Tag: Sicurezza
Apple vuole migliorare la sicurezza della filiera produttiva
Il CEO di Apple, Tim Cook, ha incontrato il Presidente Joe Biden per parlare di cyvbersicurezza. All'incontro hanno partecipato anche i dirigenti di altre aziende quali Microsoft, Google e Amazon.
Condannato uomo che ha rubato centinaia di migliaia di foto da account iCloud
Un uomo in California è stato dichiarato colpevole di quattro diversi reati, accusato di avere ottenuto accesso con metodi fraudolenti a "migliaia di account iCloud", alla ricerca di immagini e video di donne nude.
I cybercriminali concentrano la loro attenzione sulle PMI
Nonostante l'idea che siano troppo piccole per essere prese di mira, le piccole e medie imprese sono sempre più vulnerabili a causa degli attacchi alla supply chain e di un maggiore uso dell'automazione da parte dei gruppi di ransomware.
Tim Cook e Satya Nadella incontreranno Joe Biden per parlare di cybersicurezza
I CEO di Apple, Microsoft e Amazon hanno in programma un incontro alla Casa Bianca per discutere di come migliorare la cybersicurezza con il diffondersi sempre più di pericolosi attacchi di tipo ransomware.
Apple aveva una spia tra leaker di iPhone e comunità Jailbreak
Per oltre un anno Apple ha usato una spia nelle comunità di leaker e jailbreak di iPhone per scoprire informazioni sulle fughe di notizie e materiali e le persone coinvolte
Un ricercatore afferma di aver scoperto i segreti del sistema anti-pedofilia di Apple
Come funziona l'algoritmo di NeuralHash usato da Apple nel sistema anti-pedofilia che dovremmo vedere su iOS 15, iPadOS 15 e macOS 12 Monterey. Uno sviluppatore afferma di averlo scoperto con il reverse engineering.
Apple fa ricorso e riapre la causa contro Corellium
Nonostante la prima sconfitta in tribunale, un accordo riservato, l’invito a verificare il sistema antipedofilia, ora Apple presenta ricorso e riapre la causa contro Corellium
Corellium sfida Apple sul sistema antipedofilia
La causa contro Apple si è appena conclusa, ed ora Corellium invita gli esperti di sicurezza e privacy a mettere alla prova il sistema antipedofilia di Apple
Craig Federighi svela nuovi dettagli sul sistema antipedofilia
Craig Federighi ammette che Apple ha gestito male l’annuncio sul sistema antipedofilia e offre nuovi dettagli per rassicurare gli utenti su privacy e riservatezza
Hacker rubano milioni in criptovalute, poi ne restituiscono un po’
Succede raramente: alcuni hacker hanno rubato criptovalute per 600 milioni di dollari, ma poi ne restituiscono gran parte
Dubbi di alcuni dipendenti Apple per i nuovi strumenti anti-pedofilia
Alcuni dipendenti Apple avrebbero espresso dubbi sulle nuove funzionalità che permetteranno di effettuare verifiche sulle foto caricate su iCloud per cercare materiale pedopornografico, una scelta controversa, lodata da alcune associazioni ma fonte di preoccupazione per altre.
GreyKey, la polizia fatica a tenere segreto lo sblocca iPhone
Si fatica a mantenere riservate le informazioni su Greykey, il dispositivo che sblocca gli iPhone impiegato dalle forze di polizia in diverse nazioni
Apple e Corellium siglano un accordo segreto
Apple ha denunciato Corellium nel 2019 per iOS e iPhone virtualizzati: ora però scoppia la pace con un accordo confidenziale
Il Moige sul sistema anti-pedopornografia di Apple «Scelta coraggiosa»
Il MOvimento Italiano GEnitori plaude la scelta di Apple di rilevare la presenza di materiale pedopornografico e ribatte: ora è il turno di Google, WhatsApp, Telegram e di tutti gli altri produttori di device e strumenti tecnologici.
Norton e Avast si fondono in un colosso della sicurezza
Dalla fusione di Norton e Avast nasce un impero antivirus da 8 miliardi di dollari, giusto in tempo per contrastare l'ascesa dei ransomware
L’ex capo sicurezza Facebook critica il sistema antipedofilia Apple
Secondo l’ex capo sicurezza di Facebook Apple ha sbagliato completamente approccio e il sistema antipedofilia annunciato fa troppo poco
Apricorn Aegis Padlock è un SSD esterno con PIN per la decodifica
Cosa succederebbe se il disco esterno sul quale abbiamo fatto il backup venisse rubato o fosse smarrito durante il trasporto? Cosa accade se qualcuno venisse in possesso di backup con dati della nostra azienda o di documenti, progetti e immagini? Il problema si risolve usando un disco cifrato da sbloccare con un PIN.
