iPhone nuovo? Il telefono iPhone sarebbe pronto ad iniziare da subito ma se volete usarlo bene davvero dovete pensare a qualche accessorio. Alcuni sono letteralmente indispensabili, altro potrebbero venire anche dopo, ma prima o poi li cercherete.
Vediamo qui di seguito una lista con i cinque da comprare o regalare subitissimo e poi altri cinque che il possessore (o l’amico, parente, famigliare…) che possiede un iPhone dovrebbe mettere in conto di comprare
I cinque indispensabili
Cominciamo con quelli assolutamente da comprare e non parliamo solo di un caricabatterie perchè senza quello non si va da nessuna parte visto che nella confezione da molto tempo non c’è più.
Un caricabatterie
Un caricabatterie, l’abbiamo detto in apertura, è indispensabile. Vi serve per ricaricare iPhone perché dentro alla confezione del telefono non c’è. Se volete avere quello che nel rapporto prezzo e qualità e dimensioni è il migliore, non vi resta che acquistare il Cube PowerPort III. Si tratta di un caricabatterie PowerDelivery 3.0 con una potenza di ricarica fino a 20W. Al momento non c’è in commercio un caricabatterie così piccolo e compatto con la stessa potenza aggiornato a PD3 a questo prezzo.
Si tratta dell’ultimo modello di un serie che è nata con l’Anker Nano (Macitynet l’ha provato in questo articolo) e che voi via si è andata affinando e trovando nuove versioni. È una versione semplificata ma sempre molto sicura ed efficiente dell’Anker Nano Pro che punta moltissimo sul prezzo.
In alternativa c’è l’UGREEN Nexode 30W che non solo è più potente ma che è venduto anche con un cavo USB-C di eccellente qualità incluso, lo stesso cavo che consigliamo poco più sotto.
Una cover Apple
Dove si va senza una cover? Da nessuna parte. Anche se l’iPhone è abbastanza resistente da sopportare qualche maltrattamento, proteggerlo aiuta a conservarlo non solo esteticamente ma anche nel suo funzionamento. Nonostante in commercio ci siano tanti produttori di custodie, alla fine le migliori le fa ancora Apple.
Si tratta di prodotti di elevata qualità che integrano dei magneti che si allineano alla perfezione Hanno un design perfettamente tagliato su modelli cui si rivolgono, tasti coperti ed Internamente sono rivestite in microfibra (tranne, ovviamente, la versione trasparente)
Da notare che quelle per gli ultimi iphone 16 hanno ancche un tasto coperto del controllo fotocamera graze ad una componente in cristallo di zaffiro con strato conduttivo.
Le custodie Apple le trovate tutte qui
Una protezione in vetro Spigen Glas.tR EZ
Anche se Apple assicura materiali sempre più resistenti ad ogni nuove modello, sempre nell’ottica di applicare una prima protezione al telefono, è buona cosa accompagnare la custodia ad una pellicola frontale per lo schermo. A nostro giudizio le migliori da comprare sono quelle di Spigen, uno specialista oltre che nelle custodie anche nel settore delle protezione degli schermi.
Con le Spigen Glas.tR EZ ne comprate due, in vetro temperato, che rivestono completamente la superficie frontale del dispositivo lasciando solo uno spazio per la tacca che accoglie i sensori frontali del telefono, avendo così la certezza che Face ID e tutto il resto funzioni perfettamente senza alcuna interferenza.
Nella confezione trovate anche l‘indispensabile applicatore che non tutti forniscono e he permette di allineare perfettamente la pellicola ai bordi ed evita anche la formazione delle bolle.
Gli Airpods Pro
Qualcuno ha detto un paio di auricolari? Eh sì nelle confezioni dei nuovi iPhone, come più che noto, non ci sono neppure gli auricolari e se volete pensare al massimo dell’integrazione audio nell’ecosistema Apple pensate agli AirPods Pro. Stiamo parlando di auricolari senza fili che hanno un’ottimo sistema di isolamento del rumore. Offrono audio immersivo, attivazione e disattivazione automatica.
Nella nuova versione c’è anche una custodia compatibile con il sistema Dov’è e gli auricolari hanno il chip H2 che garantisce una migliore qualità dell’audio.
Per spendere di meno potrete sempre rivolgervi agli Airpods 4 o, per risparmiare davvero, restando sempre su prodotti Apple, ai Solo Buds di Beats che sono perfettamente compatibili con tutte le funzioni dei telefoni Apple.
Un cavo universale
Un cavo in più può essere sicuramente utile in tante situazioni, proprio come il caricabatterie di cui abbiamo detto sopra. iPhone 15, o sapete, ha un connettore USB-C e questo apre un mondo rispetto ai connettori con Lightning.
In questo mondo secondo noi il migliore è quello che vi prospetta Ugreen con il suo cavo in silicone da un metro. L’abbiamo provato qui, dimostrando come abbia la lunghezza perfetta, non troppo corta e non troppo lunga, buona per un uso casalingo, in auto, in ufficio, in una borsa per la ricarica in viaggio con una batteria.
In secondo luogo parliamo di un cavo in materiale eccellente, silicone appunto. che offre i pregi di un cavo in materiale plastico e in maglia di tessuto accostati ad un’estrema flessibilità. In pratica è molto resistente (come i cavi in maglia), non si annoda ma neppure si sgualcisce o sfilaccia (sempre come i cavi in maglia). Offre anche prestazioni elevate in fatto di ricarica, arriva fino a 60W.
