Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone Software » Starbucks, salta la coda ordinando caffè, dolci e frappuccino con l’app

Starbucks, salta la coda ordinando caffè, dolci e frappuccino con l’app

Pubblicità

Ordinare il caffè con un’app, saltare la coda in caffetteria e ritirare l’ordine direttamente sul bancone: la consegna smart di Starbucks è ora una realtà. Il gigante della caffetteria sta implementando la possibilità per i clienti di ordinare bevande e alimenti direttamente con un’app e saltare la coda della mattina. Il servizio, che per ora è attivo solo in alcune località degli Stati Uniti, consente al cliente di Starbucks di ordinare caffè, dolciumi e frappuccino, di personalizzarli a piacere con zucchero, latte o panna e di pagare immediatamente: e tutto in pochi tap direttamente dal proprio dispositivo mobile.

Starbucks dirà al cliente l’orario di ritiro del proprio caffè (dovrebbero volerci non più di dieci minuti e gli ordini effettuati tramite mobile non dovrebbero rallentare il lavoro dei baristi di Starbucks) e sarà possibile recuperare tazza e dolciumi direttamente al bancone senza attendere in coda il proprio turno. L’utente potrà scegliere la caffetteria che preferisce, ma l’applicazione verificherà se è possibile per il cliente ritirare il caffè in meno tempo in un altro punto vendita. L’esperimento avviato in alcune località statunitensi, sta prendendo piede a Portland e presto sbarcherà nelle città che rappresentano i mercati più importanti per Starbucks, come New York e San Francisco.

Il mercato delle transazioni via smartphone rappresenta per Starbucks già dal 2011 una grossa fetta degli introiti e più volte l’azienda ha dichiarato di considerare le tecnologie mobili come una risorsa fondamentale del proprio business e lo ha dimostrato investendo nel mercato delle app. Il futuro, fatto di app e tecnologia oltre che di caffè, cappuccini giganti e dolci sfiziosi, per Starbucks è inoltre passato dai pagamenti attraverso lo smartphone dal mese di febbraio 2015, da Apple Pay. Gli ordini tramite app da ritirare direttamente in caffetteria sono un altro passo in avanti del gigante del caffè che già del 2011 sta guardando ad un futuro fatto di tecnologia.

starbucks1_2040.0.0

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli