Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Sirius, nasce l’alternativa open source a Siri

Sirius, nasce l’alternativa open source a Siri

Sirius è il nome di un’iniziativa del Clarity Lab dell’Università del Michigan che ambisce a sviluppare l’alternativa open source a Siri e in generale per servizi quali quelli disponibili con gli assistenti vocali tra cui anche Cortana e Google Now. L’idea è rendere disponibile la tecnologia base accessibile a tutti, così come spiega Jason Mars, uno degli studenti che hanno ideato il nuovo servizio. La piattaforma sfrutta ovviamente un motore di riconoscimento vocale, un altro per la comprensione del testo, e un terzo engine per il riconoscimento delle immagini; i primi due componenti consentono di analizzare le domande (e proporre dunque risposte che al momento attingono a Wikipedia), il terzo è un meccanismo innovativo che dovrebbe catturare elementi utili per ottenere risposte sull’ambiente circostante.

L’alternativa open source a Siri non è al momento destinata al grande pubblico ma i ricercatori pensano a data center, sviluppatori e fornitori di servizi che hanno a che fare con le interrogazioni registrate in grandi quantità di archivi vocali. Restano ancora da migliorare vari aspetti concernenti la comprensione, alla corretta interpretazione, al supporto di più lingue e così via. Gli sviluppatori interessati possono già scaricare i file di supporto da GitHub.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli