Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » Samsung non ha ancora capito perché i Galaxy Note 7 “esplodono”

Samsung non ha ancora capito perché i Galaxy Note 7 “esplodono”

Samsung brancola ancora nel buio sulla questione batteria dei Galaxy Note 7, inconveniente che ha costretto a fermare completamente produzione e distribuzione dello smartphone. Lo ammette senza problemi un portavoce dell’azienda che ha rilasciato una dichiarazione al Financial Times spiegando che si è indagato in più direzioni ma non è ancora chiaro che cos’è che in alcuni casi provochi le esplosioni.

Con i primi modelli si era ipotizzato un problema di riscaldamento eccessivo degli apparecchi, influenzato da lungo utilizzo o temperature ambientali; episodi accaduti con i dispositivi sostituitivi fanno però escludere tali supposizioni; altre ipotesi parlano di cortocircuiti causati dal contatto tra elettrodi positivi e negativi in alcune batterie costruite male. Alcuni puntano il dito contro la capacità della batteria (3500 mAh/13,48 Wh) e la volontà di spingere al limite questa tecnologia; altri ancora ipotizzano la a formazione di bolle di ossigeno, elemento altamente reattivo a contatto con il litio delle batterie.

Qualunque sia l’origine del problema Samsung non sembra finora riuscita a riprodurre nei laboratori le condizioni che invece si sono verificate a più persone in luoghi e condizioni diverse.

Secondo Kyle Wiens, co-fondatore e CEO di iFixit, il problema ha a che fare con l’ossessione del settore “per prodotti sempre più piccoli”. “Ci si sta spostando verso batterie a polimeri di litio. Queste batterie sono incredibilmente delicate e rivestite di una scocca flessibile come un foglio. Ciò riduce le dimensioni, rendendo le batterie più facili da integrare ma significa essenzialmente includere un dispositivo a rischio incendio nella carta stagnola”.

E certo ad ogni modo che, complice la fretta di arrivare prima dei concorrenti, qualcosa deve essere sfuggito nei sistemi di controllo qualità delle componenti. Samsung a parte, la vicenda è tutto sommato un bene per tutti: qualunque altro produttore starà molto più attento d’ora in poi a immettere sul mercato nuovi dispositivi, eseguendo controlli sulle batterie più rigorosi rispetto a prima.

Note7batt

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli