Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » SeaMonkey: il Communicator resuscitato

SeaMonkey: il Communicator resuscitato

Continua la politica aggressiva di Mozilla.org nei confronti di Explorer. Dopo Firefox e Thunderbird è la volta di SeaMonkey: il mix dei due applicativi che hanno sostenuto la rimonta di Mozilla nei confronti dello strapotere del browser Microsoft. E il target è nientemeno che l’utente corporate.

Come Firefox 2, SeaMonkey porta con sé – oltre alle funzioni cui Firefox ci ha da tempo abituati – miglioramenti nella sicurezza, lotta al phishing anche nel client email, affinamenti nell’interfaccia (i famosi tab – pannelli), il nuovo sistema di ricerca e il dizionario inline anche nei moduli di testo.

Come Thunderbird, SeaMonkey gestisce mail e newsgroup fornendo all’utente un filtro di JunkMail che è ormai diventato indispensabile a chiunque navighi, diverse viste ed etichette per organizzare la vostra posta, la possibilità  di configurare account multipli e altro ancora.

Infine, Composer offre quello che i frequentatori del vecchio Communicator trovavano un tempo nella confezione: un editor testuale di pagine html. Fa quello che deve senza fronzoli. Supporta i CSS, i Layer, scorciatoie da tastiera, tabelle ridimensionabili al tocco del mouse.

Aperta l’applicazione avrete l’impressione di trovarvi proprio davanti alla storica suite. Un tuffo nel passato ma con un motore completamente rinnovato: forse la strada giusta per partire alla conquista dell’utente corporate che notoriamente non ama soluzioni drasticamente innovative.

SeaMonkey – che non è ancora Universal Binary – richiede almeno Mac Os X 10.2 o successivo.
[A cura di Fabio Bertoglio]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli