Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mac OS X » OS X 10.10 Yosemite: le novità di Spotlight con ricerche per app, film, Mappe e conversioni

OS X 10.10 Yosemite: le novità di Spotlight con ricerche per app, film, Mappe e conversioni

Spotlight è una tecnologia integrata in OS X sin dalla versione 10.4 “Tiger”. Questa potente funzione di ricerca aiuta a trovare qualsiasi cosa velocemente su Mac e sui dischi collegati, compresi documenti, e-mail, app, brani, immagini, contatti e moltissimo altro ancora. Non tutti lo sanno ma è anche possibile usarlo per visualizzare definizioni dal dizionario integrato e anche eseguire al volo calcoli matematici.

In OS X 10.10 Yosemite l’icona a forma di lente di ingrandimento di Spotlight è ancora nell’angolo superiore destro dello schermo ma quando si fa click, oppure nel Finder si preme CTRL-spazio sulla tastiera, ecco il primo cambiamento rispetto a OS X 10.9 Mavericks e precedenti: viene proposta una finestra di ricerca in sovraimpressione quasi al centro dello schermo dove digitare le ricerche e visualizzare quanto trovato.

Digitando le prime lettere, viene proposta al volo subito la corrispondenza, senza attendere che finiamo di scrivere tutte le lettere. Scrivendo, ad esempio “Pa” appare subito “Pages” e possiamo richiamare al volo l’applicazione premendo il tasto a capo, anche senza aspettare i pochi secondi necessari affinché appaiano le ricerche complete. Aspettando qualche secondo in più, viene mostrata la ricerca completa elencando documenti, cartelle, siti web, email o definizioni nelle quali è stato individuato quanto cercato.

novità di Spotlight La nuova finestra di ricerca
La nuova finestra di ricerca

Se disponibile, Spotlight visualizza risultati da Wikipedia e/o la definizione individuata nel Dizionario integrato nel sistema, ed è in grado di attingere anche a Bing, Mappe, Mac App Store e altre fonti. La finestra delle ricerche è suddivisa in tre sezioni: in alto quanto digitato, in basso a sinistra l’elenco per categorie (risultati da Wikipedia, Mac App Store, documenti) e a destra i dettagli (con anteprima) di quanto selezionato a sinistra. È possibile scorrere l’elenco a sinistra con il trackpad, con il mouse e anche con i tasti cursore sulla tastiera. È possibile avviare eventuali programmi specifici con il doppio click. Cercando ad esempio una definizione compare la voce così come descritta nel dizionario; un doppio click sulla voce avvia l’applicazione Dizionario vera e propria.

I cinefili apprezzeranno la possibilità di visualizzare ricerche relative ai film: il titolo compare nella sezione a destra della finestra di ricerca, insieme alla locandina, alla trama e al punteggio assegnato da Rotten Tomato, famoso sito che si occupa di recensioni. Non sempre, almeno nella beta che stiamo usando noi da qualche tempo, i risultati vengono mostrati o almeno non quelli di tutti i film. Anche cercando località presenti in Mappe, brani e artisti presenti su iTunes, questi spesso non sono inviduati, segno che la funzionalità di ricerca film e musica deve essere migliorata.

Per le query di ricerca, se attivi, sono sfruttati anche i servizi di localizzazione del Mac per rendere i suggerimenti più efficaci. È possibile disattivare i suggerimenti in base alla localizzazone deselezionando la voce “Suggerimenti spotlight” dalla sezione “Risultati della ricerca” nelle Preferenze Spotlight. Oltre come sempre a consentire di fare calcoli, SpotLight ora permette anche di eseguire conversioni al volo. Basta ad esempio indicare un prezzo in dollari per ottenere il prezzo in euro; si possono fare anche conversioni da piedi a metro, da libbre a chili, da ettari ad acri e così via.

novità di Spotlight OS X 10.10 yosemite
Le preferenze di Spotlight. Si possono eliminare i suggerimenti togliendo il segno di spunta dalla relativa voce

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli