Tag: iCloud
Sei utili trucchi iCloud per iPhone, iPad e Mac
iCloud è comodissimo per sincronizzare Rubrica, Calendari, Foto e altri elementi tra Mac, Apple TV e vari dispositivi iOS. Sfruttando i servizi messi a disposizione sul web è anche possibile recuperare file, segnalibri o contatti eliminati e anche condividere elementi con persone che non usano iCloud.
FoundationDB di Apple ha reso open source il Record Layer usato nel CloudKit
Un altro pezzo del database che muove iCloud è stato reso open source. FoundationDB ha annunciato il rilascio come open source di FoundationDB Record Layer, tecnologia di relational database management che permette il funzionamento di CloudKit
Problemi iOS 12.1.2: i proprietari di iPad non possono attualmente ripristinare backup di iCloud
dopo l'impossibilità ad effettuare telefonate, alcuni utenti iPad stanno riscontrando problemi a ripristinare un backup iCloud effettuato su iPhone con iOS 12.1.2.
Come liberare spazio su iCloud, la guida definitiva
Siete in crisi per avere esaurito o essere vicini all'esaurimento dello spazio su iCloud? Ecco una guida che vi aiuta a ottimizzare questo importante servizio.
Come condividere file da iCloud Drive
Ecco come condividere file da iCloud Drive, utilizzando un Mac, un iPhone o un iPad: sono sufficienti pochi passaggi per iniziare a collaborare con amici, familiari o colleghi.
Aggiornato iCloud per Windows
Disponibile iCloud 7.8. per Windows, nuova versione del software di supporto per PC per la sincronizzazione con iCloud. Risolta incompatibilità con l'ultimo update di ottobre di Windows 10.
Problemi per iCloud su Windows, Apple e Microsoft provano a risolvere
Dopo il rilascio dell'Aggiornamento di Windows 10 "ottobre 2018" (la build 1809), alcuni utenti hanno riscontrato un problema con iCloud per Windows. La Mela e la Casa di Redmond al lavoro insieme per risolvere il problema.
«Apple ci spenna» le 8 cose di Apple che più fanno arrabbiare gli utenti
Nell’elenco delle cose Apple che più infastidiscono e fanno arrabbiare gli utenti, al primo posto troviamo lo spazio iCloud gratuito troppo limitato, gli SSD da 128 GB nei costosi e professionali MacBook Pro e diverse altre scelte che Cupertino ha adottato per risparmiare ma che sembrano pensate per monetizzare sempre più da ogni singolo utente
Come funziona l’app File su iPhone e iPad
Una guida all’uso dell’app File, il Finder per iPad e iPhone: come funziona, come si cancellano i file, come si possono condividere i documenti.
Backup di iPhone e iPad, quale scegliere tra iTunes e iCloud
Per il backup di iPhone e iPad si possono seguire due strade, una con archiviazione su memoria fisica e l’altra con i file sulla nuvola: ecco cosa cambia e quando è meglio scegliere una o l’altra
Usare iCloud Drive, come funziona e come usarlo al meglio
iCloud Drive è una componente di iCloud che spesso viene sottovalutata nelle sue potenzialità in alcuni casi presenta qualche difficoltà di comprensione nel suo funzionamento. Proviamo a risolvere i dubbi
Importante aggiornamento di iCloud per Windows, riparati bug di sicurezza
Apple ha rilasciato la versione 7.7 di iCloud per Windows, software che consente accedere a foto, video, email, calendari, file e altre informazioni memorizzate su proprio account iCloud direttamente dai PC con Windows 7 e seguenti. Riparati bug di sicurezza
Apple nega di aver trovato chip spia cinesi nei server iCloud
Apple nega di aver trovato chip spia cinesi nei server iCloud: anche se un episodio molto meno grave e isolato c'è stato, nel 2015
Uno sguardo all’interno del data center Apple in Arizona
Uno sguardo all'interno della struttura Apple di Mesa (Arizona), diventata un data center. È l'ex stabiliment di GT Advanced Technologies, produttrice di schermi in vetro zaffiro e fornitrice della Mela.
Apple cerca personale per nuovi prodotti e iniziative iCloud
Apple è alla ricerca di nuovo personale, questa volta per la creazione di nuovi prodotti o iniziative collegati a iCloud
Account iCloud in Cina ora su server gestiti dallo Stato
Gli account iCloud cinesi sono stati spostati su server gestiti dallo Stato: ecco cosa cambia per gli utenti
Piani a pagamento di iCloud gratis per un mese in USA
Ad alcuni utenti Apple sta offrendo la possibilità di ottenere un mese gratuito per i piani di archiviazione iCloud da 50GB, 200GB e 2TB.
Apple cancella il progetto del data center in Irlanda
Cupertino annuncia la cancellazione del piano di costruire un data center Apple in Irlanda per erogare i servizi iCloud, App Store e altri agli utenti europei. La domanda risale al 2015 ma la procedura è stata più volte bloccata da cause legali e ricorsi
Luca Maestri «I Servizi Apple aumenteranno i profitti di Cupertino»
Cupertino prevede che la crescita in corso dei Servizi Apple farà aumentare anche i margini di profitto. Ma questo potrà accadere a una condizione: la previsione di Luca Maestri, Chief Financial Officer di Apple
Boom dei servizi Apple: record per App Store, Apple Music, Apple Pay e iCloud
Prosegue la crescita esplosiva dei Servizi Apple: ora il fatturato è quasi uguale a iPad e Mac sommati insieme. Tim Cook annuncia fatturati più alti di sempre e record per tutti i principali servizi Apple: Apple Music, Apple Pay e iCloud
Il database che muove iCloud è ora open source
FoundationDB, azienda di proprietà Apple, ha annunciato che il FoundationDB core è ora open source. L’obiettivo è creare “una comunità aperta” e consentire personalizzazioni ed espansioni della piattaforma che, tra le altre cose, è alla base di iCloud.
Apple espande iCloud per la scuola da 5GB a 200GB
Apple espande lo spazio iCloud per gli account scolastici: ora invece di 5GB insegnanti e studenti hanno a disposizione uno spazio personale di 200GB gratuito
Apple Watch e i servizi porteranno a Cupertino più soldi di iPhone
Nei prossimi cinque anni saranno Apple Watch e i servizi Apple a rappresentare il maggior fattore di crescita della società, scalzando sua maestà iPhone.
Amnesty International «Apple ha tradito gli utenti cinesi di iCloud»
Amnesty International lancia una campagna contro Apple mentre il CEO Tim Cook si appresta a co-presiedere un forum d’affari a Pechino. Per l'organizzazione dei diritti umani "La privacy di milioni di utenti cinesi di iCloud è a forte rischio dopo il trasferimento dei loro dati a un’impresa mista"
Sul dark web un Apple ID richiesto quasi quanto una carta di credito
Le credenziali d'accesso Apple ID valgono, sul mercato nero, circa 15 dollari; le password più preziose sono quelle dei conti in banca, naturalmente.
Apple spiega come evitare le truffe phishing che puntano iTunes, App Store e i suoi servizi
Apple offre consigli e spiega agli utenti come riconoscere le mail truffa di phishing che puntano a ottenere dati personali dell’utente. Cupertino mette in guardia che iTunes Store, App Store, iCloud e tutti gli altri store e servizi Apple non richiedono mai di fornire tramite mail dati personali o riservati
Apple trasferisce i dati iCloud cinesi sui server locali, ipotesi privacy a rischio
Apple inizia il trasferimento dei dati degli account iCloud cinesi nei server gestiti in collaborazione con una società locale. La mossa è obbligata per rispettare le leggi del Paese ma solleva dubbi su possibili violazioni della privacy da parte del governo. Per gli utenti coinvolti c’è ancora una scappatoia
Apple conferma: alcuni dati iCloud sono conservati sui server Google
Apple conferma che Google Cloud Platform è uno dei due servizi terze parti sui quali Cupertino fa affidamento per archiviare i dati iCloud. Ma per gli utenti non ci sono rischi né per la sicurezza né per la privacy
Le chiavi dei dati degli utenti iCloud cinesi in mano al governo
Per conformarsi alle leggi sulla cybersicurezza, in Cina Apple sfrutterà server fisicamente presenti nel Paese e i dati di account locali che al momento sono memorizzati su server statunitensi saranno da fine febbraio ospitati su server locali.
«Non usate iCloud» l’invito di Reporter Senza Frontiere ai giornalisti in Cina
L’osservatorio internazionale sulla libertà di stampa Reporters sans frontièrs, invita blogger e giornalisti a non usare iCloud in Cina. Dal 28 febbraio i servizi di iCLoud nel paese saranno gestiti da server locali e non è escluso il controllo da parte delle autorità
Prime recensioni HomePod: meno intelligente del previsto, qualità audio superba
A tre giorni dal lancio ufficiale, ecco le prime recensioni HomePod. Giudizi differenti, che puntano tutti in un'unica direzione: qualità del suono ottima, ma Siri non è all'altezza.
Con iOS 11.3 le credenziali iCloud usate anche per accedere ai siti
Nella beta di iOS 11.3 individuati riferimenti a quello che appare come un meccanismo di identificazione univoco che potrebbe permettere a un utente di effettuare un'unica autenticazione valida anche con servizi web di terze parti.