Tag: Google
WhatsApp smentisce: non siamo in trattativa con Google per vendere
Neeraj Arora di WhatsApp ha negato che l’azienda sia in trattativa con Google per vendere la sua app a Mountain View. Nessun altro dettaglio o dichiarazione è stata però rilasciata riguardo alla strategia commerciale che WhatsApp ha deciso di seguire
L’addio di Google al WebKit sarà fonte di problemi per Apple?
L’abbandono da parte di Google del motore di rendering WebKit per passare a un engine proprietario denominato “Blink” (un fork del Webkit) potrebbe essere fonte di problemi per gli sviluppatori ma anche e soprattutto per Apple che dovrà prestare molta attenzione su come gestire la faccenda
L’autore di Aquaria: «Sviluppatori ”indie” spaventati da App Store»
L'autore di Spelunky e Aquaria ritiene il mercato mobile troppo affollato e rischioso, una vera e propria "lotteria" per i piccoli sviluppatori indipendenti. «Chi non ha grandi società alle spalle rischia molto»
Ancora guai per Google in EU, denunciata per Android
Microsoft, Expedia, TripAdvisor, Nokia, Oracle e altre società raggruppate sotto il nome “FairSearch” chiedono a Bruxelles di usare il pugno duro nei confronti di Google. “Android è un cavallo di troia per ingannare i clienti, monopolizzare il mercato e acquisire i dati degli utenti” si legge in una dichiarazione di Thomas Vinje, legale del gruppo.
Canalys: Google domina il 51% dei download di app, Apple il 74% dei ricavi
L'ultimo report Canalys esamina i 4 principali negozi di app: Google domina i download con il 51% del totale ma Apple rimane regina dei ricavi aggiudicandosi il 74% di tutti gli introiti degli store digitali. App Store di Apple e Google Play rappresentano un duopolio, mentre BlackBerry e Microsoft crescono ma rimangono a lunga distanza
Google aggiorna Google Drive per iPhone per la modalità estesa
Nuova versione per Google Drive su iOS che questa volta attiva la modalità di modifica in landscape e caricamenti più veloci. La app si scarica gratis da App Store.
Aggiornamento per Chrome su iOS: modalità full screen e stampa wireless
Nuova versione per Google Drive su iOS che questa volta attiva la modalità di modifica in landscape e caricamenti più veloci. La app si scarica gratis da App Store.
Lodsys torna alla carica nonostante l’intervento di Apple e Google
Prosegue l'attività legale di Lodsys, patent troll che da qualche anno sta attaccando gli sviluppatori di App Store e Google Play su alcuni brevetti. Nel 2013 la campagna intimidatoria ha visto raggiungere un nuovo picco, con decine di aziende coinvolte
Percentuali dei browser, il mobile penalizza Microsoft e Firefox
Nelle sfida per presenziare il mercato della navigazione Microsoft e Firefox stanno subendo colpi dalla crescita del mobile. In questo ambito Apple e Google vincono a mani basse ed erodono progressivamente quote nel totale ai leader di un tempo.
Google vuole comprare Whatsapp per un miliardo di dollari?
Google potrebbe essere interessata ad acquisire Whatsapp, la popolare applicazione di messaggistica in mobilità. E per qualcuno le trattative, durate 5 settimane, potrebbero essere già arrivate al dunque e con una cifra sul tappeto: un miliardo di dollari.
WD MyBook Live: 135 euro per un NAS da 2 TB per iTunes senza fili e Time Machine
Su Amazon è disponibile ad un prezzo eccellente WD MyBook Live, un disco da 2 TB con funzione NAS, server iTunes e compatibilità Time Machine. Può funzionare anche senza fili, usando un router wireless e diventare la nostra cloud personale, accessibile da qualunque parte del mondo per salvare e recuperare file. Costa solo 126 euro, meno di un disco da 2 TB nei normali negozi.
Mark Zuckerberg: «Vorrei portare Facebook Home anche su iPhone’
In un'intervista a Wired, Mark Zuckerberg ribadisce la ragioni che hanno portato al rilascio di Home su Android, sebbene il desiderio di vedere la nuova app di Facebook anche su iOS sia molto sentito dal fondatore di Facebook
Il Samsung Galaxy 4 in due mesi sarà obsoleto
È il più brillante tra i telefoni Android mai prodotti, il più potente, il più flessibile, il più intrigante. Ma è anche quello destinato a una obsolescenza fulminante, a causa della frammentazione del mercato Android e della difficoltà di far convivere nello stesso recinto di mamma Google dei produttori che in realtà sono in concorrenza spietata tra di loro
Google lascia il WebKit e passa a un nuovo rendering engine
Scissione sul versante WebKit: Google e Opera hanno annunciato che d’ora in poi i browser Chrome e Opera sfrutteranno un nuovo motore di rendering denominato “Blink". Una rottura a ciel sereno che divide tutti i browser che finora erano accomunati dall’uso dell’engine nato da un’idea di Apple.
Mailbird, la posta elettronica resa facile sta arrivando sul Mac
Gli sviluppatori di Mailbird, uno dei più promettenti client di posta elettronica in corso di realizzazione, sono al lavoro per rilasciare la versione per OS X. Offrirà interfaccia minimal, ricerca semplificata e robusta, gestione anche di carichi importanti di posta.
Regno Unito: la musica digitale genera più ricavi delle radio
Per la prima volta la musica sul web genera più ricavi della radio tradizionale: nel 2012 in Regno Unito la musica venduta e in streaming dalla Rete ha generato ricavi per 51 milioni di sterline, contro i 47 milioni delle radio tradizionali. Il balzo del 32,2% è stato ottenuto grazie a iTunes ma anche ai nuovi accordi per Google Play e Microsoft Xbox.
Facebook Home: Zuckerberg punta su Android per espandersi in mobilità
Facebook presenta Facebook Home, la app con cui può vestire di un nuova pelle “social” qualunque cellulare Android per incentrare l’esperienza utente sulle persone. L’esclusiva su Android potrebbe rappresentare indirettamente uno svantaggio per Apple e il suo iOS?
Google declassa le ricerche su iTunes nel motore di ricerca
Su Google è diventato più difficile recuperare i link alle app di iTunes Store con un semplice ricerca; secondo Google l’azienda sta avendo problemi nel recuperare le informazioni corrette legate ai web server di iTunes Store.
Google porta Quickoffice gratis anche su iPhone per gli utenti business
Dopo la versione per iPad ora Google ha reso disponibile gratis Quickoffice anche per iPhone: la suite di produttività mobile permette di aprire e modificare i file di Microsoft Office. Quickoffice è gratis per gli utenti business abbonati a Google Apps. Quickoffice è disponibile anche a pagamento nelle versioni Pro HD per iPad a 17,99 euro e Quickoffice Pro per iPhone a 13,99 euro
Nuovo Nexus 7, il prossimo rivale di iPad mini in arrivo a luglio
L’uscita della nuova generazione di Nexus 7 potrebbe arrivare il prossimo luglio: il rinnovato tablet potrebbe avere display di maggiore risoluzione, chip Qualcomm e forse un prezzo ancora inferiore.
Identificato il creatore del malware FlashBack
Lo scorso anno si parlò molto di Flashback, un malware che “infettò” 650.000 utenti di OS X. Un giornalista investigativo, con caparbietà, pazienza e tempo a disposizione, ha voluto scoprire chi c’era dietro il worm, individuando un 30enne russo.
Google+, ora si caricano anche immagini a risoluzione intera da desktop
Google compie un ulteriore passo per potenziare il comparto fotografico di Google+: sarà possibile caricare da desktop immagini a risoluzione intera. Un nuovo passo verso la fine di Picasa Web Albums?
Reeder: gestione e visualizzazione RSS gratis per iPad e Mac
Reader è considerato come uno dei migliori software per la gestione e la visualizzazione degli RSS nel mondo Apple. Per il momento le versioni per Mac e iPad sono compatibili solo con Google Reader ma con gli aggiornamenti in arrivo saranno supportati altri servizi, così come già avviene nella versione per iPhone (2,69 euro su App Store). Un'ottima occasione per scaricarlo ora gratis per Mac e iPad.
Il Garante Privacy avvia istruttoria su Google con altri 6 Paesi EU
Nuovi guai per Google, ancora una volta è la privacy il tallone di Achille: il Garante della Privacy italiano, con le corrispettive autorità di Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Spagna, ha aperto un’istruttoria sulla Privacy Policy di Google.
MacBook Pro 2010, con OS X 10.8.3 il sistema sfrutta la scheda video NVIDIA anche quando non è necessario
Alcuni utenti di MacBook Pro metà 2010 segnalano che con l’update a OS X 10.8.3 il sistema ricorre all’uso del processore grafico più potente, anziché usare quello integrato, anche quando si eseguono applicazioni poco impegnative come ad esempio Google Chrome, Dropbox e Growl.
Android Notebook, primo esemplare pronto per il terzo trimestre 2013?
Secondo il sempre attivo (ma non sempre affidabile) Digitimes verso la fine dell’anno in corso Google potrebbe rilasciare il primo notebook basato su Android. Prima manovre di convergenza tra Android e Chrome OS?
Feedly, interessante alternativa a Google Reader su iOS e web
Feedly è una delle migliori alternative disponibili a Google Reader: la app è disponibile sia per browser che per iOS social network fotografico simile ad Instagram ma completo anche di video, che permette di condividere le immagini con i proprio amici anche attraverso i social network più tradizionali. La app è si scarica gratis da App Store.
Facebook, arriverà davvero uno smartphone o sarà qualcosa di differente?
L’evento fissato per il 4 aprile promette grandi novità Android per Facebook: per certi versi permane l’ipotesi di un “Facebook phone”, ma alcuni indizi ci fanno pensare che possa trattarsi di qualcosa di differente. Ecco alcune ipotesi su cosa aspettarsi dall’annuncio.
App Annie: Apple, Google e Facebook dominano i download di app
Disponibile un nuovo App Annie Index, l’indice che ogni mese evidenzia i movimenti e la popolarità di sviluppatori ed app su App Store e Google Play. Apple e Google dominano ognuno a suo modo le proprie categorie.
Google avvia l’iniziativa OPN Pledge per i brevetti software
Google ha annunciato l’Open Patent Non-Assertion Pledge (OPN), una iniziativa con cui la società ha promesso di non citare in giudizio sviluppatori, distributori e utenti di software open source che utilizzano alcuni brevetti di Mountain View.
Google, disponibile Maps Engine Lite
Disponibile la versione beta di un nuovo strumento Google che permette anche ai meno esperti di creare mappe personalizzate. Possibile importare i dati da piccoli fogli elettronici e visualizzare i luoghi in una varietà di stili e opzioni grafiche.
Microsoft, annunciata la conferenza per sviluppatori BUILD 2013
Annunciate le date per l’annuale conferenza Microsoft riservata agli sviluppatori: BUILD 2013 si svolgerà a San Francisco dal 26 al 28 giugno. I prezzi (per i primi 500 biglietti) partono da 1.595 dollari. La Google I/O si svolgerà invece dal 15 al 17 maggio. Ancora nessun annuncio da parte di Apple.