Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone » Nike: «Eccitati per la partneship futura con Apple»

Nike: «Eccitati per la partneship futura con Apple»

Eccitazione per la partnership futura con Apple. Questo il sentimento che regna in Nike in vista di quel che sta per arrivare. È Mark Parker, CEO dell’azienda dello Swoosh a lanciare un messaggio criptico, ma che in molti hanno inteso come la conferma che i sospetti che l’abbandono da parte di Nike del mondo delle smartband avesse a che fare con l’ingresso di Apple in esso con iWatch, sono concreti.

Parker ha fatto cenno all’argomento nel contesto di una intervista rilasciata a CNBC, un canale finanziario americano. Interpellato sulla scelta di dire addio ad una segmento di cui è stata leader per diversi anni con le sue FuelBand, l’amministratore delegato ha portato l’attenzione sul fatto che quanto accaduto non ha nulla a che fare con una perdita di interesse per la nicchia degli strumenti per il fitness e il running, ma con l’intenzione di focalizzarsi sul software, in collaborazione con altri partner: l’idea è quella di far crescere l’ecosistema Fuel il più possibile.

Quando l’intervistatrice ha pressato Parker sulla partnership con Apple, il capo di Nike ha ammesso che «Apple è il partner più importante» e quando gli è stato chiesto se ci saranno dispositivi che collaboreranno con i servizi di Nike, il CEO ha detto: «non posso dire nulla in proposito. Ci sono molte speculazioni che comprendo, ma quel che posso dire è che le relazioni tra Apple e Nike continueranno. In me personalmente ma anche in tutta Nike, regna un sentimento di eccitazione per quel che si prospetta davanti a noi».

Nike, lo ricordiamo, ha una collaborazione storica con Apple. Il servizio Nike+ è di fatto nato con iPod e poi si è trasferito in iPhone ancora prima che l’azienda americana entrasse direttamente nel mercato dei dispositivi hardware per il fitness. Successivamente è nato il progetto FuelBand che però ultimamente è stato preso d’assalto da tantissimi concorrenti piccoli e grandi. La decisione di Nike di concentrarsi sul lato software e social, secondo diversi osservatori ha a che fare con la volontà di collocarsi su un fronte agnostico dal punto di vista dei dispositivi, aprendosi a tutte le piattaforme che arriveranno e tra questo, appunto, anche quella di Apple.

L’approccio potrebbe essere reso più facile non solo dalla storica partnership, ma anche dal fatto che Tim Cook, un appassionato di fitness, è anche membro del consiglio di amministrazione di Nike.

nike fuelband

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli