L’11 febbraio si celebra il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete, un’iniziativa globale volta ad accrescere la consapevolezza sulla sicurezza online e promuovere azioni che rendano internet un posto più sicuro per chiunque, specialmente per le persone più giovani.
Anche App Store celebra quest’importante giornata approfondendo il tema con la Storia “Una vita digitale più sana”, spiegando come sbloccare le funzioni di sicurezza disponibili sui dispositivi e proponendo una selezione di app e giochi per un’esperienza digitale più sana e un divertimento all’insegna della sicurezza.
Apple sottolinea alcune funzioni utili per la sicurezza e la privacy online di tutta la famiglia sui suoi dispositivi.
I dispositivi Apple hanno delle funzioni integrate per aiutare a creare un ambiente digitale sicuro e per proteggere la sicurezza e la privacy online di tutta la famiglia.
Di seguito, alcune funzioni di privacy e sicurezza e alcuni consigli sulle app disponibili su App Store, pensate per l’infanzia e progettate per garantire la sicurezza digitale in famiglia.
Come creare un account Apple per minori
Impostare i controlli parentali creando un profilo diverso per ogni minore è molto semplice. È possibile bloccare o limitare il tempo di interazione con qualsiasi contenuto dell’App Store: per farlo, è possibile selezionare app o categorie specifiche, mantenendo così una selezione adatta all’età.
Per creare un account Apple per ogni membro della famiglia, basta andare in Impostazioni, toccare il proprio nome, andare su Famiglia e selezionare l’icona “Aggiungi membro” nell’angolo in alto a destra dello schermo, infine toccare Crea un account per bambini e seguire le istruzioni a schermo per completare il profilo.
Come configurare il dispositivo
Tempo di utilizzo, Pausa di utilizzo, Chiedi per acquistare e Restrizioni contenuti e privacy sono le funzioni che possono tornare utili.
Con Tempo di utilizzo è possibile impostare un limite di tempo per le app, Pausa di utilizzo permette di programmare una pausa dagli schermi in momenti prestabiliti, come la cena o quando è ora di andare a letto. Con Chiedi per acquistare è possibile scegliere quali app possono essere scaricate dall’App Store, mentre Restrizioni contenuti e privacy consente di scegliere la fascia d’età o il rating più idonei per i siti web, la musica, le news, i giochi e molto altro.
Oltre alle funzioni integrate per la sicurezza di tutta la famiglia, molti studi di sviluppo in tutto il mondo si impegnano affinché le piccole menti possano navigare in modo sicuro tra le app che utilizzano, sia che si tratti di titoli educativi interattivi per i primi anni di apprendimento sia di piattaforme social per quando cresceranno.
Tutor per la vita digitale
Alcune app pssono favorire un’esperienza digitale più sana e il divertimento all’insegna della sicurezza.
Contenuti non filtrati, tempo eccessivo trascorso davanti agli schermi e molestie online sono tutti fattori dannosi per il benessere delle persone giovani e adulte.
Queste app possono aiutare le persone e le famiglie a individuare e affrontare problemi di questo tipo, favorendo un approccio più sano al tempo trascorso online.
- App Controllo Genitore Kidslox : controlli parentali multipiattaforma per gestire il tempo di utilizzo dello schermo e filtrare i contenuti.
- Qustodio Controllo Parentale :aiuta i genitori a controllare il tempo trascorso online, monitorare i contenuti e bloccare le app, fornendo report dettagliati.
- Mr Arthur:Temps Ecran Educatif: aiuta i bambini a mantenere un rapporto sano con lo schermo, facendoli riflettere sul tempo trascorso e incoraggiando la responsabilità attraverso un minigioco di mediazione con i genitori.
- one sec: ritardare distrazioni: obbliga a fare un respiro profondo ogni volta che si apre uno dei siti web o delle app configurate per interrompere le abitudini inconsce legate ai social media e, nel lungo termine, aiutare a ridurre l’uso compulsivo aggiungendo un livello di frizione all’accesso.
- Attentive – Digital Wellbeing: app che aiuta a sviluppare abitudini digitali più sane attraverso suggerimenti e tecniche scientifiche per ridurre il tempo trascorso sullo smartphone ed evitare distrazioni.
- Controlli parentali di Ohana: supporta i genitori nella creazione di abitudini digitali sane per i propri figli, con modalità di blocco durante lo studio o i compiti.
Divertimento in famiglia
Su App Store sono disponibili molte app educative adatte all’infanzia, con regole di moderazione rigorose, per creare un ambiente sicuro per le famiglie. Queste app non sono solo fonte di divertimento, ma sono anche utili per migliorare le abilità sociali, la resilienza e la consapevolezza.
- Lingokids – Impara giocando: app perfetta per i bambini che vogliono imparare l’inglese in modo immersivo, con oltre 1.600 attività divertenti e interattive per sviluppare anche competenze in matematica, geografia e altro ancora. (+4 anni)
- Toca Boca World: un gioco dalle possibilità infinite, dove è possibile raccontare storie e personalizzare un mondo intero, riempiendolo di personaggi da creare e collezionare.
- Sago Mini World: Kids Games: app per bambini curiosi che stimola l’immaginazione attraverso giochi studiati per sviluppare empatia e fiducia in sé stessi. (+4 anni)
- Thinkrolls: Games for Kids 2-8: app educativa pluripremiata con oltre 2.000 giochi e attività interattive che uniscono apprendimento e divertimento. (2-8 anni)
- Montessori Preschool: si occupa di colori, forme, fonetica, lettura, numeri, addizioni, sottrazioni, musica e molto altro ancora per essere certi che siano pronti per la scuola al 100%
- Kokoro Kids:learn through play: app pensata per sviluppare le capacità cognitive dei bambini, con un linguaggio inclusivo e attività adatte anche a chi ha dislessia. (+4 anni)
- Star Stable Online: gioco ambientato su un’isola fantastica, dove i bambini vivranno avventure emozionanti a cavallo, prendendosi cura del proprio animale e allenandolo. Include una forte componente sociale con elevati standard di protezione per i bambini. (+9 anni)
- Soft Kids: Jeux enfants dès CP: app interattiva per sviluppare le soft skills in famiglia, con programmi suddivisi in moduli che includono video, giochi e quiz, oltre a un’area dedicata ai genitori per monitorare i progressi. (+4 anni)
- Lili Podcasts & jeux éducatifs: app audio ispirata al metodo Montessori, pensata per aumentare la fiducia dei bambini e aiutarli a sviluppare competenze psicosociali attraverso podcast e attività creative. (+4 anni)
- CodeLand: Codifica per bambini: app educativa che insegna ai bambini a programmare attraverso il gioco, sviluppando abilità come logica, riconoscimento di schemi e algoritmi in modo visivo. (+4 anni)
- PokPok: una raccolta di giochi fatti a mano che stimolano la creatività e l’apprendimento attraverso il gioco aperto. (2-8 anni)
- Fiete World – per i bambini 4+: i bambini potranno conoscere le peculiarità dei diversi paesi (Messico, USA, India, Francia, Caraibi e Germania) e scoprire le differenze, ma anche numerose somiglianze. (+4 anni)
- Lamafox – Hide and Seek!: un rompicapo creativo e sorprendente per bambini e adulti per esplorare mondi colorati pieni di simpatici animali.
- EASY peasy: inglese per bimbi: app per imparare l’inglese in modo divertente con vari metodi di apprendimento e lezioni personalizzate.
- Smart Tales – Gioca e Impara: app educativa sicura e non invasiva che aiuta i bambini a esplorare la matematica, la scienza e la lettura attraverso storie interattive e giochi divertenti. (2-11 anni)
- BibiLand Giochi per bambini 2+: app educativa con oltre 200 giochi diversi per aiutare i bambini a imparare numeri, scrittura e logica attraverso puzzle e associazioni di forme e colori. (2-5 anni)