Non servono per un iPhone ma se avete anche un telefono Android ed eventualmente anche un MacBook Air (in questo caso pensate però alla versione da due metri) è perfetto.
I cinque che comprerete poco dopo
Dopo i cinque indispensabili passiamo a quelli di cui potrete, forse, fare a meno nei primi giorni ma che di cui presto molti potrebbero sentire l’esigenza. Parliamo di accessori utili in situazioni che sono specifiche ma comunque abbastanza comuni, in casa, in ufficio o in viaggio.
Un caricabatterie wireless
Se un caricabatterie wireless è quello che vi serve per un iPhone vi serve un caricabatterie come il Magsafe. È stato il primo capace di fornire la massima potenza e si distingue per un minimalismo assoluto in questa versione ricarica anche a 25W gli ultimi iPhone 16 e 16 Pro. Il vantaggio di un caricabatterie come questo è la comodità: si appoggia il telefono e gioco è fatti. Noi però se è questo l’obbiettivo da raggiungere vi consigliamo l’UGREEN MagFlow Qi2 15W.
È un prodotto ben costruito, realizzato in metallo con una base molto stabile. L’iPhone si applica magneticamente ad una piattaforma che lo presenta in orizzontale e con una inclinazione perfetta per la visualizzazione. Questa piastra ricarica tutti gli iPhone di più recente generazione a 15W dando avvio, appunto, alla modalità standby. L’iPhone si trasforma così in in una sveglia da mettere sul comodino. In alternativa lo si può usare per mostrare le foto, specifici widget, come detto, oppure per controllare le attività in tempo reale a tutto schermo.
In più ricarica anche gli Airpods e ha una uscita USB-C che potete usare per ricaricare altro.
Un caricatore Magsafe da Auto
Al momento se volete la massima potenza di ricarica con Magsafe in auto per il vostro iPhone 14 avete pochissima scelta vi fate un accroccchio, come quello richiesto da Mag Fit di Spigen comprandovi a parte un Magsafe, o ricorrete al caricabatterie da auto Magsafe di ESR.
Parliamo di un supporto che ricarica gli iPhone con Magsafe alle massime prestazioni possibili, proprio un Magsafe. Si tratta di un semplice sistema che si aggancia alla bocchetta dell’auto sorregge l’iPhone e lo ricarica, come detto, alle massime prestazioni possibili. Ricordatevi solo di comprare un caricabatterie adatto, quindi PowerDelivery 3 come questo.
Ovviamente potete ricorrere anche ad un qualunque supporto da auto anche non compatibile con tecnologia Magsafe ma solo con la parte magnetica di Magsafe. Questo significa che la ricarica avverrà non a 15W ma a 7,5W.
Power Bank magnetica Anker Qi2
Quando il telefono lo si sfrutta a fondo, è difficile arrivare alla fine della giornata. Per questo una Power bank è fondamentale. Su Amazon ce ne sono tantissime ma quella che probabilmente vale la pena di comprare è la Magsafe Anker Power Bank MagGo 10000 mAh.
Grazie ai magneti il pacco batterie si allinea alla perfezione al dorso degli iPhone con Magsafe, per una ricarica wireless sicura e affidabile. La particolarità di questa batteria è che trasmette corrente a 15W perchè compatibile con la tecnologia Qi2 che pareggia il MagSafe originale.
Ma è anche possibile usare cavo Lightning e avere fino a 20W di potenza. Se volete un versione più sottile ed economica, da 5000 mAh e senza Qi2, vi suggeriamo questa versione; essendo più sottile può essere manovrata con meno difficoltà e fa anche da cavalletto.
asa2 tplid=”29″]B0B466YTT3[/asa2]
Una impugnatura minimalista
Se girando volete essere sempre sicuri nella presa di iPhone vi serve una impugnatura, un “grip” come si chiama in inglese. Si tratta di un modo per tenere tra le mani senza rischi il volo telefono e nello stesso tempo usarlo anche per vedere un film o parlare con FaceTime sfruttando l’impugnatura come un cavalletto.
In circolazione di questi accessori ce ne sono tantissimi. Noi ve ne consigliamo due di cui il primo è il Popsocket. Lo raccomandiamo non solo perchè è il più famoso e comprato ma perchè ci sono tante buone ragioni per il suo successo. È compatibile con Magsafe, quindi si applica e so stacca, è ergonomico, realizzato con plastiche di qualità, è comodo e compatto da mettere in tasca.
Il secondo nostro consiglio si indirizza a Moft X, un accessorio che fa da grip ma anche da porta carte di credito. Si applica anche qui magneticamente e come il Popsocket è poco ingombrante (è spesso mezzo centimetro) e ha una perfetta funzione da cavalletto.
Un cavo universale
iPhone non vive nel vuoto. Certamente in tasca o in borsa avete molto altro che non sia un dispositivo Apple e probabilmente anche altro che non si ricarica solo con una porta USB-C. Ad esempi potreste avere voi o qualcuno che sta con voi potrebbe avere un iPhone con porta Lighting.
Per questo potreste sentire presto l’esigenza di un cavo multiplo on questo cavo universale di Rolling Square. Si tratta di un 6-in-1 molto ben costruito che offre un connettore Cavo Lightning, un connettore USB-A, USB-C, e Micro USB. Sfruttando il connettore USB-C su USB-C avrete la possibilità di ricaricare anche un Mac visto che il cavo porta fino a 100W. La versione corta arriva 15 cm, ma c’è anche una versione lunga, da ben tre metri