Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » Ora è possibile creare un telefono che si autodistrugge

Ora è possibile creare un telefono che si autodistrugge

I gadget che si auto-distruggono come nei film di James Bond sono una realtà. Ricercatori in Arabia Saudita hanno sviluppato un meccanismo che, quando attivato, può distruggere uno smartphone o altri dispositivi elettronici in meno di dieci secondi.

Il meccanismo di autodistruzione è stato creato da ingegneri elettronici della King Abdulla University of Science and Technology (KAUST) e consiste in uno strato di polimeri che si espande rapidamente quando è sottoposto a temperature superiori agli 80 gradi Celsius, portando all’effettiva rottura del dispositivo dall’interno. Il meccanismo può essere attivato in vari modi, inclusi sistemi da remoto o altri ancora che prevedono l’attivazione quando su questo è esercitata una determinata pressione.

Quando il meccanismo è attivato, l’alimentazione della batteria del dispositivo è indirizzata a elettrodi che si riscaldano rapidamente facendo espandere di molte volte lo strato con i polimeri, rompendo i componenti vitali all’interno del dispositivo e distruggendo gli elementi sui quali sono memorizzate le informazioni.

L’invenzione può essere sfruttata come meccanismo di sicurezza a basso costo in situazione nelle quali dispositivi con informazioni sensibili potrebbero essere compromessi. Tra le modalità che consentono di avviare l’auto-distruzione ci sono anche sistemi che prevedono l’attivazione quando ad esempio il dispositivo è troppo lontano da un determinato luogo o quando qualcuno cerca di forzare l’apertura per accedere ai componenti interni.

L’ingegner Muhammad Hussai spiega che tra i potenziali clienti ci sono tutti coloro che hanno bisogno di tenere al sicuro dati: “comunità che si occupano d’intelligence, multinazionali, banche, fondi speculativi, amministrazioni della sicurezza sociale, raccoglitori che gestiscono grandi quantità di dati”. Il sistema, a quanto sembra, può essere integrato in dispositivi esistenti per meno di 15$ e, se necessario, predisposto affinché alcuni componenti rimangano intatti. Anche la temperatura di auto-distruzione può essere regolata tra gli 80 e i 250 gradi.

In passato la DARPA, un’agenzia governativa del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti incaricata dello sviluppo di nuove tecnologie per uso militare, ha commissionato dispositivi specifici (con chip e sensori in grado di auto eleminarsi) ma l’invenzione degli arabi sarebbe meno costosa e non richiede telefoni costruiti con materiali specifici.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli