potrebbe chiamarsi Apple Ring, un anello hi-tech con sensori, microfoni e schermo touchscreen per controllare tutti gli altri dispositivi
Dainese D-Air Misano 1000, la giacca da moto con GPS per la massima sicurezza
Dainese presenta D-Air Misano 1000, la prima giacca per moto con airbag che funziona senza sensori sulla moto: tutta la tecnologia è racchiusa nel paraschiena
Ex manager General Motors avvisa Apple: “Le auto elettriche sono una gigantesca perdita di soldi”
“Non sanno più dove mettere i soldi” e ancora “Le auto elettriche sono un buco gigantesco di denaro”. Così Bob Lutz, ex manager di General Motors commenta le indiscrezioni su Apple Car e avvisa gli azionisti della Mela
Presto vedremo Apple Car nei test su strada?
Nuovo tassello del puzzle Apple Car: i legali di Cupertino hanno discusso di norme per le auto senza guidatore con dirigenti della motorizzazione della California. Per mantenere il segreto la Mela dovrà muoversi diversamente da qualsiasi altro costruttore
Mistero realtà virtuale, tutti ne parlano nessuno annuncia i prezzi
Entro i primi mesi del 2016 arriveranno Oculus Rfit, Playstation VR, HTC Vive e forse anche altri sistemi di realtà virtuale. Tutti ne parlano ma nessuno ha ancora annunciato i prezzi. Le prime indicazioni di Sony
Project Valley, le presunte immagini dello smartphone pieghevole di Samsung
In rete le prime presunte immagini di Project Valey, nome in codice di un futuro smartphone Samsung con schermo completamente pieghevole, privo di cerniere. La presentazione sarebbe attesa per gennaio 2016
Intel pensa già ai processori da 7 nanometri e alle CPU del 2020 in poi
Da un annuncio di ricerca personale si apprende che Intel è alla ricerca di un "CPU architect/researcher" per cominciare a lavorare sui processori che vedremo dal 2020 in poi
Canon, una tecnologia per riprodurre perfettamente dipinti e opere d’arte
Canon presenta un nuovo sistema che elabora e stampa le immagini tenendo conto di lucidità, tridimensionalità delle superfici e molti altri parametri: permette una riproduzione fedele di quadri e opere d'arte
IFA 2015: Myo Armband controlla tutto con l’elettricità nei vostri muscoli, il video
Myo Armband è un futuristico dispositivo di input che si collega all'avambraccio e, monitorando l'attività elettrica dei muscoli, porta i controlli dei dispositivi tramite gesti ad un livello superiore
IFA 2015, Removu S1 è il bastone GoPro con gimbal a 3 assi
Removu S1 è il gimbal a 3 assi con motori brushless presentato tra gli stand di Berlino; supporta GoPro, anche la Hero 4 Session, per riprese stabili in bici, in moto e durante altre attività estreme. Su Indiegogo si acquista piazzando un'offerta di 209 dollari.
Apple vuole battere Google sull’ intelligenza artificiale
Aumentano le assunzioni e le ricerche di personale di Apple che, come Google, vuole costruire dispositivi sempre più intelligenti, in grado di prevedere necessità e desideri degli utenti. Per Cupertino però la strada risulta complicata dalla privacy
IFA 2015: in mostra Solo Smart Drone, intelligente e con funzioni di volo avanzate
Macitynet fotografa ad IFA 2015 Solo Smart Drone, il quadricottero alimentato da due computer linux con funzioni intelligenti e numerose opzioni di volo automatizzate. Costa 999 dollari il modello base.
SureFlap, la porta smart per cani e gatti
SureFlap è la porta smart per cani e gatti, che riconosce automaticamente il proprio animale, grazie al chip integrato nell'apposito collare, permettendo di gestire entrata e uscita ad orari specifici.
Apple “ruba” ingegnere di Microsoft HoloLens: Cupertino punta alla realtà aumentata?
Il responsabile audio di HoloLens ha lasciato Microsoft per tornare a lavorare in Apple. Secondo gli analisti Cupertino sta investendo nella realtà aumentata con un team dedicato
Playbulb, lampade da giardino e candele hi tech intelligenti, da gestire con iPhone
Playbulb è il brand che si occupa di illuminazione smart, da controllare direttamente da iPhone: il modello Garden si pianta in giardino e si ricarica con la luce solare, mentre candle offre l'effetto candela, fungendo anche da vero e proprio porta candele.
Recensione Anova Precision Cooker: la cottura “sous vide” è per tutti grazie ad iPhone
Macitynet ha provato l'Anova Precision Cooker, accessorio capace di portare la cottura sous vide sottovuoto nella cucine di tutti e compatibile con iPhone e iPad grazie alle apposite app. Ecco la nostra prova.