Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Software / Mac App Store » Ritorno alle origini: VSCO lascia l’ecosistema desktop per dedicarsi ad iOS e Android

Ritorno alle origini: VSCO lascia l’ecosistema desktop per dedicarsi ad iOS e Android

Si dice che a volte serve fare un passo indietro per farne uno in avanti e questo concetto è stato preso alla lettera da VSCO, celebre applicazione fotografica nata per mobile e successivamente sbarcata sulla piattaforma desktop con pacchetti di filtri che, proprio nelle scorse ore, ha deciso di abbandonare quest’ultimo ecosistema per tornare a concentrarsi esclusivamente sulla versione per smartphone e tablet.

L’app, prodotta da Visual Supply Company, è arrivata su iOS nel 2013 raggiungendo rapidamente una discreta popolarità come concorrente di Instagram, ma si è poi subito distinta per un’offerta maggiormente professionale e dedicata principalmente all’aspetto fotografico anziché coltivare l’aspetto prettamente “social” e commerciale della faccenda. Ciò le ha permesso di diventare un punto di riferimento nel panorama delle applicazione fotografiche, in special modo grazie anche alla tecnologia di elaborazione software proprietaria impiegata.

Ritorno alle origini: VSCO lascia l’ecosistema desktopdddd

L’app viene offerta gratuitamente ma consente di acquistare poi da un negozio interno tutta una serie di preset e filtri aggiuntivi, in base alla proprie preferenze, gusti o necessità espressive. Nel corso del tempo la società sviluppatrice ha rilasciato diversi di questi filtri (nonché completamente nuovi) anche per piattaforma desktop, consentendo così ai propri clienti di spostare la tecnologia anche sui software di editing professionale per computer.

Non sono chiari i motivi che hanno spinto l’azienda al dietrofront, quel che è invece certa è la data di interruzione del servizio: 1 marzo 2019, successivamente al quale chi ha acquistato filtri e preset per desktop non potrà più eseguire il download dei file né visualizzare le chiavi di licenza o richiedere supporto tecnico dedicato. Pertanto, chi avesse fatto acquisti è caldamente invitato a fare un backup dei file entro e non oltre il 28 febbraio.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli