Tag: Commissione Europea
Commissione europea, primi risultati dell’indagine sull’IoT
La Commissione europea ha pubblicato i risultati preliminari della sua indagine settoriale sulla concorrenza nei mercati dei prodotti e servizi relativi all'Internet degli oggetti (IoT) di consumo nell'Unione europea.
Identità digitale affidabile e sicura, proposta della Commissione europea
Un'identità digitale europea per dimostrare la propria identità ovunque in Europa e accedere più facilmente a servizi, senza costi e con minori ostacoli.
Antitrust UE «L’indagine su Apple Pay è avanzata»
Il Commissario alla concorrenza Margrethe Vestager dichiara che l’antitrust europeo segue da vicino il processo Apple contro Epic: in Europa proseguono le indagini su Apple Pay e acquisti in-app
Amazon non deve pagare 250 milioni di euro di tasse
Prima Apple e ora anche Amazon: mentre la Commissione europea cerca di ottenere più tasse dai colossi IT, il tribunale europeo ha stabilito che Amazon non deve 250 milioni di euro
Commissione europea «Apple viola le regole antistrust»
Per l’antitrust della Commissione europea Apple abusa di posizione dominante nelle app di musica in streaming: due le contestazioni
Apple sarà accusata dall’antitrust della Commissione europea
La sentenza su Apple della Commissione europea circa l’indagine antitrust avviata da Spotify nel 2019 sarà annunciata nei prossimi giorni
La Commissione europea propone regole per l’intelligenza artificiale
La Commissione propone nuove regole e azioni che dovrebbero trasformare l'Europa nel polo mondiale per un'intelligenza artificiale (IA) affidabile.
Richiesto veto UE per il riconoscimento facciale dei cittadini
Con una lettera congiunta 51 organizzazioni chiedono alla UE di bandire tutti i sistemi di riconoscimento facciale di massa usati per spiare i cittadini
Digital Divide in Italia: Lombardia prima, Calabria ultima
Gli ultimi dati rilevano che il digital divide in Italia è ancora forte: l’impegno di TP-Link per ridurlo in collaborazione con Assoprovider e gli obiettivi dell’Europa da qui al 2030
La Commissione europea prepara l’accusa contro Apple per il caso Spotify
La Commissione Europea si prepara ad accusare formalmente Apple a seguito delle denuncia avviata da Spotify. Nel mirino il settore della musica in streaming ma anche la distribuzione delle app
Disinformazione sul coronavirus: cosa fanno Google, Facebook e Twitter per combatterla
La Commissione europea ha pubblicato le ultime relazioni di Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla, firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione sul coronavirus.
Roaming gratuito garantito con la proposta di regolamento UE
La Commissione ha proposto un nuovo regolamento sul roaming per far sì che i cittadini possano continuare a usufruire del roaming senza costi aggiuntivi quando viaggiano nell'UE.
Epic denuncia Apple in Europa per il caso Fortnite
Epic Games porta anche in Europa la guerra legale contro Apple per il caso Fortnite
Per TikTok scatta la denuncia del Beuc e di Altroconsumo in Europa
Altroconsumo e l’Organizzazione Europea dei Consumatori denunciano TikTok presso la Commissione Europea per la seconda volta
Margrethe Vestager: “Ok alle nuove norme sulla privacy ma anche Apple stessa deve rispettarle”.
Le dichiarazioni di Margarethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza e della regolamentazione antitrust nell'Unione europea che coinvolgono Apple e le sue etichette per la privacy.
Ursula von der Leyen: “Norme uniche per le imprese digitali che operano in Europa”
Le imprese digitali europee si trovano ad affrontare più ostacoli rispetto ai loro concorrenti all'estero. Per la Presidente della Commissione europea è ora di cambiare.
L’UE accelera l’appello contro Apple sulle tasse in Irlanda
L'Europa accelera sull'appello contro la vittoria di Apple nel caso delle tasse in Irlanda e relativa mega multa da 13 miliardi di euro
Audizione EU per i dirigenti di Amazon, Apple, Facebook e Google
I legislatori europei hanno inviato gli amministratori delegati di Amazon, Apple, Facebook e Alphabet (Google) a presentarsi il 1° febbraio per un'audizione a Bruxelles nell'ambito di iniziative che mirano a reprimere l'eccessivo potere di vari big del mondo IT.
