Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mac OS X » OS X 10.9 “Mavericks” supporta OpenGL 4.1 e OpenCL 1.2

OS X 10.9 “Mavericks” supporta OpenGL 4.1 e OpenCL 1.2

Pubblicità

Il futuro OS X 10.9 “Mavericks integra numerose tecnologie che consentono di accelerare le applicazioni. Tra queste è previsto il supporto a OpenCL 1.2, specifiche aggiornate e con nuove funzionalità rispetto alle OpenCL 1.1 integrate in OS X 10.8 Mountain Lion).

Lanciata da Apple con OS X 10.6 Snow Leopard, questa tecnologia consente di sfruttare le unità di calcolo grafico (GPU) presenti sulle schede video di ultima generazione; queste, infatti, riescono a eseguire compiti con velocità superiori al trilione di operazioni al secondo (le GPU più veloci sono in grado di superare il teraflop) e possono essere sfruttate per fare molto più che disegnare semplici immagini.  Con OpenCL (Open Computing Language, uno standard aperto supportato – tra gli altri – da AMD, Intel e, almeno in teoria da Nvidia) gli sviluppatori possono sfruttare appieno questa potenza di calcolo e utilizzarla per applicazioni esigenti come i moderni videogame, la modellazione 3D, operazioni finanziarie complesse. Gli sviluppatori che sfruttano OpenCL possono ottenere miglioramenti in termini di velocità in software di ogni tipo. Apple e Intel mettono a disposizione dei programmatori ambienti di sviluppo e tool per ottimizzare il codice senza doverlo riscrivere completamente, ricompilando in OpenCL C (una variante del C) le parti che richiedono miglioramento in termini di prestazioni. Tra i programmi che sfruttano OpenCL: Final Cut Pro X, Aperture e Photoshop, solo per citarne qualcuno; lo sviluppo di questa tecnologia è guidato dal Khronos Group (il consorzio no-profit che cura, tra l’altro, anche OpenGL) I driver integrati da Apple in OS X 10.9 supportano, tra le altre cose, anche l’Intel HD Graphics 4000: in buona sostanza anche i MacBook Air e Mac Mini 2012 potranno avere benefici dal nuovo sistema.

Altra buona notizia è il supporto a OpenGL 4.1. Si tratta di specifiche che definiscono le API multipiattaforma grazie alle quali è possibile scrivere applicazioni che sfruttano grafica 2D e 3D. Apple non aveva integrato in OS X 10.8.x Mountain Lion le ultime versioni delle API ed era da qualche tempo ferma alla versione 3.2 (risalenti al 2009). Le prime specifiche furono rilasciate nel lontano 1992 e negli anni hanno messo a disposizione degli sviluppatori funzioni in grado di sfruttare il parallelismo della GPU per calcoli avanzati sulle immagini, i volumi e le geometrie nel contesto della pipeline grafica. Tra i membri del gruppo di lavoro OpenGL troviamo rappresentanti di AMD, Apple, Creative Labs, Intel, NVIDIA, Sony e molti altri ancora.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli