Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Offerte » Oukitel K6000 Plus contro Ulefone Power 2, è sfida a suon di prestazioni

Oukitel K6000 Plus contro Ulefone Power 2, è sfida a suon di prestazioni

Pubblicità

Non fatevi ingannare dalla scheda tecnica perché, seppur uguali (hanno lo stesso chipset, stessa quantità di RAM e medesima ROM, con capacità di batteria simili), sono sufficientemente diversi da lasciar preferire uno all’altro. A mettere in luce le differenze tra Ulefone Power 2 e Oukitel K6000 Plus è un video registrato dal produttore di quest’ultimo, realizzato in risposta a un precedente video della società concorrente che offriva – dicono – un confronto ingiusto, in quanto i terminali venivano sottoposti a test simili ma in condizioni profondamente diverse.

Il primo test mostra la velocità di ricarica di ciascun dispositivo dopo essere stato scaricato completamente. Nel caso di Ulefone Power 2 bisogna precisare che in realtà il produttore non permette di portare la batteria allo 0% ma spegne automaticamente il terminale non appena scende al 7% di energia residua. Nonostante questo piccolo vantaggio in partenza, Oukitel K6000 Plus si è dimostrato più rapido nel portare la batteria (6.080 mAh) al 100%, nello specifico utilizzando il caricatore originale (12V/2A) ha impiegato esattamente un’ora e 22 minuti. Per quanto riguarda Ulefone Power 2, usando il caricatore proprietario fornito in dotazione (9V/2A) con l’acquisto dello smartphone, i 6.050 mAh della batteria si sono ricaricati da 7% a 100% in un’ora e 40 minuti.

Il video non si ferma al confronto in ricarica e procede nel mostrare la qualità della fotocamera fotografando lo stesso soggetto nello stesso momento della giornata, quindi alle stesse condizioni di luce. Anche qui il vantaggio di Oukitel K6000 Plus è evidente, sia nel controllo del colore che nella gestione della luminosità, offrendo generalmente fotografie con colori più vicini alla realtà e con un maggiore dettaglio finale.

Ma, seppur simili anche del design, potremmo dire che lo smartphone di Oukitel è anche più maneggevole rispetto a Ulefone Power 2: il video ci mostra infatti che il primo è spesso 9,57 millimetri e pesa 209,8 grammi, mentre il terminale di Ulefone ha uno spessore di 10,22 millimetri e pesa 215,6 grammi. La stoccata finale arriva direttamente dai test benchmark con Antutu, eseguiti anche qui a parità di condizioni, ovvero senza alcuna applicazione aperta in background: vince Oukitel K6000 Plus con un punteggio di 45061 punti (Ulefone Power 2 ottiene 43056 punti).

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli