Tag: ARM
Apple e Samsung pronte a investire in ARM in vista della quotazione in borsa
Apple e Samsung hanno intenzione di investire in ARM, acquistando quote della società in occasione della quotazione di ARM al Nasdaq.
ARM chiede sostegno ad Apple e big tech per quotarsi in borsa
ARM chiede sostegno ad Apple e big tech per quotarsi in borsa.
I big dell’IT scommettono sempre più su RISC-V
Qualcomm, Samsung, Google, Nvidia e Apple: hanno tutte in cantiere il passaggio a RISC-V, standard aperto ISA per la progettazione e la realizzazione di chip.
ARM spinge per Android solo 64 bit, iPhone lo è dal 2017
Per la prima volta tre nuove architetture ARM sono solo 64 bit, una spinta ad Android per una mossa che iPhone ha fatto nel 2017
Arm sta sviluppando un suo chip
Dopo aver proposto per anni design di riferimento dei core a terzi, ARM ora intende produrre un suo chip.
Intel ottimizza le sue fonderie per produrre processori ARM
Accordo tra Intel e ARM per consentire ai progettisti di SoC di produrre le loro soluzioni presso le Fab di Intel.
Qualcomm, il chip anti Apple Silicon ritarda ancora
Era atteso nel 2023, ma il Ceo di Qualcomm ammette che il primo chip anti Apple Silicon è posticipato: la tabella di marcia
Apple domina i portatili ARM, Intel e AMD soffriranno
Con MacBook Apple domina i portatili ARM: resistono alla crisi e aumenteranno con l’arrivo dei concorrenti, ai danni di AMD e Intel
ARM non può vendere i suoi ultimi chip a Cina e Russia
Le architetture di chip più avanzate di ARM non saranno più vendute in Cina e Russia, in linea con il bando di USA e Regno Unito
Google bacchetta sé stessa e costruttori Android per la falla Mali – Aggiornato
ARM ha risolto la falla Mali da mesi, ma Google e diversi costruttori Android non lo hanno ancora fatto - Aggiornato
Il mercato PC con CPU ARM potrebbe arrivare al 30% entro il 2026
Previsione sembra azzardata ma per il mercato server i dati potrebbero essere pure superiori.
Tony Fadell nel Consiglio di amministrazione di ARM
Il "papà dell'iPod" fa ora parte del Consiglio di ARM, l'azienda nota soprattutto per l'architettura omonima.
Apple vuole l’architettura RISC-V nei suoi futuri chip
Secondo un analista Apple sta lavorando per aggiungere un tocco di RISC-V nell’architettura dei suoi futuri chip per iPhone, iPad e Mac
ARM cita in giudizio Qualcomm per violazione di accordi di licenza
ARM cita in giudizio Qualcomm per violazione degli accordi di licenza: oggetto del contendere l'acquisizone della società fondata da ex Apple
AMD, ARM e Intel lavorano su uno standard chiplet universale
L'espansione e la scalabilità dei futuri SoC potrebbe essere semplificata grazie ad uno standard comune per il collegamento dei componenti elettronici (die).
Lenovo ThinkPad X13s sfida Apple M1 a MWC 2022
A MWC 2022 Lenovo svela ThinkPad X13s, il primo portatile con processore Snapdragon 8cx Gen 3 a autonomia da 28 ore che sfida i Mac M1
ARM, l’offerta pubblica si complica in Cina
Non c’è pace per ARM: prima salta la vendita a Nvidia, ora emergono gravi problemi in Cina in vista dell’offerta pubblica
ARM prevede un futuro brillante senza Nvidia
Il CEO di ARM non ha dubbi «Non c'è niente che Nvidia e ARM potrebbero fare insieme che non possiamo fare da soli»
Nvidia getta la spugna sull’acquisizione di ARM
Fumata nera per la vendita da 66 miliardi di dollari da parte di SoftBank della società britannica produttrice di chip Arm a Nvidia.
Nvidia sta per rinunciare all’acquisizione miliardaria di ARM
Ad oltre un anno dall'annuncio di Nvidia per l'acquisizione di ARM, l'accordo potrebbe essersi arenato definitivamente
La FTC statunitense non vuole l’acquisizione di ARM da parte di Nvidia
La Federal Trade Commission (FTC), l’agenzia governativa statunitense che si occupa di tutela dei consumatori e di privacy, ha fatto sapere di avere presentato una denuncia per bloccare l'annunciata acquisizione di ARM per 40 miliardi di dollari da parte di Nvidia.
Qualcomm svela nuovi Snapdragon per PC e console portatili
Qualcomm svela nuovi processori ARM Snapdragon non solo per PC e Chromebook, ma anche per console da gioco portatili
Nvidia e ARM, in Regno Unito scatta la seconda indagine
Potrebbe volerci più tempo per NVIDIA per acquisire definitivamente ARM: parte una seconda indagine UK per valutare i rischi dell'operazione
Qualcomm anticipa i chip Nuvia creati da ex ingegneri Apple
Qualcomm ha comprato Nuvia fondata da ex ingegneri Apple: i primi chip promettono ai PC quanto Apple Silicon ha fatto su Mac
Google segue Apple, progetta processori per Chromebook
Anche Google vuole il suo Apple Silicon: Big G sta lavorando a un processore per Chromebook e sembra non dovremo attendere un'eternità
Nvidia «L’acquisizione di ARM potrebbe richiedere oltre 18 mesi»
Per la prima volta il CEO di Nvidia dichiara che l’acquisizione di ARM potrebbe richiedere oltre i 18 mesi previsti. Ma la situazione è così complessa che molti dubitano della fattibilità dell’operazione
Qualcomm vuole una parte di ARM se Nvidia fallisce
Se l’acquisizione di ARM da parte di Nvidia dovesse fallire per il blocco delle autorità, c’è un’altra società interessata: Qualcomm
Intel vuole competere con ARM e SiFive potrebbe essere la soluzione
Intel avebbe adocchiato SiFive, startup californiana specializzata nella progettazione e licenza di chip RISC-V.
ARM V9 promette fino al 30% di migliorie lato prestazioni
Primi dettgli sul design delle CPU con architettura ARMv9, la base su cui verranno realizzati vari SoC per i dispositivi top di gamma del 2022
ARM e Nvidia diventa una questione di sicurezza nazionale
Il Governo del Regno Unito interviene sull’acquisizione ARM di Nvidia: scatta una indagine per possibili problemi antitrust ma anche di sicurezza nazionale
ARM v9 è l’architettura per i chip del prossimo decennio
A quasi dieci anni di distanza dalla presentazione di ARMv8, ARM ha annunciato ARMv9, nuova architettura che punta su maggiori prestazioni, sicurezza e intelligenza artificiale
Adobe, Arm, Intel e Microsoft insieme per certificare i contenuti web
La Coalizione per la Provenienza e l'Autenticità dei Contenuti (C2PA) propone uno standard per certificare la fonte e la storia o provenienza di contenuti sui media.