Tag: Sicurezza
Malware Android si spaccia per aggiornamento di sistema
Individuata un'app per dispositivi Android che si spaccia come aggiornamento di sistema ma che in realtà recupera silenziosamente vari tipi di dati dal dispositivo dell'utente
Vimar presenta lettori NFC e Tasche per il Bed and Breakfast Smart Wireless
La domotica wireless per gestire accessi, occupazione stanze, ingressi ai servizi: è la nuova proposta di Vimar per le sue serie civili Smart Wireless collegabili agli impianti smart Plana, Arkè ed Eikon.
Un ransomware minaccia Acer: chiesti 50 milioni di dollari
Una banda di cybercriminali nota per la diffusione di un ransomware denominato REvil è riuscita a penetrare infrastrutture di Acer chiedendo il pagamento di un riscatto di 50 milioni di dollari all'azienda taiwanese.
Avira Security è lo strumento tutto in uno per la sicurezza Mac
Avira Security per Mac è basato sulla tecnologia Apple per i sistemi operativi più recenti, è uno strumento tutto in uno per la sicurezza, la privacy e le prestazioni: disponibile in versione gratuita con upgrade premium
A Singapore il riconoscimento facciale nei bancomat
In alcuni sportelli sporteli automatici di banca (ATM) di Singapore, possibile sfruttare funzionalità di riconoscimento facciale senza bisogno della carta. Anche il banking biometrico si affida a questa tecnologia.
Tre anni di carcere al ragazzo che pubblicava finti tweet a nome Apple e altre aziende
Un teenager della Florida è accusato di essere l'ideatore di un falso tweet pubblicato come se a farlo fosse stata Apple. Il ragazzo ha accettato il patteggiamento e dovrà trascorrere tre anni in prigione.
Instagram, nuovi strumenti per proteggere i giovani utenti della piattaforma
Incoraggiare i più giovani a optare per un profilo privato. Instagram fornisce informazioni su cosa implicano queste impostazioni.
Utenti lamentano chiamate spam con FaceTime
Sempre più utenti Apple lamentano di essere bombardati da spammer che usano le chiamate FaceTime di gruppo; utenti riferiscono di chiamate anche in piena notte notte, telefonate ricevute da contatti con i quali non hanno mai avuto nulla a che fare.
Attacco a Microsoft Exchange, le email sono in pericolo
Microsoft annuncia che un gruppo cinese di pirati ha sferrato un attacco ai server di posta elettronica Microsoft Exchange: le modalità, i dettagli e perché bisogna aggiornare subito
La seconda giovinezza degli SMS è nella sicurezza
Nell’era della messaggistica istantanea via Internet, gli SMS continuano a essere impiegati in diversi ambiti della sicurezza e non solo
FRITZ!OS 7.25: l’aggiornamento dei router AVM punta su smart working e semplicità d’uso
AVM annuncia la disponibilità del nuovo FRITZ!OS 7.25, aggiornamento gratuito con oltre 70 nuove funzionalità e miglioramenti per tutti i prodotti FRITZ!. Video conferenze, smart working, streaming video, didattica a distanza e tempo libero.
Le skill di Amazon sono un disastro per la privacy: ricerche universitarie lo confermano
Una ricerca di Università della Germania e del North Carolina ha evidenziato varie falle in termini di sicurezza e privacy nelle "skill", le applicazioni vocali che permettono di attivare nuove funzionalità con Alexa.
Come verificare se nei Mac M1 e Intel c’è il malware Silver Sparrow
In questo articolo le istruzioni per scoprire se nei Mac M1 e Intel è installato il temuto malware Silver Sparrow
iOS 14.5 renderà molto più complessi potenziali attacchi “zero-click”
Tra le novità che Apple ha in serbo con l'imminente iOS 14.5 (la versione preliminare è già nelle mani di sviluppatori e beta tester) ci sono anche novità sul versante sicurezza, con modifiche che renderanno più complessi per i cybercriminali portare avanti attacchi "zero click".
Il guardone 2.0 per spiare usa le videocamere di sorveglianza
Oltre 200 account di sistemi di videosorveglianza in USA monitorati quasi diecimila volte per spiare belle donne: ecco cosa è successo
Apple interviene per bloccare il malware Silver Sparrow
A pochi giorni dalla scoperta del malware Silver Sparrow che colpisce anche i Mac M1, Apple interviene per bloccarne diffusione e prevenire potenziali danni
Silver Sparrow è un malware misterioso che colpisce anche i Mac M1
Scoperto il secondo malware che colpisce anche i Mac M1: battezzato Silver Sparrow ha infettato 30.000 Mac nel mondo ma rimangono diversi misteri
Apple ribadisce che le estensioni del kernel di macOS non saranno supportate sui futuri Mac
Apple ha aggiornato la sua Platform Security Guide per iOS 14, iPadOS 14, macOS Big Sur, tvOS 14, watchOS 7 e i relativii servizi. Novità per gli sviluppatori.
Ecco il “virus” tagliato a misura per i Mac con M1
È stato individuato il primo malware ottimizzato specificatamente per i Mac con M1: in altre parole chi lo ha sviluppato ha già pensato di adattare il software malevolo per la nuova generazione di Mac con Apple Silicon.
Il malware per Mac cala del 38%, uno è davvero insolito
Su Mac rilevato il 38% in meno di malware nel 2020, uno di questi è davvero insolito. Ecco perché e come funziona
Clubhouse lavora su misure per rinforzare la sicurezza del social del momento
Cresce la popolarità di Clubhouse, social in cui si parla in diretta invece di scrivere messaggi o condividere immagini. GLi sviluppatori ora miglioarano la sicurezza. In Cina per in breve periodo questo social sfruttato per aggirare la censura.
L’ultimo aggiornamento di Telegram per Mac risolve due bug molto gravi
Se usate Telegram su Mac, aggiornate l'app prima possibile. La versione 7.4 dell'app di messaggistica corregge infatti due bug particolarmente gravi.
Come chiedere la rimozione del Blocco attivazione di iPhone e iPad
Apple ha predisposto una pagina web dalla quale, il legittimo proprietario di un dispositivo, può tentare di annullare il blocco di attivazione. L'eventuale sblocco è possibile se conosciamo l'ID Apple e la password dell'account
L’Europol ha sgominato una rete di criminali specialisti nel “SIM swapping”
Nel Regno Unito arrestate otto persone al termine di un'indagine internazionale, accusate di avere portato a termine attacchi di "SIM swapping".
Ricercatore buca i sistemi di 35 colossi, inclusi Apple, PayPal e Tesla
Nessuno prima aveva mai pensato a un’idea tanto semplice e geniale: un ricercatore spiega come è riuscito a violare i sistemi di ben 35 colossi della tecnologia
Disinstallate questa nota estensione per Chrome, è un malware
Disinstallate questa nota estensione per Chrome, è un malware.
Aggiornate Chrome 88 perché risolve gravi problemi di sicurezza
Google rilascia un aggiornamento di Chrome 88 per Mac, Windows e Linux consigliando a tutti gli utenti di installarlo il più presto possibile perché risolve un grave problema di sicurezza
La vulnerabilità Sudo di Linux e BSD colpisce anche i Mac
Nei sistemi Linux e BSD la vulnerabilità sudo, scoperta il mese scorso, è presenta da almeno 10 anni: ora però si scopre che colpisce anche i Mac
Kobalos è una nuova minaccia per gli utenti Linux
Ricercatori specializzati in sicurezza hanno scoperto Kobalos, un malware che attacca i supercomputer.
Instagram aggiunge la funzione anti hacker
Anche i profili Instagram sono presi di mira da hacker e pirati, ma secondo il social la nuova funzione può proteggere meglio gli account e le foto degli utenti
In vendita i numeri di telefono di 533 milioni di utenti Facebook
Un cybercriminale ha creato un bot per Telegram in grado di fornire il numero di telefono di centinaia di milioni di utenti Facebook.
BlastDoor è un nuovo sistema di sicurezza integrato in iOS 14
In iOS 14 Apple ha integrato un sistema di sicurezza denominato "BlastDoor" che impedisce attacchi che con le precedenti versioni di iOS potevano essere portati a termine sfruttando l'app Messaggi.