L’Europa multa Valve e gli editori di giochi per i blocchi geografici
L’indagine è iniziata nel 2017: ora dopo quasi 4 anni l’Europa multa Valve e cinque tra gli editori più importanti di videogiochi per i geoblocchi
Google completa l’acquisizione di Fitbit
Google e Fitbit annunciano che l’acquisizione è completata e che saranno rispettate tutte le clausole e le garanzie richieste dall’Unione europea, in primis privacy e supporto terze parti, iPhone incluso
Re-open EU è l’app della Commissione europea con aggiornamenti su salute, sicurezza e mobilità relative al coronavirus
Un'app gratuita disponibile gratuitamente per i telefoni Android e iOS, uno sportello unico che fornisce informazioni complete e aggiornate sulla situazione sanitaria, sulla sicurezza e sulle misure riguardanti i viaggi in tutti gli Stati membri dell'UE e in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
La Commissione EU approva l’acquisizione Google Fitbit con condizionale
La Commissione europea approva l’acquisizione Google di Fitbit da 2,1 miliardi di dollari ma è soggetta a condizioni. Ecco quali
Facebook spera che la legge europea limiterà Apple
Facebook spera nella nuova legislazione dell'Unione europea per arginare Apple: i due atti che potrebbero "porre limiti" a Cupertino
L’Europa presenta la riforma dello spazio digitale che preoccupa i Big della tecnologia
La Commissione europea ha proposto una riforma ambiziosa dello spazio digitale, una serie di nuove norme per tutti i servizi digitali, compresi i social media, i mercati online e altre piattaforme online che operano nell'Unione europea. Parole d'ordine: tutelare i consumatori e limitare il potere dei colossi Apple, Amazon, Facebook, Google e non solo
L’Italia è nella alleanza europea per progettare e costruire chip
Nasce l’alleanza europea per progettare e costruire chip: l'Italia c'è
UE: Google e affini dovranno essere trasparenti sui risultati delle ricerche online
Orientamenti per aumentare la trasparenza dei risultati delle ricerche online.A ziende come Google, Amazon e siti web che si occupano di viaggi, dovranno essere trasparaenti sulle modalità per le quali si propongono determinati risultati.
Nuove regole Ue impediranno a Apple di pubblicizzare le proprie app sull’App Store
Una revisione della normativa vigenti nell'Ue obbligherà Apple e altri big del settore IT a cambiare le modalità con le quali promuovono loro app sulle loro piattaforme.
Il Parlamento europeo ha votato per il diritto alla riparazione dei prodotti
Diritto alla riparazione dei prodotti da parte degli utenti. Il voto del Parlamento europeo per contrastare l'obsolescenza programmata e obbligare i produttori a fornire parti di ricambio, manuali e quant'altro ai riparatori indipendenti.
Antitrust, dalla Commissione europea una seconda indagine sulle pratiche di Amazon
La Commissione ha inviato ad Amazon una comunicazione degli addebiti per l'utilizzo di dati non pubblici sui venditori indipendenti e ha avviato una seconda indagine sulle sue pratiche commerciali nel settore del commercio elettronico. Aggiornato con la dichiarazione di Amazon
Vestager non vuole smembrare i colossi tech «Fattibile ma pericoloso»
Si intensificano controlli, indagini e multe, ma il Commissario europeo per la concorrenza Margrethe Vestager si dichiara contraria alla divisione dei colossi della tecnologia
Coronavirus, ora il tracciamento è interoperabile in tutta l’Unione Europea
L'Unione Europea si attiva per sfruttare appieno il potenziale delle app di tracciamento dei contatti e allerta.
L’Europa prepara la lista nera delle società IT troppo potenti
La Commissione europea ha stilato la lista nera di circa 20 colossi IT che saranno obbligati a seguire regole più severe, Apple è inclusa