Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Programmazione » Phishing sul sito Apple sfruttando il bug sicurezza

Phishing sul sito Apple sfruttando il bug sicurezza

Phishing sul sito Apple e la “colpa” è dei problemi di sicurezza della sezione sviluppatori. No, le due cose non sono direttamente connesse dal punto di vista tecnico, ma “logico”. A stimolare la fantasia dei pirati è la pubblicità data alla chiusura, determinata da un’intrusione, dei servizi sfruttata per catturare informazioni riservate.

Il trucco è quello di sempre: l’invio di e-mail contraffatte, con la grafica e i logo ufficiali di aziende e istituzioni, che invitano il destinatario a fornire informazioni personali, motivando tale richiesta con ragioni di natura tecnica. La finta email di Apple arriva con un indirizzo apparentemente appartenente alla casa di Cupertino, è scritta in un inglese sgrammaticato senza contare che in alcune parti la parola “Apple” è scritta con la “A” minuscola.

Nella mail s’invitano gli utenti a riattivare il proprio account, dirottandoli verso un sito apparentemente “ufficiale” ma che non è ovviamente quello di Apple. Lo scopo è individuare username e password del malcapitato, informazioni preziose che in molti tendono a usare (sempre uguali e identiche) anche per siti e servizi di tutt’altra natura. Il consiglio è quello di sempre: prestare la massima attenzione e siate sempre cauti prima di cliccare link all’interno di mail provenienti da fonti sconosciute.

Phishing sul sito Apple

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli