Tag: Commissione Europea
L’Ue vuol sapere perché YouTube e TikTok raccomandano alcuni video
Gli algoritmi che governano i contenuti raccomandati da varie piattaforme sono oggetto di attenzione della Commissione europea che vuole chiarezza sul funzionamento dei video suggeriti.
Apple e Meta non hanno firmato il patto dell’UE per l’AI
La Commissione europea ha annunciato un centinaio di imprese tra i primi firmatari del patto sull'intelligenza artificiale (IA) e dei suoi impegni volontari. Tra questi nomi non ci sono Meta, OpenAI e Apple.
Google denuncia Microsoft in Europa per pratiche anticompetitive
Mentre l’antitrust USA cuoce Google, in Europa Big G presenta reclamo contro Microsoft per il ghiotto mercato del cloud
Apple Intelligence in italiano solo su Mac, per iPhone e iPad decide l’UE
Nel 2025 Apple Intelligence parlerà italiano ma solo su Mac, purtroppo per iPhone e iPad sarà un braccio di ferro tra Apple ed Europa
L’UE vuole obbligare Apple ad aprire iPhone a terze parti e rivali
iPhone e iOS 18 sono chiusi e protetti ma Apple deve cambiare per adeguarsi al DMA: dall’UE due procedure e una avvertenza per Cupertino
Dite grazie all’UE per la batteria facile da sostituire negli iPhone 16
Apple ha riprogettato gli iPhone 16 per batterie più grandi e dispersione calore, ma la facilità di sostituzione è un obbligo in UE
La Corte UE conferma multa a Google da 2,4 miliardi
Oltre 13 miliardi di tasse arretrate ad Apple, la Corte UE conferma un’ammenda antitrust miliardaria ad Alphabet Google
iPhone 16 fatti più in là che arriva la mazzata dall’Europa
Apple cambia giorno per presentare iPhone 16, forse per il dibattito True - Harris ma anche per una mazzata in arrivo dall’Europa
Digitale europeo in ritardo, la colpa è della cultura
Siamo davanti a un grande cambiamento culturale oltre che tecnologico, ma forse non ci stiamo muovendo bene come dice il Digital Intensity Index
iOS, in Europa sarà possibile scegliere come default app e App store di terze parti
Apple continua ad apportare modifiche a iOS al fine di conformarsi meglio alle richieste del Digital Markets Act (DMA) in Europa. L'utente potrà eliminare varie app standard di Apple, e persino scegliere un marketplace alternativo da cui partire.
Tesla ottiene tariffe UE inferiori per le auto costruite in Cina
L'UE riduce le tariffe per BMW, Seat e Tesla costruite in Cina: sconti per joint venture e marchi auto che collaborano, mazzate per gli altri
Fortnite torna su iPhone con il lancio di Epic Games Store
Dopo quattro anni di battaglia legale Fortnite torna su iPhone tramite il negozio alternativo Epic Games Store ma solo per gli utenti UE
L’NFC di iPhone aperto a banche e sviluppatori, ma non ovunque
Apple annuncia le modalità con cui liberalizzerò l'uso dell'NFC di iPhone. Vincoli stretti di sicurezza e il pagamento di una percentuale. Via libera in autunno ma non in Italia e nei paesi UE. Per una ragione molto precisa.
Spotify esulta, Apple costretta a mostrare prezzi alternativi su iPhone
La battaglia contro Apple iniziata nel 2019 porta frutti: in Unione europea l’app Spotify ora mostra prezzi alternativi e promozioni
Apple, nuove tariffe per le app che saltano l’App Store per gli acquisti nell’UE
Apple ha predisposto cambiamenti per chi sviluppa app, con nuove opzioni per la distribuzione delle app e l’elaborazione dei pagamenti nell'UE.
Con Ford BlueCruise la guida senza mani accelera in UE e Italia
La Commissione UE approva la guida autonoma Ford BlueCruise in 15 paesi, Italia inclusa: come e dove funziona, limiti e tempistiche
Apple sta lavorando con le autorità per portare Apple Intelligence in Europa
Cupertino ha bisogno di comprendere in dettaglio alcuni requisiti normativi prima di poter indicare tempistiche sulla disponibilità di Apple Intelligence nell'UE e in Cina.
L’Italia approva i dazi UE sui veicoli elettrici cinesi
Il voto dovrebbe essere confidenziale ma fonti del governo confermano che l’Italia è favorevole ai dazi UE sulle auto elettriche cinesi
AI Act, la legge UE sull’Intelligenza Artificiale arriva in agosto
L’entrata in vigore scatta in agosto, ma solo alcuni divieti dell’AI Act saranno operativi a breve, per gli altri servono due anni
Secondo la Commissione europea le spunte blu degli account X ingannano gli utenti
La Commissione europea ha reso noto il suo parere preliminare, informando X (Twitter) he quest'ultimo viola la legge sui servizi digitali in settori legati ai "dark pattern, alla trasparenza della pubblicità e all'accesso ai dati per i ricercatori".
Opera sfida l’Europa contro Microsoft Edge
Per la Commissione UE Microsoft Edge non è gatekeeper, ma il browser Opera non ci sta: sfida all’Europa sulle basi del Digital Markets Act
Apple e UE fanno pace sui pagamenti NFC via iPhone
Quattro anni di indagini e una corposa multa evitata per un soffio: Apple apre i pagamenti NFC su iPhone e trova l’accordo con l’UE
In Europa scattano i dazi sulle auto elettriche cinesi
Le aliquote di importazione salgono fino al 37,6% ma non per tutti i marchi di auto elettriche costruite in Cina, per Tesla l' Europa deciderà
Shein e Temu, l’UE torchia i campioni dello shopping cinese
Prezzi stracciati e cataloghi infiniti: i colossi cinesi dello shopping Shein e Temu devono chiarimenti all’UE con scadenza ravvicinata
L’UE indaga Meta per la formula Paga o Pubblicità
Anche Meta finisce nel mirino dell'Unione europea: la scelta obbligata degli utenti Facebook e Instagram non piace alla Commissione UE
Nel mirino dell’UE gli accordi OpenAI – Microsoft e Google – Samsung
La vice presidente della Commissione europea Margrethe Vestager ha riferito del monitoraggio in corso sulle relazioni tra Microsoft e OpenAi e gli accordi tra Google per Gemini sui Samsung.
Apple Intelligence è anticoncorrenziale
Per Margrethe Vestager, vicepresidente dell'Unione e regolatore della concorrenza, la decisione di non offrire Apple Intelligence nei paesi dell'Unione Europea è una "sorprendente dichiarazione aperta" di comportamento anticoncorrenziale.
L’Europa boccia Apple sul DMA, scatta la terza indagine
I cambiamenti Apple per utenti e sviluppatori di App Store non soddisfano il DMA: la Commissione UE avvisa Apple e avvia la terza indagine
UE, vicina la scansione obbligatoria delle immagini contro la pedopornografia
L'UE è vicina all'approvazione di nuove norme che renderanno obbligatoria la scansione di immagini inviate digitalmente, incluse quelle scambiate con app che usano protocolli cifrati.
L’UE conferma, pronti ad impallinare Apple
L'Europa pronta alla carica contro Apple e le modalità con cui ha applicato l'apertura alla vendita di App da negozi di terze parti. Secondo il commissario alla concorrenza ci sono "seri e numerosi problemi" e una multa pluri miliardaria è dietro l'angolo
Apple Pay fa pace con l’UE con una promessa decennale
Apple potrebbe aver chiuso l'accordo con l'Europa sulla vicenda Apple Pay.
l’Europa prepara multa da un miliardo al giorno per Apple
L'Europa avrebbe deciso che le regole sui negozi alternativi di App che Apple ha fissato in risposta al Digital Markets Act non sono sufficienti. Per la Mela in arrivo una salatissima multa e altre difficili battaglie in Giappone, Regno Unito e Usa