Tag: Sicurezza
Cosa impariamo da Adolescence, i rischi digitali per i teenager
La serie Netflix "Adolescence" ha scatenato un'ondata di dibattiti sulla salute mentale degli adolescenti e sulla sicurezza digitale
In Italia il 48% degli adolescenti condivide informazioni personali nelle community online
Un studio rivela come i millennial siano alla ricerca di connessioni e approvazioni online, anche se il 53% afferma di instaurare più facilmente amicizie e relazioni significative di persona.
Le password deboli dei dipendenti mettono a rischio le aziende
In tutti i settori e in ogni paese, Italia inclusa, i dipendenti scelgono password deboli mettendo a rischio la sicurezza aziendale
iOS 18.4 e macOS 15.4, perché è urgente installarli
Apple ha corretto decine di falle di sicurezza con iOS 18.4 e macOS 15.4, alcune delle quali potevano esporre dati sensibili. Gli aggiornamenti riguardano anche versioni più vecchie dei sistemi. Ecco perché è importante installarli subito e come farlo.
ePrice, nel dark web i dati di 6,8 milioni di italiani
Violati i dati di circa 6,8 milioni di clienti di ePrice, in vendita sul dark web.
Il presidente di Signal contro le affermazioni di Meta sulla privacy di WhatsApp
Meredith Whittake, presidente di Signal, contesta le affermazioni di Will Cathcart, a capo di WhatsApp; secondo quest’ultimo le differenze tra le due servizi di messaggistica istantanea multipiattaforma, sono minime in termini di privacy.
Microsoft svela gli agenti AI specializzati in sicurezza informatica
Gli attacchi superano le capacità umane: gli agenti AI Security Copilot operano in modo autonomo a sostegno di team e responsabili sicurezza
Sui social è allarme sextortion a danno dei minorenni
Aumentano i casi di minorenni minacciati di sextortion sui social: i consigli della Polizia di Stato per ragazze, ragazzi e genitori
Gli zombie della smart home sono un pericolo per la sicurezza
Aumentano i dispositivi IoT "zombie", non più aggiornabili e che rappresentano una porta di accesso alla vostra casa. C'è chi propone una soluzione.
Cifratura iCloud, nel Regno Unito associazioni e media sostengono Apple contro il governo
Si è svolta a porte chiuse l'udienza per discutere dell'ingiunzione che nel Regno Unito costringe Apple ad aprire iCloud. La Mela non è però sola: ora ha il sostegno di associazioni e vari media.
Milioni di PC Windows 10 sotto attacco, aggiornare è urgente
Circa 240 milioni di PC Windows rischiano di subire attacchi che sfruttano sei gravi falle: i consigli di Microsoft e degli esperti
Snapchat cerca adolescenti per parlare di sicurezza online
Summit di due giorni sulle sfide del mondo online per trovare il modo migliore di affrontarle: paga Snapchat, ecco come candidarsi
DeepSeek clonato diffonde malware nascosto
Una sofisticato attacco che sfrutta geofencing, account aziendali compromessi e una rete di bot ha clonato DeepSeek per diffondere un malware
Gli USA valutano la messa al bando dei router cinesi di Tp-Link
Un comitato del Congresso degli Stati Uniti esorta gli utenti statunitensi a rimuovere router wireless prodotti in Cina dalle proprie case. Ecco perché.
Apple non rinuncia alla crittografia, presenta ricorso contro il Regno Unito
Apple ha obbedito al governo UK rimuovendo la crittografia su iCloud, ma ora Cupertino tenta di bloccare l’ordine facendo ricordo
Trump attacca il Regno Unito per l’obbligo imposto a Apple di aprire la crittografia su iCloud
Secondo Donald Trump, il Regno Unito non può pretendere backdoor da Apple. Il Presidente USA non ricorda (o fa finita di non ricordare) una sua richiesta del passato.
Apple migliora le funzionalità dedicate agli account dei figli
La Mela sta predisponendo varie migliorie per l'App Store e la creazione di account per i figli, dando agli sviluppatori la possibilità di tenere conto delle fasce di età e filtrare i contenuti proposti.
Un bug dirotta Dov’è, qualunque dispositivo Bluetooth diventa un Airtag
Un'università americana dimostra un metodo per dirottare la rete Dov'è. Un metodo complesso e molto costoso, ma potenzialmente pericoloso per la privacy di chiunquel.
Google Password Manager ora supporta la sincronizzazione con iOS
Le passkey non sono più separate alla nascita grazie alla sincronizzazione con iOS e iCloud di Google Password Manager
Signal e altre app che consentono l’invio di messaggi cifrati prese di mira da hacker filorussi
Aumentano le minacce legate alle app di messaggistica centralizzata. Da alcuni giorni si segnalano tentativi di compromettere account Signal, presi di mira da gruppi filorussi.
Lo spyware che colpisce WhatsApp fa scandalo in Italia
Spiati con un software israeliano di livello militare che colpiva WhatsApp: 100 giornalisti e attivisti denunciano per scoprire la verità
XCSSET, in circolazione variante di malware che prende di mira gli svilupaptori su Mac
Microsoft ha fatto sapere di avere individuato una nuova variante di XCSSET, un malware circolato in passato che prendeva di mira gli sviluppatori e poteva "infettare” il Mac tramite progetti Xcode.
Hackerato in poche ore il sito DOGE.gov voluto da Elon Musk
Hackerato in poche ore il sito Doge.gov del Dipartimento per l’efficienza governativa, gestito da Elon Musk: il database del sito era liberamente accessibile anche in scrittura.
Safer Internet Day, i consigli di Apple per sicurezza e privacy anche per i minori
In occasione del Safer Internet Day dell'11 febbraio, Apple evidenza alcune funzioni utili per la sicurezza e la privacy online dei suoi dispositivi e propone una selezione di app "per vivere un’esperienza digitale più sicura e responsabile".
Riavviare il telefono una volta al giorno è il miglior modo per difendersi dagli attacchi zero-click
Riavviare spesso il telefono permette di bloccare eventuali malware attivi in background, un buon modo per bloccare alcune tipologie di attacchi.
La backdoor che il Regno Unito vuol imporre ad Apple non piace a nessuno
Forti critiche per l'ordine del governo del Regno Unito che obbligherebbe Apple a offrire meccanismi per consentire alle autorità di accedere ai dati memorizzati dagli utenti su iCloud.
Apple potrebbe essere costretta a disattivare la cifratura iCloud nel Regno Unito
Apple potrebbe non offrire più lo storage cifrato di iCloud nel Regno Unito, disattivando la funzione di protezione avanzata dei dati per iCloud: scelta obbligata per la richiesta del governo UK di garantire modi per violare la privacy dei suoi utenti.
Il Regno Unito attacca al cuore Apple, chiesta una backdoor per spiare gli utenti iPhone
L’ordine segreto delle autorità in Regno Unito impone ad Apple di aprire i backup iCloud criptati di ogni utente nel mondo
Apple elimina le app che includevano l’OCR pirata
Apple ha eliminato dall'App Store le app nelle quali era stato individuato SparkCat, uno stealer per il furto di dati che scandaglia la galleria fotografica alla ricerca di password.
Come verificare se i tuoi dati sono stati rubati online
Ecco alcuni consigli per difendersi nel caso in cui i vostri siano stati trafugati online.
Attenzione, su App Store trovato un malware che si nasconde negli OCR delle app
Su App Store e Google Play trovate app che sfruttano tecnoloogia OCR per accedere alla galleria fotografica e indiividuare password salvate nelle schermate. Ecco come funziona, dove è stato trovat e perchè è pericoloso per tutti
Google controlla le app con l’AI prima di pubblicarle su Google Play
Tra i sistemi usati per verificare la sicurezza delle app distribuite su Play Store, anche scansioni con strumenti che si affidano all’intelligenza artificiale.