Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Foto, Video e Audio Digitale » Sul visore AR/VR di Apple forse anche Final Cut Pro e Logic Pro

Sul visore AR/VR di Apple forse anche Final Cut Pro e Logic Pro

Pubblicità

Il visore AR/VR che secondo indiscrezioni Apple dovrebbe presentare alla conferenza sviluppatori di giugno, probabilmente permetterà di sfruttare anche Final Cut Pro e Logic Pro.

A riferirlo è Mark Gurman di Bloomberg in un tweet, indicando come “molto concreta” questa possibilità.

La considerazione di Gurman è arrivata in concomitanza dell’annuncio di Apple della disponibilità di Final Cut Pro e Logic Pro su iPad.

Da tempo gli utenti si chiedevano quando sarebbero arrivate le due app professionali in questione su iPad e finalmente queste richieste sono state accolte, integrando anche funzionalità esclusive che tengono conto di Apple Pencil, multitouch e altre peculiarità di iPad.

Visore AR/VR di Apple, chi l’ha provato in anteprima è rimasto sbalordito
Foto: Laurens Derks – Unsplash

Gurman ha in precedenza riferito che sul visore di Apple potranno girare le app per iPad, adattate per il visore, e che con centinaia di queste sarà possibile interagire con una interfaccia 3D. Non è chiaro il vantaggio che avrebbe l’utente nell’usare Final Cut o Logic Pro dal visore AR/VR ma Apple potrebbe aver trovato il modo di sfruttare peculiarità intrinseche del visore in questione e di xrOS, quello che è indicato da molti come il nome del sistema operativo dedicato.

C’è chi afferma di aver provato in anteprima il visore AR/VR di Apple e dice di essere rimasto sbalordito. Ne dovremmo ad ogni modo sapere di più il 5 giugno in occasione della Worldwide Developers Conference di Apple. Qui un elenco di quello che Apple dovrebbe presentare

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli