Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone Software » Con l’app Sidecar il video in streaming arriva su CarPlay

Con l’app Sidecar il video in streaming arriva su CarPlay

Una delle limitazioni di Apple CarPlay (qui la nostra guida) è l’impossibilità di guardare contenuti video in streaming. Scelta corretta se si pensa al rischio che si correrebbe mentre l’auto è in movimento. Ma quando la vettura è in sosta, lo svantaggio del sistema Apple emerge nei confronti di Android Auto che da tempo offre qualche app nativa per farlo. Ma ora c’è un’app anche per iPhone che tenta di aggirare l’ostacolo in modo originale: si chiama Sidecar, è gratuita nelle funzioni di base, e permette di guardare video su CarPlay direttamente dal browser dell’auto in alternativa a soluzioni hardware.

Come funziona Sidecar

Sidecar si installa su iPhone e che, una volta collegato con CarPlay, offre all’utente una pagina web accessibile via browser dal sistema di infotainment. All’interno di questa pagina si trovano i collegamenti rapidi a YouTube, Netflix e altri servizi di streaming. Cliccando parte la riproduzione video nella schermata del browser CarPlay.

Non parliamo quindi di una vera app CarPlay: l’interfaccia dell’app resta sul telefono,  ciò che si vede sul display dell’auto è una pagina web che presenta i contenuti video. In quanto tale offre una scorciatoia utile per chi vuole guardare qualcosa mentre è fermo in parecheggio magari per una ricarica dell’auto elettrica.

Attenzione alla sicurezza (e al buon senso)

L’uso è importante. Sidecar non viola direttamente nessuna regola di Apple, ma come accennato è chiaro che il suo uso è pensato solo per i momenti in cui l’auto è ferma. Non è un caso che molte funzioni video su display dell’auto richiedano il freno a mano inserito: guardare video mentre si guida non solo è illegale ma è anche molto pericoloso.

Come detto in apertura, chi ci segue su Macitynet sa che esistono già adattatori HDMI wireless, come quelli di Ottocast, che permettono di collegare all’auto una Fire TV Stick o un dongle Android, trasformando il display del sistema in una vera TV da auto. Questi dispositivi sono molto più flessibili: supportano app complete, telecomandi, installazioni permanenti.

Ma proprio per questo non sono per tutti e sono anche relativamente costosi. Sidecar invece è più semplice e immediata, adatta a per chi vuole una soluzione veloce, senza cavi né adattatori, anche se con qualche compromesso in termini di funzionalità e qualità.

Al momento Sidecar è ancora disponibile su App Store come download gratuito, con un acquisto in-app da 9,99 dollari per sbloccare la funzione di browser e streaming video. È probabile che l’applicazione sia riuscita a passare inosservata nei controlli di Apple e non è detto che resista a lungo.

Per ora si scarica da qui.

[aggiornamento 23 Aprile] Come previsto Apple ha fatto rimuovere l’opzione “Park and Watch” dall’applicazione Sidecar.

Per usare lo schermo interno dell’auto con Carplay per accedere ai video in streaming o a filmati custoditi su iPhone, Mac o chiavette come Fire TV è sempre possibile utilizzare una interfaccia aggiuntiva collegata ad una sorgente collegata via HDMI.

Qui sotto alcuni dispositivi reperibili su Amazon o nei negozi proprietari che permettono di usare lo schermo dell’auto con un ingresso HDMI (la raccomandazione è ovviamente quella di utilizzarli sempre a macchina ferma).

Sto caricando altre schede...

Sto caricando altre schede...

Sto caricando altre schede...

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Airtag già in vendita su Amazon

Gli Airtag tornano in sconto, quattro a solo 94 €

Su Amazon l'Airtag in confezione da scende ad un prezzo ottimo. Pagate il pacchetto solo 94 €, il prezzo più basso da mesi a questa parte
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli