Tag: Commissione Europea
Fiscalità, un’unica registrazione IVA in tutta l’UE per combattere le frodi
La Commissione europea ha porposto una serie di misure per modernizzare e rendere il sistema dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) dell'UE più efficace per le imprese e più resiliente alle frodi mediante l'adozione e la promozione della digitalizzazione.
Twitter rischia il ban nell’UE per mancata moderazione dei contenuti
L'Unione europea ha avvisato Elon Musk della possibile messa al bando o di una sanzione per Twitter se non rispetterà la legislazione che obbliga alla moderazione dei contenuti sui social, come previsto dal regolamento noto come Digital Services Act
In Italia un supercomputer tra i più potenti al mondo
Lenoardo è un un sistema di supercalcolo fra i migliori al mondo, sviluppato e assemblato in Europa. È situato presso il Tecnopolo di Bologna.
Addio Modalità Aereo, l’UE dice si all’uso di smartphone in volo
All'interno dell'Unione Europea le compagnie aeree potranno installare le ultime tecnologie 5G sui velivoli, permettendo ai passeggeri di usare smartphone e altri dispositivi connessi alla stregua di quanto è possibile fare a terra.
Sussidi per 45 miliardi alla produzione di chip nella Comunità Europea
Gli Stati membri dell’Unione hanno approvato il piano da 45 miliardi di euro per ridurre la dipendenza da produttori statunitensi e asiatici.
Twitter, la sede chiusa a Bruxelles è un problema
Licenziamenti e dimissioni hanno fatto chiudere gli uffici di Twitter a Bruxelles: il social rischia grosso in Unione Europea
L’Europa conferma indagini multiple in corso su TikTok
TikTok è di nuovo sotto osservazione: le indagini della Commissione europea partono da timori sul trattamento dei dati degli utenti
L’ UE vuole IRIS2, una costellazione di satelliti come Starlink
Per superare i limiti delle reti cellulari e migliorare la resilienza: l’Unione europea UE avrà la costellazione di satelliti IRIS2
L’UE indaga sull’acquisto Microsoft di Activision Blizzard
Scatta una indagine della Commissione Europea sull'acquisizione Microsoft di activision Blizzard: in 90 giorni dirà se l'accordo s'ha da fare
L’Europa vieterà nuove auto a combustione nel 2035
Formulato l’accordo politico per la legge che punta a vietare nuove auto e veicoli a combustione nel 2035 in Europa
La Commissione europea regola l’uso dell’intelligenza artificiale nelle scuole
Gli orientamenti della Commissione europa per aiutare gli insegnanti a sfatare i pregiudizi sull'intelligenza artificiale e promuoverne un uso etico.
UE, approvazione finale per il caricatore unico USB-C
L’approvazione finale del Consiglio UE per il caricatore USB-C unico - universale sancisce la fine di Lightning
Le TV 8K potrebbero essere vietate in Europa per via dei consumi
Dal primo marzo 2023 in vigore nuovi limiti massimi di potenza assorbita per le TV e molte di queste potrebbero non essere più idonee per la vendita nel mercato europeo.
Per Mark Gurman AirPods e altri accessori Apple avranno USB-C solo nel 2024
Tutti gli AirPods e accessori per Mac quali Magic Keyboard e Magic Trackpad passeranno all'USB-C entro il 2024. A riferirlo è Mark Gurman tenendo conto di quanto recentemente approvato dal Parlamento europeo.
Per Tony Fadell l’obbligo di iPhone USB-C è la cosa giusta
Il papà di iPod Tony Fadell ritiene che l’obbligo EU per iPhone USB-C sia la cosa giusta, perché Apple ha una posizione monopolistica
L’ Unione europea apre un ufficio a San Francisco
Grazie a un nuovo ufficio a San Francisco, l’ Unione Europea punta a migliorare le relazioni con Apple e i colossi IT USA
L’ Europa vuole parti di ricambio e indicazioni batteria per smartphone
Un disegno di legge in Europa richiede ai produttori di smartphone parti di ricambio per 5 anni e più indicazioni sulla durata della batteria
Qualcomm non deve pagare la multa per il caso Apple
La corte d’appello europea stabilisce che Qualcomm non deve pagare la multa di un miliardo di euro per il caso Apple e dei chip modem per iPhone
L’UE pensa a una divisione per il rispetto delle regole del Digital Markets Act
La Commissione europea sta prendendo in considerazione la creazione di una Direzione di vigilanza alla cui guida dovrebbero essere posti due importanti funzionari dell'antitrust e verificare il rispetto delle nuove regole che hanno l'obiettivo di frenare il potere delle Big Tech.
La Commissione europea citata per violazione del GDPR su un suo portale
La Commissione Ue accusata di avere violato le (sue) norme sulla protezione dei dati.
App Store, la commissione EU insiste sull’abuso di posizione dominante
Nel mirino di Margrethe Vestager ancora una volta le commissioni del 30% nell’App Store l'obbligo del sistema di pagamento in-app di Apple denunciato da Spotify.
Digital Markets Act, Google accetta pagamenti alternativi in Europa
Google ha annunciato che permetterà agli sviluppatori di app diverse dai giochi di offrire metodi di pagamento alternativi per gli utenti nello Spazio economico europeo (SEE),
La Francia vuole il tasto rapido per chiudere gli abbonamenti
La Francia valuta un disegno di legge che obbliga i fornitori di servizi a consentire l'annullamento degli abbonamenti in massimo tre click
Alliance for Open Media con Apple, Netflix e Google nel mirino della UE
L'antitrust Ue sta indagano sulle policy di licenza dell'Alliance for Open Media (AOM), alleanza che vede tra i membri Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Netflix.
L’UE approva la storica legge che regola Apple e Big Tech
L’Europa approva Digital Markets Act e Digital Services Act. Cosa cambia per Apple e gli altri i colossi della tecnologia
La Commissione UE rende più facile annullare l’abbonamento ad Amazon Prime
Amazon ha adeguato le proprie pratiche di cancellazione degli abbonamenti, in conformità alle policy di tutela dei consumatori europei.
Intel chiede 600 milioni di interessi alla Commissione europea
Intel chiede 600 milioni di risarcimento alla Commissione europea, dopo aver vinto l'appello contro una multa da 1 miliardo di euro.
L’Europa accuserà Apple per il dominio NFC di Apple Pay
L’europa prepara una nuova accusa antitrust contro Apple per il controllo completo sulla tecnologia NFC in Apple Pay, limitandola a terzi
UE, dopo DMA arriva DSA con gli algoritmi per i contenuti in chiaro per Google, Meta…
Non c'è solo il Digital Markets Act (DMA) ma tra le norme di cui i big dell'IT dovranno tenere conto in futuro ci sono anche quelle del Digital Services Act (DSA)
Digital Markets Act, per Apple grandi cambiamenti per App Store e non solo
Obbligo sideloading (app store di terze parti), interoperabilità di servizi, possibilità di scegliere l'assistente vocale e altro nel Digital Markets Act (DMA), uno degli atti normativi europei per riequilibrare i rapporti di forza con le big tech.
La Commissione europea approva USB-C come standard di ricarica
La Commissione europea vuole separare la vendita del caricatore dai nuovi dispositivi, obbligando i costruttori a sfruttare lo standard USB-C
Lo spyware Pegasus ha violato gli iPhone di alti funzionari Ue
L’allarme è scattato grazie alle segnalazioni di Apple: gli iPhone di alcuni alti funzionari UE sono stati spiati con il malware Pegasus