Apple vorrebbe aprire a terze parti il sistema di verifica anti-pedopornografia
Cupertino ha confermato che in futuro intende aprire anche a terzi la funzionalità che consente di rilevare automaticamente immagini pedopornografiche, un meccanismo che prevede controlli per le immagini caricate sul cloud, effettuando verifiche tenendo conto della similitudine con archivi noti di immagini di questo tipo.
Apple: una FAQ sul sistema per identificare pedopornografia sui dispositivi
Apple risponde con una FAQ a critiche e dubbi sul sistema anti pedopornografia che permetterà di identificare le immagini quando vengono caricate su iCloud Foto o scambiate con l’app Messaggi
Una lettera aperta per chiedere ad Apple di non implementare la sicurezza antipedofili
Un sito con una lettera aperta indirizzata a Apple e che tutti possono firmare, è stato predisposto per chiedere alla Casa di Cupertino di non portare avanti i piani che prevedono funzionalità per l'identificazione di immagini pedopornografiche.
Il produttore di motherboard Gigabyte attaccato da un ransomware
Gigabyte Technology, azienda taiwanese conosciuta soprattutto per le sue schede madri per PC, è stata attaccata da un ransomware (un malware che cifra l'accesso ai dispositivi aziendali chiedendo il pagamento di un riscatto per rimuovere ripristinare l'accesso ai dati e rimuovere altre limitazioni).
Il Centro Nazionale per Bambini Scomparsi e Sfruttati loda Apple per l’iniziativa sulla pedopornografia
Il National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC) americano loda Apple per la funzionalità che scansiona le foto su iCloud per scovare abusi su minori.
Dubbi sulla tecnologia di Apple per rilevare le foto di abusi sui minori
Apple ha predisposto in iOS 15 e iPadOS 15 un sistema che negli USA scansionerà le foto caricate dagli utenti su iCloud consentendo di individuare materiale pedopornografico. Dubbi da parte di alcuni esperti: il sistema potrebbe essere usato da alcuni governi per individuare anche altre tipologie di immagini.
Vultur è un trojan silenzioso per Android che agisce appena vi collegate con la banca
Attacchi in Italia, Spagna e Australia sfruttando un trojan Android nascosto in app apparentemente legittime. Iindividuato un "dropper" in un'app Android, un componente malevolo denominato Vultur che apparentemente offre funzionalità legittime ma rimane semplicemente silenzioso fino a quando l'utente non si collega con banche o esegue attività finanziarie
In corso attacchi di forza bruta verso NAS Synology
Da alcuni giorni diversi utenti dei prodotti Synology evidenziano tentativi di connessione esterni sui propri NAS, provenienti da tutto il mondo. Assicuratevi di usare password lunghe e complesse.
Apple sta per lanciare un sistema per rilevare le foto di abusi sui minori
Secondo un esperto di sicurezza Apple sta per introdurre un sistema per rilevare le foto di abusi sui minori nelle librerie foto degli utenti iPhone
Nuova truffa su WhatsApp, attenzione al messaggio per scaricare il Green Pass
Le truffe su WhatsApp si moltiplicano di giorno in giorno, alcune diventano in pochissimo tempo virali, raggiungendo migliaia di utenti. Alcuni utenti segnalano la truffa del green pass tramite Whatsapp.
Pegasus, WhatsApp sospettava da anni l’esistenza dello spyware usato per attaccare giornalisti e attivisti
Will Cathcart, il CEO di Whatsapp, ha rivelato che già due anni addietro la sua azienda aveva notato l'attacco ad alcune persone prese di mira dallo spyware Pegasus, tool sfruttato per spiare operatori di stampa, comunicatori, attivisti e politici.
Secondo alcuni ricercatori, Apple non fa abbastanza per combattere la cybersorveglianza
Il diffondersi di nuovi dettagli su Pegasus - un ricercato strumento progettato dal gruppo israeliano NSO Group sfruttato per spiare operatori di stampa, comunicatori, attivisti e politici, -porta alcuni ricercatori ad affermare che Apple dovrebbe fare di più per proteggere i suoi utenti.
XLoader è un malware WIndows convertito anche per Mac
Ricercatori specializzati in sicurezza hanno individuato un malware che in precedenza prendeva di mira gli utenti di PC con Windows e ora convertito da cybercriminali anche per gli utenti Mac. Si chiama XLoader ed è a sua volta una variante di un virus per PC in precedenza noto come Formbook.
Su Windows un nuovo malware distribuito da siti che offrono software “craccati”
Ricercatori specializzati in sicurezza hanno individuato un nuovo malware installato nei computer degli utenti che scaricano software da siti che propongono applicazioni "craccate".
Le app Android hanno di media 39 vulnerabilità
Più del 60% delle app Android presenta problematiche di sicurezza. È quanto emerge da dati di una ricerca che ha esaminato migliaia di app gratuite e a pagamento.