Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Gli OLED avvolgibili arrivano nel 2020, preparatevi per il mega TV da cassetto

Gli OLED avvolgibili arrivano nel 2020, preparatevi per il mega TV da cassetto

LG Display lancerà i primi pannelli OLED avvolgibili nel 2020, nei formati da 55 e 75 pollici, con la produzione avviata nello stabilimento Paju P10, specializzato nella tecnologia OLED, e in espansione grazie ad un investimento cospicuo.

Il prezzo di un pannello OLED avvolgibile da 55 pollici potrà variare, come riporta businesskorea, a seconda delle apparenza del televisore stesso.  Ad esempio, potrà essere differente, a seconda che si tratti di affiggerlo ad una parete, o ad un supporto apposito.

Tra i vantaggi di una simile tecnologia, oltre a quelli derivanti dal design, c’è sicuramente il fattore salva spazio: un TV OLED che si arrotola,  può essere conservato quando l’utente non lo sta utilizzando. Inoltre, i consumatori potranno utilizzare televisori arrotolabili al posto di proiettori convenzionali, guadagnandone probabilmente in qualità, soprattutto nelle ore diurne.

OLED avvolgibili

Nel settore dei televisori, dunque, da qui a un paio di anni, si scatenerà una vera e propria battaglia, per guadagnare terreno e imporsi, propio sul terreno dei TV avvolgibili, che potrebbero rappresentare un futuro standard per il genere.

Già in passato, nel 2015, LG Display ha sviluppato un OLED avvolgibile da 18 pollici, con un raggio di curvatura di 30R. Sembra allora, che si sia trattato di un rodaggio, fatto su scala più piccola, e su diagonali più piccole, prima di avviare lo sviluppo e la produzione industriale, anche con diagonali ben maggiori.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli