Samsung ha annunciato il lancio dei dispositivi Galaxy A56 5G, Galaxy A36 5G e Galaxy A26 5G, i più recenti modelli della serie Galaxy A, che includono per la prima volta nuove funzionalità di intelligenza artificiale, oltre a una tripla fotocamera con sensore principale da 50 MP e un’estensione della durata del software e della sicurezza.
L’idea di Samsung è quella di espandere l’intelligenza artificiale, portandola anche a dispositivi che non sono tra i top di gamma. La nuova interfaccia utente One UI 7 introduce quella che il costruttore chiama l’Awesome Intelligence, un insieme di strumenti di intelligenza artificiale che rendono più intuitivo l’utilizzo dei dispositivi.
Tra questi, la funzione Cerchia e Cerca con Google consente di riconoscere rapidamente numeri di telefono, indirizzi e-mail e URL sullo schermo. È anche possibile identificare istantaneamente brani musicali tenendo premuto a lungo la barra di navigazione e selezionando l’opzione per la musica.
Fotocamere
I dispositivi presentano un sistema a tripla fotocamera con sensore principale da 50 MP e registrazione frontale HDR a 10 bit (per Galaxy A56 5G e Galaxy A36 5G). Galaxy A56 5G include anche un obiettivo ultra-grandangolare da 12 MP e migliora la resa in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla funzione denominata Nightography sulla fotocamera frontale da 12 MP.
Tra le altre caratteristiche quella chiamata “Volto migliore”, solo Galaxy A56 5G, che seleziona e combina le migliori espressioni di fino a cinque persone da una foto in movimento, ottenendo un singolo scatto ottimizzato.
Ancora, tra le funzioni AI Gomma oggetto, che rimuove elementi indesiderati dalle foto, sia manualmente sia in modo automatico, mentre “Filtri” consente di creare filtri personalizzati partendo da colori e stili di foto esistenti.
Durata del software e display
Samsung ha evidenziato che la serie Galaxy A offre sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo Android e One UI, insieme a sei anni di aggiornamenti di sicurezza, puntando a prolungare il ciclo di vita dei dispositivi.
Quanto al display, Galaxy A56 5G e Galaxy A36 5G sono dotati di un display FHD+ Super AMOLED da 6,7 pollici con luminosità fino a 1200 nit, affiancato da altoparlanti stereo.
Quando all’autonomia la batteria p da 5.000 mAh per tutti i modelli della serie. Quanto alla ricarica, Galaxy A56 5G e Galaxy A36 5G supportano la ricarica rapida da 45W e la tecnologia Super Fast Charge 2.0.
Lato processore, Galaxy A56 5G adotta il chipset Exynos 1580, mentre Galaxy A36 5G utilizza la piattaforma Snapdragon 6 Gen 3.
Prezzi e disponibilità
Galaxy A56 è disponibile da questa pagina di Amazon nelle configurazioni da 8 + 128 GB oppure 8 + 256 GB a partire da 499,90 euro.
Invece Galaxy A36 5G nelle versioni da 6 GB + 128 GB a €399,90 o 8 GB + 256 GB da €459,90 è disponibile da questa pagina Amazon.
Infine Samsung A26 5G nelle versioni 6 GB + 128 GB da €319,90 e 8 GB + 256 GB da €369,90 da questa pagina del negozio del marcho su Amazon.