Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Android World » Metti un Mac al polso con l’ Android Wear che funziona con System 6

Metti un Mac al polso con l’ Android Wear che funziona con System 6

Pubblicità

Nei primi anni ’90 System 6 di Apple faceva funzionare i computer della Mela desktop e notebook, ora invece lo stesso sistema operativo viene perfettamente eseguito su uno smartwatch Android Wear, pronto per essere indossato al polso e mostrato agli amici appassionati della Mela oppure agli sfegatati di tecnologia che non disdegnano gli esperimenti più azzardati.

L’operazione, dimostrata nel video che riportiamo in calce in questo articolo, è stata realizzata da Corbin Davenport che ha utilizzato l’emulatore VMac II in versione mini disponibile su Google Play Store. A giudicare dalla velocità di avvio, caricamento sistema e di risposta ai comandi System 6 di Apple funziona egregiamente su Android Wear. Naturalmente rimane il problema di centrare al primo colpo menu e icona, considerate le dimensioni lillipuziona dello schermo e dei comandi, progettati per funzionare su schermi decisamente più grandi.

Ricordiamo che operazioni simili sono già state effettuate per far funzionare Windows 95 e altre glorie del passato su smartwatch e indossabili, ma di tutti questi System 6 è quello visto finora che funziona meglio. Perfettamente inutile ma intrigante, soprattutto per gli utenti Mac di lunga data che ricordano con nostalgia quegli anni di resistenza in cui solo un ristretto gruppo di “illuminati” conosce e usava i dispositivi Apple.

https://www.youtube.com/watch?v=u6Y3aTYe9dw

Android Wear che funziona con System 6 icon 1000 Android Wear che funziona con System 620

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli