Tag: Brevetti Apple
Apple brevetta cinturini con tessuto che integra sensori ambientali e touch
Un nuovo brevetto di Apple mostra cinturini realizzati con particolari tessuti che consentono di integrare sensori di vario tipo: temperatura, pressione, umidità, misura del particolato, ecc.
Apple Car si ricaricherà da sola con un assistente robot
Project Titan per l’auto elettrica Apple Car riserva un’altra sorpresa: Apple studia un assistente robot per rendere automatica la ricarica
iPhone rileverà gas nocivi grazie a brevetto Apple
La Mela ha ancora una volta registrato un brevetto nel quale si fa riferimento alla possibilità di individuare pericolosi gas nell’aria usando alcuni sensori che forse potremmo vedere in futuri iPhone o Apple Watch.
Apple cancella l’idea di fare di iPhone un walkie-talkie
A Cupertino stavano lavorando su una tecnologia che avrebbe permesso a due utenti iPhone di comunicare a distanza senza bisogno della copertura di rete cellulare.
Apple Watch e 5G: un brevetto punta all’uso dello spettro a “onde millimetriche”
Future versioni di Apple Watch potrebbero connettersi n modalità wireless a una velocità massima teorica di 7 Gbps grazie al supporto del WiGig (Wi-Fi 802.11ad) e alle onde millimetriche.
Nel 2018 Apple ha depositato sei brevetti al giorno
Sorprende il numero di brevetti depositati da Apple: nel 2018 una media di sei brevetti al giorno. IBM rimane ancora lontanissima prima
Le cuffie Apple sono più vicine, Apple ottiene un brevetto critico
Cupertino farà concorrenza a Bose e altri marchi audio top con nuove cuffie Apple. Sono anticipate da anni, ma ora sembrano un po’ più vicine perché Apple ottiene un brevetto indispensabile
Per Apple Car Cupertino progetta i paraurti retrattili
Cupertino continua a lavorare su Project Titan: un brevetto Apple descrive speciali paraurti retrattili sia davanti, sia dietro la vettura
Apple inventa l’antifurto definitivo per i dispositivi rubati dai suoi store
Gli antitaccheggio negli Apple Store non bastano e Apple ha studiato un nuovo sistema di sicurezza globale che prevede meccanismi che agiscono su più fronti in grado di disattivare un dispositivo se questo lascia il negozio senza essere stato pagato. Ecco come funziona.
Apple brevetta tessuti smart per l’abbigliamento e il controllo della salute
Cupertino deposita un nuovo brevetto nel quale fa riferimento a una futura linea di abbigliamento sportivo in grado di monitorare la salute dell'utente e attivare funzionalità nei dispositivi circostanti tenendo conto di alcuni parametri ambientali
Apple studia cuffie smart completamente collassabili
Sappiamo che Apple sta la...
Apple studia monitoraggio e gestione di condizioni mediche croniche durante il sonno
La Casa di Cupertino ha acquisito brevetti nei quali si fa riferimento a sistemi per il monitoraggio di particolari condizioni mediche durante il sonno. Nel mirino patologie, allergie e supporto a trattamenti specifici.
Apple ha brevettato un tessuto smart con luminosità regolabile
In un brevetto di Apple si fa riferimento ad un particolare tessuto che forse potremmo vedere in future varianti di tastiere quali la Smart Keyboard Folio ma applicazioni sono possibili anche per cinturini di Apple Watch e cover/custodie per dispositivi vari.
Apple contesta il logo della Mela di una pista ciclabile in Germania
Apple si è opposta al logo di una nuova pista ciclabile tedesca, Apfelroute, nella regione di Bonn Rhein-Voreifel, perchè giudicato troppo somigliante alla Mela morsicata di Cupertino
Apple brevetta AirPods con sensori per i movimenti della testa
I futuri AirPods sono attesi anche con rilevamento e funzioni per salute e sport. Un brevetto Apple mostra una variante di AirPods con queste tecnologie
Apple ha registrato un brevetto per il Touch ID a tutto schermo su iPhone
Nei futuri iPhone, Apple potrebbe tornare a integrare il Touch ID sfruttando una tecnologia che rende superfluo l’uso di un pulsante dedicato per la lettura delle impronte, grazie ad una particolare tecnologia.
iPhone e Apple Watch annuseranno l’aria per aiutare la localizzazione GPS
Nelle zone dove la triangolazione GPS non è disponibile e altri sistemi per ottenere la localizzazione non funzionano, Apple ha previsto l'uso di mini-sensori in grado di ispezionare l'aria e capire in modo approssimativo la posizione.
Apple ottiene il sesto brevetto per il visore AR – VR atteso nel 2020
La previsione più affidabile indica un visore Apple per realtà aumentata e virtuale in arrivo nel 2020. Cupertino lavora su questa tecnologia da quasi 10 anni ed ora ottiene il suo sesto brevetto
Apple brevetta il motore di scansione profondità, erede di Face ID e TrueDepth
iPhone con fotocamera 3D sul retro sono attesi quest’anno o nel 2020. Un nuovo brevetto descrive il funzionamento del motore di scansione profondità, evoluzione della tecnologia alla base di Face ID e TrueDepth
Apple Watch capirà se siete ipoglicemici con un naso elettronico
Apple studia sensori in grado di rilevare la presenza di vari elementi pericolosi nell'aria e anche cali della glicemia tenendo conto dell sudore della pelle.
Apple brevetta il guscio per MacBook che si espande e migliora la ventilazione
Un curioso brevetto di Apple mostra l'uso di materiali a memoria di forma che consentirebbe di realizzare computer e altri dispositivi in grado di "gonfiarsi" leggermente migliorando la ventilazione interna in caso di calore interno eccessivo.
Apple reinventa il MagSafe per Mac, iPad e iPhone
La Mela ha brevettato un connettore magnetico che ricorda il MagSafe e che in futuro potrebbe forse consentire di ricaricare iPhone, iPad e Mac.
Fibra di carbonio per dire addio ai problemi delle tastiere dei MacBook?
La Mela vuole dire addio ai problemi delle tastiere con i portatili e una soluzione definitiva è forse in un brevetto recentemente scovato presso il Patent & Trademark Office statunitense.
Gli Apple Watch riconosceranno il polso dell’utente con l’analisi subepidermica
Brevettato un sistema di riconoscimento biometrico per Apple Watch che permetterà di riconoscere e identificare un individuo in base ad alcune caratteristiche fisiologiche della pelle e non solo
Per Face ID anche i gemelli saranno diversi con la scansione delle vene
Apple brevetta una estensione di Face ID che renderebbe capace il sistema di leggere le vene sotto pelle. Così anche i gemelli diventeranno diversi
Apple ha brevettato un meccanismo per riconoscere oggetti estranei poggiati sulla base AirPower
AirPower, l’attesa base in grado di ricaricare senza fili contemporaneamente iPhone, Apple Watch e AirPods, riconoscerà oggetti estranei grazie al machine learning bloccando automaticamente la ricarica.
Apple ha brevettato un MacBook con sensori biometrici
Scovato un brevetto di Apple che prevede l'uso di un sensore biometrico su MacBook e MacBook Pro per monitorare la salute dell'utente. Sulla falsariga di Apple Watch possibile controllare il battito cardiaco e ricevere avvisa quando è rilevata qualche anomalia.
Ad Apple i brevetti ex Lighthouse, produceva camere di sicurezza
La Casa di Cupertino ha acquisito una serie di brevetti in precedenza proprietà di Lighthouse AI, defunta azienda specializzata in telecamere domestiche di sicurezza. L'obiettivo è probabilmente quello di espandere le potenzialità delle tecnologie di intelligenza artificiale dedicate all'identificazione automatica.
Il prossimo iPhone potrebbe sfruttare tutto lo schermo come speaker
La capsula auricolare integrata nel display dei prossimi iPhone? È quanto emerge da un brevetto depositato da Apple.
Apple Watch, brevetto per display flessibile integrato nel cinturino
Un brevetto di Apple mostra un nuovo potenziale design per Apple Watch che prevede l'uso di un display flessibile con microLED, integrato e inglobato quasi tutto nel cinturino
Apple studia un sistema di comunicazione tra auto per migliorare la sicurezza
Apple studia un sistema per far comunicare le auto tra loro, per migliorare la sicurezza, ma utile anche per altri scopi
Face ID non si ingannerà più con le maschere stampate in 3D
Apple studia una tecnologia per migliorare e potenziare il livello di sicurezza di Face ID. Un brevetto svela la tecnologia che impedirà lo sblocco dei dispositivi impiegando maschere del volto stampante in 3D