Tag: Sicurezza
Attenzione alla finta telefonata Amazon
Le truffe con false telefonate Amazon sono in aumento, usate per carpire dati dell'utente e proporre investimenti truffaldini in azioni
Smantellato il sito di REvil, i cybercriminali che avevano tentato di estorcere denaro a Apple
Il gruppo di cybercriminali noti come "REvil", ad aprile di quest'anno aveva portato a termine un attacco ransomware ai sistemi del costruttore Quanta, ricattando Apple per una somma di 50 milioni di dollari per non svelare documenti e schemi tecnici di prodotti di Cupertino non ancora annunciati.
Il jailbreak da remoto per iPhone 13 Pro vale 300.000$ in una gara di hacking
Un gruppo che si occupa di jailbreaking ha vinto un premio di 300.000$ nell'ambito di Tianfu Cup, competizione di hacking nazionale che si svolge ogni anno in Cina ed è una sorta di risposta cinese alla gara per hacker nota come Pwn2Own.
WhatsApp, il backup delle chat ora è con crittografia totale
Facebook annuncia il rilascio della crittografia end to end anche per i backup delle chat WhatsApp su iCloud
Apple spiega perché iOS è più sicuro di Android
In un documento dettagliato Apple spiega perché iOS è più sicuro di Android: i pericoli più gravi arrivano da store alternativi e sideloading
Apple rimuove la crittografia dai segnalibri Safari su iCloud
Per la crittografia totale dei segnalibri Safari su iCloud c’è da aspettare: Apple ha modificato il documento di supporto
Russia, Corea del Nord e Cina le nazioni con i cybercriminali più prolifici secondo Microsoft
Microsoft riferisce anche che tra i gruppi di cybercriminali più attivi al mondo vi sono soprattutto russi e nordcoreani. Tra le "new entry" anche cybercriminali turchi.
L’Europa vuole fermare il riconoscimento facciale per strada
L'Europa esorta i governi a non implementare leggi che consentano il riconoscimento facciale in spazi pubblici.
TangleBot è un malware Android che ruba password e informazioni
C'è un nuovo malware per Android che si sta diffondendo mediante messaggi di testo che invitano l'utente a fare click su link che consentono di ottenere il pieno controllo del dispositivo.
Facebook accusata di anteporre i profitti alla sicurezza
Un informatore accusa Facebook di anteporre i profitti alla sicurezza, come è successo per teenager e per l’assalto al campidoglio USA
Apple protegge i segnalibri di Safari con la crittografia totale
Apple aumenta ulteriormente sicurezza e privacy dei suoi utenti portando la crittografia end to end anche nei segnalibri di Safari su iCloud
Superman, Batman e Spider-Man tra i personaggi più usati nelle password
I nomi di personaggi immaginari del mondo dei fumetti tra quelli più usati per creare password.
Apple nel gruppo che aiuta le imprese a resistere agli attacchi informatici
Apple fa parte del Cyber Readiness Institute (CRI), con un rappresentante della Mela in veste di copresidente. L'istituto in questione mira ad incrementare la sicurezza informatica di piccole e medie imprese.
Apple Pay, scoperta falla nella modalità Carta rapida trasporti
È stata individuata una potenziale falla nella modalità Carta rapida trasporti di Apple Pay in abbinamento a una carta Visa
Garante Privacy, indagine su app che rubano dati dal microfono
Attenzione al microfono sempre acceso sullo smartphone: il Garante Privacy avvia un’indagine sulle app “rubadati” e sul mercato dei dati
Una vulnerabilità nella modalità smarrito di AirTag
La modalità smarrito di AirTag può essere sfruttata per reindirizzare l'utente su siti web malevoli. Apple ha riferito di un aggiornamento in arrivo.
Apple ha chiesto scusa al ricercatore che aveva segnalato tre vulnerabilità iOS
Il ricercatore che aveva riferito di Apple che ignorava sue segnalazioni sulla sicurezza, ha fatto sapere che la Mela si è messa in contatto con lui, chiedendo scusa e spiegando di stare indagando sui problemi segnalati.
Apple avrebbe ignorato tre segnalazioni di vulnerabilità
Un ricercatore riferisce di avere segnalato a Apple vulnerabilità zero-day tra marzo e maggio di quest'anno ma a suo dire le tre vulnerabilità sono ancora presenti in iOS 15 e solo una è stata sistema in iOS 14.7.
LG compra Cybellum per la cyber sicurezza delle auto
LG Electronics ha acquisito Cybellum, una startup israeliana specializzata in cybersicurezza per il settore automotive
Attenti alla truffa del rimborso Amazon
Una nuova truffa si sta d...
La maggior parte delle app eliminate dagli App Store per problemi sulla privacy
Tra i principali motivi per i quali molte app vengono eliminate da App Store e Play Store, l'assenza di policy sulla privacy. Il dato emerge da una ricerca specifica.
Con Microsoft Authenticator addio alle password: si usano iPhone e Android
Gli utenti Microsoft possono dire addio alle password e velocizzare i login con l’app Authenticator per iPhone, Apple Watch e Android
Società USA ha venduto agli Emirati tool di hacking per iPhone
Nel 2016 un "exploit" individuato su iOS è stato acquistato negli USA e sfruttato dagli Emirati Arabi Uniti nell'ambito di una campagna di sorveglianza per controllare dissidenti, attivisti, leader stranieri e altre persone di interesse.
iOS 14.8 vi libera dallo spyware Pegasus, aggiornate subito iPhone e iPad
Aggiornate prima possibile iPhone e iPad: gli ultimi update consentono di sistemare una pericolosa vulnerabilità.
Olympus attaccata da un ransomware
Olympus, l'azienda nota per le sue apparecchiature ottiche e fotografiche, è stata attaccata da un ransomware (un malware che infetta i sistemi e cifra i dati chiedendo un riscatto per decifrare file e documenti vari).
Estradato negli Stati Uniti l’autore di una pericolosa botnet
Un 28enne ucraino è stato arrestato in Polonia ed estradato negli USA, accusato di essere la mente dietro una pericolosa botnet sfruttata per diffondere malware e rubare credenziali varie.
Programma Bug Bounty di Apple, i ricercatori non apprezzano
Apple offre un "Bug Bounty", la possibilità di partecipare a un programma che consente di dare la caccia ai bug nei sistemi operativi e - patto di rispettare determinate condizioni.
Secondo BuzzFeed News, la polizia italiana ha utilizzato il riconoscimento facciale
Stando a quanto riportato in una inchiesta di BuzzFeed, la polizia italiana ha usato in diverse circostanze "Clearview AI", controverso sistema di riconoscimento facciale. I garanti europei della privacy hanno più volte ribadito il divieto di questi sistemi in spazi pubblici.
Poca privacy per ProtonMail che gira indirizzi IP degli utenti alle autorità
Un servizio mail che promette privacy avanzata ma le leggi svizzere hanno costretto l'azienda a consegnare gli indirizzi IP di alcuni utenti. A dura prova la credibilità del servizio.
uTag T è il dispositivo per localizzazione e sicurezza sul lavoro
Piccolo, leggero e facilmente indossabile UTag T permette di localizzare i lavoratori per verificarne le condizioni di sicurezza
L’Electronic Frontier Foundation chiede a Apple di rinunciare definitivamente agli strumenti antipedofilia
L'Electronic Frontier Foundation (EFF) ha reagito positivamente all'ultima decisione di Apple.
Il cavo lightning che ruba le password
Un esperto di sicurezza è riuscito a creare un cavo Lightning con chip nascosto, capace di rubare le password dei dispositivi Apple collegati