Tag: Cina
Tim Cook deve spiegare perché Apple è stata graziata dai dazi cinesi
Dazi ingenti ma Apple esentata con vantaggi enormi: le domande della senatrice Warren a Cook per capire se ci sono favoritismi, lobby e strategie per influenzare Trump
Audi svela cinque modelli per riconquistare la Cina
Il marchio Audi soffre in Cina ma al Salone di Shanghai svela cinque nuove modelli, anche elettrici in collaborazione con SAIC
Apple si sgretola in Cina, perde il 9% del suo mercato
Apple sempre più giù in Cina. Sotto pressione per la guerra tra USA e il paese asiatico, colpita da una stretta protezionistica e nazionalista, Cupertino affonda e perde mercato per il terzo trimestre consecutivo
Trump valuta per Apple una possibile esenzione dai dazi
Prima escludeva qualsiasi esenzione dai dazi ma ora Trump dichiara che le società più colpite potrebbero beneficarne e Apple è in testa
La Cina replica agli USA con altri dazi, i mercati tremano
Gli USA puntavano a trattare invece la Cina rialza a sua volta i dazi: l’escalation rischia di sconvolgere il commercio globale
Amazon, un’offerta last minute per comprare TikTok
Con la scadenza ormai vicina e la pressione politica alle stelle, Amazon si inserisce nella partita per TikTok con un’offerta a sorpresa. Ma pochi sembrano crederci davvero
Troppi data center AI in Cina, decine inutilizzati
La corsa AI ha spinto la Cina a creare centinaia di data center, senza fare i i conti con Deepseek e l’obsolescenza tecnologica
Con DeepSeek V3 la Cina accorcia la distanza AI dagli USA
Potenziato il modello AI che terrorizza l’Occidente DeepSeek V3: piace alle aziende e sembra anche all’esercito di Pechino
Tim Cook in Cina per il lancio di Apple Intelligence
Il CEO di Apple, Tim Cook, è in Cina per alcune attività di marketing e il lancio di Apple Intelligence nello Stato dell'Asia orientale.
Apple, nuovo fondo da 99 milioni di dollari per l’energia pulita in Cina
La Mela ha annunciato la creazione di un secondo fondo di investimento in Cina, per favorire l’uso di energia pulita da parte dei fornitori.
Facebook ha provato a fare comunella con il governo cinese
Per arrivare a tutti i costi nel mercato cinese, mark Zuckerberg era disposto a offrire strumenti di censura e la condivisione dei dati degli utenti con Pechino.
L’UE concede più tempo ai marchi di auto per ridurre le emissioni
La Cina domina nelle auto elettriche, mentre in UE i costruttori hanno più tempo per ridurre le emissioni, una brutta notizia per Tesla
Acer alza i prezzi per via dei dazi di Trump sulla Cina
Gli americani cominciano a vedere gli effetti dei dazi doganali imposti sui vari prodotti. Acer aumenterà i prezzi del 10% e presto potrebbe toccare anche ad altri, Apple compresa.
Apple in Cina, un libro per comprendere l’ascesa di Apple nel Paese del Dragone
Un libro che sarà disponibile racconta come ha fatto l'azienda di Cupertino a diventare un colosso grazie alle supply chain (intesa come rete di opportunità che procurano materie prime e manodopera), a Foxconn e altri subappaltatori che rendono unico il Paese del Dragone.
Per il CEO di Ford l’auto da battere è una cinese elettrica
Le elettriche cinesi spaventano Ford: per il CEO sono una «Minaccia esistenziale» e l’auto da battere è un marchio al debutto nel settore
La Cina valuta di aprire una indagine su Apple
Ai dazi di Trump la Cina risponde con altri dazi, denunce e indagini: nel mirino Google e una possibile indagine su Apple
CATL spiega il successo delle auto elettriche cinesi
Non solo il prezzo: il colosso delle batterie CATL spiega perché le elettriche cinesi crescono e quelle dei marchi occidentali storici faticano.
Chi scarica l’app DeepSeek dovrebbe andare in prigione
Almeno per un senatore statunitense che ha presentato un disegno di legge per criminalizzare "importazione, esportazione e collaborazioni su tecnologie AI cinesi". Ecco le ragioni.
Alibaba svela Qwen più potente di ChatGPT e DeepSeek
DeepSeek ha sconvolto tutti, sia in USA che in Cina: Alibaba non sta a guardare e sfoggia Qwen 2.5 dichiarando prestazioni super
OpenAI accusa DeepSeek di averla distillata
Tremano le fondamenta dell’AI cinese che terrorizza l’Occidente: per costruire DeepSeek è stata impiegata tecnologia di OpenAI
DeepSeek costa poco ma attenzione a sicurezza e dati
Il chabot cinese di DeepSeek convince con prestazioni top a costi ridotti ma gli esperti puntano il dito su sicurezza, privacy e non solo
Tesla denuncia l’UE per i dazi sulle auto elettriche cinesi
Continuano a dividere i dazi sulle auto importate dalla Cina: Tesla si affianca ad alcuni marchi cinesi nel gruppo di denuncia contro l’UE
Apple scivola al terzo posto in Cina
Apple scivola al terzo posto del mercato degli smartphone in Cina, ecco quali sono le cause.
TikTok, Xiaomi e altre big cinesi accusate di violare il GDPR
Partono le azioni contro Xiaomi, Temu e altre big cinesi per violazioni del GDPR.
Pronto il corto di Apple girato con iPhone per il capodanno cinese
Come da tradizione, Apple celebra puntualmente la festa di primavera o capodanno cinese con un corto dedicato al Paese del Dragone.
DJI evita il blocco dei droni in USA a una condizione
Per un soffio il marchio top di droni evita il bando in USA ma ha un anno di tempo per mettersi in regola: la risposta di DJI
Per AI su iPhone Apple tratta con due colossi in Cina
Saltato l’accordo con Baidu rimane il problema di iPhone senza AI in Cina: spuntano i nomi di altri due colossi in trattative con Apple
Star Flash è l’alternativa cinese allo standard Bluetooth
In Cina è in fase di sviluppo "Star Flash" alternativa locale allo standard Bluetooth. Il Paese del Deagone vuole ridurre la dipendenza da tecnologie di comunicazione wireless straniere, adottando standard proprietari.
Gli Stati Uniti vogliono imporre ai cinesi restrizioni sui chip AI
Gli USA vogliono limitare l'accesso a chip AI avanzati, e hanno predisposto regolamentazioni che complicheranno la vendita di chip per l'intelligenza artificiale (AI) in alcune parti del mondo.
Il cargo BYD pieno di elettriche cinesi punta all’Europa
I dazi UE non funzionano o non fanno paura: una nuova enorme nave cargo BYD è diretta in Europa con migliaia di auto elettriche cinesi
Se la Cina dice no alle eSim è perché Pechino preferisce le catene
Apple vuole un iPhone 17 sottile come un foglio, ma in Cina si scontra con il muro della burocrazia. Non è solo una questione di design: è una guerra di potere che ci racconta molto del futuro delle tecnologie di comunicazione
Apple Intelligence incontra ostacoli in Cina
La Mela dovrà affrontare una strada in salita prima di poter ottenere le necessarie autorizzazioni per rilasciare Apple Intelligence in Cina