Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone » Apple potrebbe sostituire Qualcomm con Intel e MediaTek per i chip di iPhone

Apple potrebbe sostituire Qualcomm con Intel e MediaTek per i chip di iPhone

Apple continua a non volere più avere a che fare con Qualcomm e, come noto, sono in corso dispute legali in varie parti del mondo. Tutto ha origine dalle royalties richieste da Qualcomm sulla vendita dei dispositivi Apple: secondo Cupertino sono troppo elevate, sproporzionate ai prezzi di mercato e imposte con pratiche e modalità che hanno sollevato indagini antitrust in diversi paesi nel mondo.

Il nuovo fornitore che la multinazionale di Cupertino avrebbe individuato è la taiwanese MediaTek. Lo riferisce il (non sempre affidabile) sito DigiTimes secondo il quale l’azienda in questione ha buone probabilità di ricevere le commesse da parte di Apple. Non è la prima volta che spunta il nome di MediaTek: già a ottobre di quest’anno si era vociferato di un possibile accordo con Cupertino.

intel e mediatek - foto 5g Mediatek
In passato Apple ha usato esclusivamente chip modem di Qualcomm, ma con le ultime generazioni di iPhone ha cominciato a usare anche i chip modem costruiti da Intel. Questo è già avvenuto con iPhone 7 e 7 Plus e anche con i nuovi iPhone 8 e iPhone 8 Plus. Apple ha tempo fino a giugno per decidere il da farsi, in pratica fino a tre mesi prima da quando, tipicamente, ogni anno viene presentato il nuovo iPhone.

MediaTek, produttrice di semiconduttori fabless, progetta e vende componenti per smartphone, tablet, e per le comunicazioni wireless. La società taiwanese potrebbe essere interessata anche a fornire componenti per futuri prodotti della Mela quali: speaker smart, accessori per la ricarica wireless e sistemi di connessione wireless generici per altri dispositivi.

MediaTek ha intanto annunciato di avere attivamente contribuito alla standardizzazione di tecnologie 5G New Radio (5G NR) e di essere dunque pronta alla transizione. Intel intanto non dorme e a novembre ha annunciato importanti passi avanti nella roadmap dei propri prodotti wireless per accelerare l’adozione del 5G. È stata presentata la serie Intel XMM 8000, la prima famiglia di modem commerciali 5G New Radio (5G NR) multimodali, e Intel XMM 7660, il più recente modem LTE dell’azienda. Intel ha anche annunciato di aver effettuato con successo una chiamata in 5G completa basata sul proprio modem 5g: una tappa fondamentale per lo sviluppo di questa tecnologia. Infine, il modem XMM 7560 presentato al Mobile World Congress 2017 ha raggiunto velocità di classe gigabit.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli