Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » Samsung ha presentato un prototipo di memoria LPDDR5

Samsung ha presentato un prototipo di memoria LPDDR5

Samsung Electronics ha annunciato di avere completato i test negli impianti di fabbricazione, le prove funzionali e la validazione di prototipi di moduli LPDDR5 da 8Gbit, realizzati con un processo nella classe dei 10 nanometri (da 10 a 19 nanometri). L’azienda sudcoreana ha l’obiettivo con le nuove memorie di ottenere un data-rate di 6.4Gbps-per-pin. Samsung non è pronta ad avviare la produzione in massa ma in un comunicato si fa capire che avrebbe già adocchiato la tecnologia necessaria.

Lo standard attuale per la RAM è DDR4, presentato nel 2011 e introdotto nel 2014, memoria che offre una larghezza di banda superiore rispetto alla memoria DDR3 e una migliore efficienza energetica. Per i dispositivi mobili è nato il formato a basso consumo LPDDR4 (LP sta per “Low Power”) ma, a differenza delle LPDDR3, non sempre questo formato è supportato da Intel. L’ultima generazione di processori Intel, denominata Coffee Lake, non supporta le memorie LPDDR4 ma bisognerà attendere i processore Intel di prossima generazione, con tecnologia a 10nm, nome in codice Cannon Lake.

Il mancato supporto alle memorie LPDDR4 spiega perché Apple è stata costretta a lungo a limitare a un massimo di 16GB i suoi notebook. I nuovi MacBook Pro da 15″ integrano processori a 6 core di ottava generazione e supportano fino a 32 GB di memoria di sistema, ma questo è possibile perché la Casa di Cupertino ha optato per le classiche DDR4 a 2400MHz, più “assetate” di energia (uno dei motivi per i quali la batteria è più grande). Sui MacBook Pro da 13″ sono sfruttate le LPDDR3 a 2133MHz ma questo “limita” la possibilità di configurazione a un massimo di 16GB di memoria.

Generazioni memorie LPDDR - Fonte: AnandTech
Generazioni memorie LPDDR – Fonte: AnandTech

Le memorie LPDDR non sono usate solo sui computer ma anche su smartphone e tablet. Apple le sfrutta su iPhone e iPad da diversi anni e probabilmente è impaziente (per via del minore consumo energetico) di sfruttare anche le nuove LPDDR5, uno dei motivi per il quale forse Samsung non ha atteso la standardizzazione delle memorie LPDDR5. Tra i punti di forza delle LPDDR5, Samsung vanta una riduzione del consumo energetico fino al 30%.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli