Tag: Hardware
I microfoni sono il nuovo campo di battaglia di Apple, Google, Amazon e non solo
Poco o nulla è cambiato nei microfoni da iPhone 5 del 2012 ma sono sempre più indispensabili per gli assistenti vocali Siri, Google Now, Alexa. La prossima battaglia tra big sarà sui microfoni e cosa c'è in arrivo
GPU esterna per Mac? Bella idea, ma non funziona senza Apple
I box esterni Thunderbolt per usare schede video potenti su Mac funzionano poco e male. Parola di un giornalista francese che ha già provato diverse soluzioni. Stesso rischio per il nuovo progetto The Wolfe
I rivoluzionari SSD Optane di Intel rimandati al 2017
Intel aveva annunciato entro il 2016 l'arrivo degli SSD Optane, basati sulla rivoluzionaria tecnologia 3D XPoint, dichiarata fino a 1.000 volte più veloce delle memorie NAND. Ora però il posticipo al 2017.
Mania del cubo, 15 anni dopo il Mac G4 Cube arriva HP Omen X
La perfezione del cubo ha sempre affascinato i progettisti di computer: a 15 anni di distanza dal Mac G4 Cube arriva HP Omen X. Un PC Windows a forma di cubo per gaming e realtà virtuale
Kobo Aura One, l’eReader per (non) passare le notti in bianco
Kobo Aura One è il nuovo eReader con display più ampio da 7,8 pollici e luce frontale che non influenza il sonno. È completamente impermeabile, per leggere senza preoccupazioni anche nella vasca
Altro che jack e Lightning: per Intel l’audio perfetto è via USB C
Intel sta per aggiornare la nuova connessione USB C con il supporto all'audio digitale: Apple è nel mezzo con USB-C su MacBook e Lightning per dispositivi iOS a partire da iPhone 7
I caricatori USB C sicuri e certificati si riconoscono dal logo
I caricatori USB C certificati riporteranno un nuovo logo indicante la potenza di alimentazione in watt. Si riconosceranno dalla presenza del logo che assicura dispositivi hardware sicuri e certificati
Seagate presenta l’SSD più capiente al mondo: 60 terabyte
La nuova unità Seagate SSD da 60 terabyte infrange diversi record in un colpo solo. Offre il doppio della densità dei dati e quattro volta la capacità dell'SSD più grande
Area 404: per il mega laboratorio hardware Facebook si ispira ad Apple
Nel futuro del più grande social network del mondo ci sono anche dispositivi e hardware. Facebook inaugura Area 404 un laboratorio all'avanguardia progettato per stimolare la collaborazione tra team
Il mondo PC frena sull’adozione USB Type C in attesa dell’effetto Apple
USB Type-C offre numerosi vantaggi e a detta di molti è destinato a farsi largo con rapidità sul mercato. Alcuni produttori di notebook frenano l'adozione lamentando costi e problematiche per il suo supporto
NIKON festeggia 100 milioni di obiettivi e lancia il nuovo NIKKOR 105mm
NIKON festeggia i 100 milioni di obiettivi prodotti e lancia il nuovo obiettivo AF-S Nikkor 105mm f/1.4E ED, l’unico autofocus da 105mm di Nikon con apertura massima f/1.4
Archer VR2600 e VR600, da TP-Link due nuovi modem router VDSL/fibra
TP-Link annuncia due nuovi modem router VDSL/fibra: Archer VR2600, il più performante, può raggiungere 1733 Mbps sulla frequenza 5 GHz
Nuove schede UFS Samsung col turbo, 5 volte più veloci delle migliori microSD
Samsung presenta le prime schede che operano con il nuovo standard UFS: nel confronto velocità e prestazioni IOPS, le microSD attuali impallidiscono
1 Luglio 1874, nasceva la tastiera QWERTY
L'apparentemente insensata disposizione delle lettere sui tasti di una comune tastiera per computer, nasce da un layout sfruttato nella macchina per scrivere Remington presentata l'1 luglio del 1874.
DisplayNet AV-Over-10GbE, piattaforma per la trasmissione di segnali AV su una rete 10 gigabit Ethernet
DisplayNet è una piattaforma per la distribuzione di segnali audio/video tramite una rete Gigabit. Possibile gestire video wall, gestire matrici di segnali e più sorgenti video.
Kigston SD UV400, nuova unità SSD per il mercato consumer
Kingston SSD UV400 è la nuova unità allo stato solito, pensata per il mercato consumer. Già vendita con taglio fino a 480 GB, presto anche da 960 GB
Nvidia non farà più distinzione tra GPU per portatili e desktop
Nvidia non vuole più distinzioni tra GPU per computer desktop e portatili. I chip destinati ai portatili sarnno uguali a quelli per i sistemi desktop, operando solo con un TDP (thermal design power) inferiore
Intel Core di settima generazione in arrivo: Intel passa a cicli di 3 anni
Intel dichiara che i processori Kaby Lake entreranno presto in produzione, confermando il passaggio a un ciclo di sviluppo di 3 anni. Attesi a fine anno i primi computer con Intel Core di settima generazione
Paperlike, il monitor ePaper che duplica il display di qualsiasi computer
Paperlike è un monitor con tecnologia E-ink per computer che ne duplica completamente il contenuto: è perfetto all'aperto e l'ideale per lunghe sessioni di lavoro