Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Nuove tecniche promettenti per il riciclo delle batterie agli ioni di litio

Nuove tecniche promettenti per il riciclo delle batterie agli ioni di litio

Riciclare le batterie agli ioni di litio al termine della loro vita, non è un procedimento semplice e i metodi maggiormente usati per il loro riciclo e smaltimento non sono a quanto pare così efficienti. Lo riferisce BBC spiegando che queste batterie sono tipicamente più pesanti, grandi, con componenti che richiedono maggiori complessità e comportano pericoli di esplosione nella fase di smontaggio.

Nella fase di riciclo i componenti delle batterie agli ioni di litio sono tipicamente tagliuzzati e ridotti in polvere; quest’ultima viene fusa (un processo noto come pirometallurgia) o sciolta con acidi (idrometallurgia) per ricavare nuovi materiali.

Le batterie agli ioni di litio sono composte da vari elementi che richiedono attenzione nella fase di smontaggio; se non vengono smontate con attenzione e manipolate correttamente, si rischia di farle esplodere; ma anche dopo lo smontaggio il procedimento di recupero è tutt’altro che semplice. “L’attuale metodo che prevede semplicemente di triturare tutto, cercando di purificare la complessa miscela risultante, comporta procedimenti costosi per ottenere sottoprodotti di basso valore”, spiega Andrew Abbott, chimico e fisico dell’Università di Leicester. Per assurdo costa di più riciclare una batteria, che estrarre nuovo litio per crearne una nuova. Su larga scala non sembrano esserci metodi poco costosi per effettuare queste operazioni e solo il 5% delle batterie agli ioni di litio viene riciclato a livello globale, e dunque la maggiorparte di queste finisce semplicemente accatastata nelle discariche.

litio1200
Estrazione litio

Vari laboratori hanno ad ogni modo ideato nuovi e più efficienti metodi per riciclare le batterie agli ioni di litio, con sistemi di smontaggio che prevedono l’uso di robot, e tecniche che consentono di riciclare anodo e catodo sfruttando sonde ad ultrasuoni, meccanismi che non richiedono di tagliuzzare i componenti e sembrano essere meno costosi rispetto ai metodi della idrometallurgia.

Il sito FlashBatterytech spiega che leader nello smaltimento delle batterie al litio a fine vita sono nazioni quali Cine e Corea del Sud dove vanno a finire la maggior parte delle tonnellate di batterie esauste. A livello mondiale nel 2018 97k tonnellate sono state riciclate, di cui 67k in Cina, 18k in Corea del Sud e solo la restante parte in Europa.

Lo smaltimento e il recupero delle batterie agli ioni di litio al termine della loro vita è fondamentale non solo per recuperare svariati metalli e altri materiali ma anche perché, se non trattate adeguatamente, possono essere dannose per l’ambiente.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli