Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » News » Shellshock, ancora vulnerabili moltissimi sistemi

Shellshock, ancora vulnerabili moltissimi sistemi

La vulnerabilità su sistemi Linux e Unix, chiamata ShellShoch e individuata nella shell Bash è stata risolta da Apple ma è presente ancora in centinaia di migliaia di computer, router e dispositivi vari.

Apple ha rapidamente rilasciato un fix per “Shellshock” la falla individuata in OS X e altri sistema *NIX, Linux compreso, ma il problema deve essere risolto anche da altri produttori, giacché riguarda ancora centinaia di migliaia di computer, server, router e firewall in giro per il mondo.

CloudFlare, un Content Delivery Network di tipo enterprise, spiega di aver recentemente bloccato oltre 1.1 milion di attacchi, una media di 5 attacchi al secondo, da parte di gruppi che cercando di individuare macchine vulnerabili.

Il problema, lo ricordiamo, è stato riscontrato nelle piattaforme che si basano su Unix e utilizzando l’interprete di comandi Bash, un difetto che consentirebbe potenzialmente a malintenzionati di eseguire da remoto codice dannoso sul sistema target.

ShellShock è pericolosa come e quanto la precedente importante vulnerabilità denominata “Heartbleed“, presentata come una delle peggiori minacce degli ultimi tempi a livello di sicurezza informatica. La differenza tra le due minacce è che HeartBleed permette a terze persone di spiare le comunicazioni, mentre ShellShock consentirebbe il controllo totale sul computer.

Cosa fare? Informarsi, scaricare eventuali patch disponibili, aggiornare quando possibile i sistemi operativi alle ultime versioni, inclusi firmware di router, macchinari e qualsiasi altra piattaforma basata su sistemi *NIX.

Il CERT dell’US Department of Homeland Securityh ha lanciato vari avvisi sul ‘Bash Bug’ con gli identificativi CVE-2014-6271, CVE-2014-6277, CVE-2014-6278, CVE-2014-7186, CVE-2014-7187 e CVE-2014-7169.

Shellshock

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli